Print con più di 20 caratteri
Moderatori: MassimoB,
xyz,
WALTERmwp
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Con un display 20x4 e per la lunghezza delle stringhe > 20 colonne c'è poco da fare.?? Se ho una variabile in stampa con più di 20 caratteri, perché stampa sulla terza riga e non continua sulla seconda la print? Possibile troncamento dei crt oltre i 20 come soluzione? Potrebbe essere di troncare gli eccedenti e porre questi ultimi in una seconda riga..Grazie
0
voti
Devi gestire tu il numero dei caratteri e troncare la stringa prima che vada oltre il limite imposto dal display per una riga.
I caratteri rimanenti li puoi mandare nella riga successiva.
Se controlli gli indirizzi del 4x20 (standard LCD hd44780) vedrai che l'ultimo indirizzo della prima riga è 13 esadecimale e il primo della terza riga è 14 esadecimale.
Lo stesso si verifica tra seconda e quarta riga.
Prova a vedere qui.
https://web.alfredstate.edu/faculty/wei ... index.html
Ciao
I caratteri rimanenti li puoi mandare nella riga successiva.
Se controlli gli indirizzi del 4x20 (standard LCD hd44780) vedrai che l'ultimo indirizzo della prima riga è 13 esadecimale e il primo della terza riga è 14 esadecimale.
Lo stesso si verifica tra seconda e quarta riga.
Prova a vedere qui.
https://web.alfredstate.edu/faculty/wei ... index.html
Ciao
600 Elettra
0
voti
apollo17 ha scritto:Se ho una variabile in stampa con più di 20 caratteri, perché stampa sulla terza riga e non continua sulla seconda la print?
perché stai scrivendo in un registro la cui funzione è solo quella di memorizzare dei byte.
E' poi il display che usa i primi 20 indirizzi di quel registro per visualizzare i dati memorizzati sulla prima riga, i secondi 20 indirizzi sulla seconda riga ecc...

3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti