Ciao a tutti.
Avrei intenzione di acquistare il display in oggetto, e lo scopo era utilizzarlo interfacciandolo I2C.
A titolo di esempio è questo:
https://www.raystar-optronics.com/ita/character-lcd-display-module/lcd-24x2.html
Leggendo, di base il modulo ha interfaccia 6800 e parla di interfacce opzionali (e c'è anche l'I2C).
Tuttavia, se cerco i moduli di interfacciamento I2C, trovo questo tipo (che è quello che ho usato per altri display (in genere 16x2 o 20x2):
https://www.amazon.it/SODIAL-Interface-Arduino-LCD1602-schermo/dp/B00K67Y4CM/ref=asc_df_B00K67Y4CM/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700806050100&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16261821515714784554&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-1645581261353&psc=1&mcid=03108436ffb53f4993710fd046a38d9a&gad_source=1
Che non penso sia utilizzabile con il display che mi interessa.
Suggerimenti su cosa cercare?
Grazie
Andrea
Display LCD 24x2 e interfacciamento
Moderatori: MassimoB,
xyz,
WALTERmwp
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Per creare l'interfaccia in I2C non si fa altro che prendere un convertitore I2C a Parallelo.
Si inviano gli stati delle uscite in formato "I2C" e vengono mostrati al display in parallelo, è necessaria una libreria apposta però.
Il secondo modulo che hai indicato fa proprio questo, ti lascio il link del DS.
Secondo me basta adattare il connettore al modulo di interfaccia con dei fili e il tutto può funzionare. Libreria permettendo
Come mai 24x2 e non un altro formato più classico

Si inviano gli stati delle uscite in formato "I2C" e vengono mostrati al display in parallelo, è necessaria una libreria apposta però.
Il secondo modulo che hai indicato fa proprio questo, ti lascio il link del DS.
Secondo me basta adattare il connettore al modulo di interfaccia con dei fili e il tutto può funzionare. Libreria permettendo

Come mai 24x2 e non un altro formato più classico

0
voti
Grazie della veloce risposta.
Ovviamente, come succede ogni volta, quando chiedi aiuto a qualche forum, il dio cosmico di internet si offende e 5 minuti dopo ti fa uscire (dopo l'ennesima googlata inutile) quello che cercavi
Nello specifico, ecco qui il modulo adatto:
https://www.aliexpress.com/item/1005005704186500.html?spm=a2g0o.cart.0.0.64ea38da0pBijD&mp=1
Quanto al formato, si hai ragione non è un formato classico; ma sto progettando un modulo da collegare al FlightSimulator, e la radio del velivolo in questione utilizza un display 24x2. Giustamente fino a qualche anno fa bastavano dei semplici display led a 7 segmenti, adesso tutto si sta modernizzando......
Ovviamente, come succede ogni volta, quando chiedi aiuto a qualche forum, il dio cosmico di internet si offende e 5 minuti dopo ti fa uscire (dopo l'ennesima googlata inutile) quello che cercavi

Nello specifico, ecco qui il modulo adatto:
https://www.aliexpress.com/item/1005005704186500.html?spm=a2g0o.cart.0.0.64ea38da0pBijD&mp=1
Quanto al formato, si hai ragione non è un formato classico; ma sto progettando un modulo da collegare al FlightSimulator, e la radio del velivolo in questione utilizza un display 24x2. Giustamente fino a qualche anno fa bastavano dei semplici display led a 7 segmenti, adesso tutto si sta modernizzando......
0
voti
altrimenti pui acquistare il modulo LCD gia corredato di expander I2C:
https://it.aliexpress.com/item/10050069 ... ry_from%3A
https://it.aliexpress.com/item/10050069 ... ry_from%3A
0
voti
Tutto il sistema (non solo i display) faranno capo a questo:
https://www.mobiflight.com/en/index.html
SIstema basato su arduino e firmware ad hoc.
E' molto gettonato tra i cultori di FS
https://www.mobiflight.com/en/index.html
SIstema basato su arduino e firmware ad hoc.
E' molto gettonato tra i cultori di FS
0
voti
stefanopc ha scritto:Se lo pilota Arduino
Probabilmente "Arduino" fa solo da interprete di ciò che gli passa il SW via USB (e relativo chip seriale)
Io mi atterrei scrupolosamente a ciò che viene consigliato

0
voti
stefanopc ha scritto:Probabilmente "Arduino" fa solo da interprete di ciò che gli passa il SW via USB (e relativo chip seriale)
Si infatti dovrebbe essere questa la filosofia. Di preciso non saprei il grado di interoperabilità (è pochi mesi che lo sto seguendo, tuttora seguo un altro tipo di interfacciamento con il simulatore), ma in ogni caso l'autore è sempre sul pezzo con integrazioni e migliorie.
Oltre al fatto (non trascurabile) che è tutto free e opensource (se non sbaglio)
0
voti
Se è opensource si potrebbe fare una modifica ed andare a implementare una soluzione diversa che potrebbe tornare utile anche ad altri utenti.
Ovviamente col consenso e/o l'assistenza dell'autore originale.
Ciao
Ovviamente col consenso e/o l'assistenza dell'autore originale.
Ciao
600 Elettra
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti