Comunque qualche esperienza la abbiamo: io una vecchia laurea in ingegneria elettronica e la passione nella costruzione di amplificatori BF e mio figlio primo anno ingegneria informatica

Un saluto
Moderatori: MassimoB,
xyz,
WALTERmwp
pusillus ha scritto:lelerelele
Dai non demonizziamo troppo Arduino: é stato acquistato per un ragazzo. Dipende dall' età, ma traumatizzare un giovane con i PIC non é bello! Per approcciare all' argomento può andar bene Arduino
lelerelele ha scritto:non ci avevo pensato, di trumatizzare un figlio.![]()
Saverio15 ha scritto:Ho 82 anni e ho passato una quarantina di anni a programmare in assembler diversi tipi di microprocessori, tra i quali il PIC..
Se ti riferisci alla programmazione C++, OK. Se ti riferisci all'arduino come prendere un blocco di codice copia-incolla nel tup programma, non è il mio metodo di programmare, voglio sapere il come ed il perché quello che ho scritto arriva al processore, mi pare che questo NON si lo scopo degli arduinisti.Saverio15 ha scritto:Arduino l'ho scoperto solo alla fine della mia carriera e posso dire che nella programmazione, c'è un abisso tra il PIC e l'Arduino. Molto, ma molto più facile quest'ultimo.
corretto quel che scrivi, hai ragione.stefanodelfiore ha scritto:Vorrei solo precisare che l'assembler è il programma che converte il codice scritto in assembly in linguaggio macchina.
Il linguaggio di programmazione è l'assembly.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti