In questo caso non so se è un problema di soldi o semplicemente di ignoranza, sia tecnica che dell'esistenza del fenomeno.PietroBaima ha scritto:Il problema alla base sono le masse di denaro che Arduino riesce a smuovere, che fanno chiudere entrambi gli occhi a molti, anche in materia di sicurezza.
Steve Jobs docet
Il fatto che si venda un giocattolo apparentemente innocuo non fa pensare (alla maggior parte della gente) a quanto ampia sia la possibilità di un suo uso improprio.
Detto questo, secondo me il fatto che esista Arduino è positivo. E' un giocattolo comodo ed economico per avvicinare qualcuno al mondo dei bit, e lo si può programmare bene o male.
Purtroppo quasi sempre ha visibilità chi fa le cose male, ma facilmente.