PLC, Fielbus Ethernet e moduli

Buongiorno, avrei bisogno di capire come un programma fatto su PLC, con interfaccia Ethernet (Schnider avrei la pretesa di aggiungere, ho solo quelli a disposizione per adesso), riesca a comunicare con moduli del tipo X20-EID ETHERNET IP DEVICE (B&R), per un azionamento che sto pensando.
Quello che vorrei fare è questo:
1)un sinottico con alcuni pulsanti di ingresso e alcuni led di uscita (questi segnali sono tutti abilitazioni o controlli per l'azionamento);
2)un programma per PLC, che gestica questi segnali;
3)un modulo sopracitato di comunicazione Fieldbus Ethernet/IP, montato su apposito BUS Coupler, che capirà a sua volta i segnali che riceve e che sarà in grado di inviare i feedback necessari.
Dei tre punti il terzo è quello più incognito per me:
una mia prima preoccupazione è se riesco a vedere (e come?), sul modulo SLAVE sopracitato, i segnali inviati dal PLC per un debug iniziale.
Chiedo cortesemente lumi/materiale di come funziona la cosa, per cominciare ad irrobustire le mie idee iniziali.
Grazie
C.
Quello che vorrei fare è questo:
1)un sinottico con alcuni pulsanti di ingresso e alcuni led di uscita (questi segnali sono tutti abilitazioni o controlli per l'azionamento);
2)un programma per PLC, che gestica questi segnali;
3)un modulo sopracitato di comunicazione Fieldbus Ethernet/IP, montato su apposito BUS Coupler, che capirà a sua volta i segnali che riceve e che sarà in grado di inviare i feedback necessari.
Dei tre punti il terzo è quello più incognito per me:
una mia prima preoccupazione è se riesco a vedere (e come?), sul modulo SLAVE sopracitato, i segnali inviati dal PLC per un debug iniziale.
Chiedo cortesemente lumi/materiale di come funziona la cosa, per cominciare ad irrobustire le mie idee iniziali.
Grazie
C.