Ho acquistato una coppia di cavi per l'avviamento d'emergenza dell'auto, e precisamente questi:
I cavi sono forniti con uno "Shutzschaltung APA startcontrol", che dovrebbe essere un circuito di protezione durante la fase di avviamento, contenuto in questo blocchetto:
Quello che mi chiedo è che tipo di protezione offra questo dispositivo, e come sia realizzato (il blocchetto è sigillato). Esiste anche la versione senza il circuito (costa 10 euro di meno).
Qualcuno ha un'idea in merito?
Circuito di protezione per cavi d'avviamento.
Moderatore: Franco012
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti



"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
18,6k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 12890
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Hallo.
Per fermare alcune centinaia di ampere nello spazio di un cubetto vedo queste possibilità:
a) Un eccellente lavoro di ingegnerizzazione di un disgiuntore bimetallico a cilindretti coassiali, a ripristino automatico dopo raffreddamento
b) Un blocchetto con PTC, ripristinabile se non si supera una temperatura linite
c) Un fusibile, se fonde si buttano via i cavi.
Ciao
Mario
Per fermare alcune centinaia di ampere nello spazio di un cubetto vedo queste possibilità:
a) Un eccellente lavoro di ingegnerizzazione di un disgiuntore bimetallico a cilindretti coassiali, a ripristino automatico dopo raffreddamento
b) Un blocchetto con PTC, ripristinabile se non si supera una temperatura linite
c) Un fusibile, se fonde si buttano via i cavi.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
17,6k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3786
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
Grazie per le risposte.
Più che ad uno scollegamento fisico dei cavi, pensavo piuttosto ad una protezione contro le sovratensioni generate durante la fase di avviamento, che potrebbero danneggiare i componenti elettronici dell'impianto elettrico dell'auto. Però non capisco come potrebbe essere realizzata una protezione del genere (come e dove verrebbero scaricate le sovratensioni?).
Più che ad uno scollegamento fisico dei cavi, pensavo piuttosto ad una protezione contro le sovratensioni generate durante la fase di avviamento, che potrebbero danneggiare i componenti elettronici dell'impianto elettrico dell'auto. Però non capisco come potrebbe essere realizzata una protezione del genere (come e dove verrebbero scaricate le sovratensioni?).
Big fan of ⋮ƎlectroYou
3
voti
Hai azzeccato lo scopo della protezione. Su Conrad dicono: "Schützt Ihre Fahrzeugelektronik vor schädlichen Spannungsspitzen" --> protegge l'elettronica del vostro veicolo da pericolosi picchi di tensione.
Dunque nulla correlato alla corrente, bensì alla sovratensione.
Così, su due piedi, penserei a un bel TVS da combattimento.
Dunque nulla correlato alla corrente, bensì alla sovratensione.
Così, su due piedi, penserei a un bel TVS da combattimento.
Alberto.
0
voti
Grazie,
brabus, ho acquistato i cavi proprio da Conrad Italia.
Ho guardato meglio il foglio di cartocino inserito nella confezione ed effettivamente c'è questa scritta:
L'ho data in pasto a Google Translate (con il Tedesco proprio non vado d'accordo), ed ho ottenuto:
"Potenziali picchi in un salto iniziale possono danneggiare i componenti elettronici (ad esempio, airbag, ABS, telefono). APA Startcontrol riduce questi picchi e protegge l'elettronica".
Almeno adesso so a cosa serve il dispositivo.

Ho guardato meglio il foglio di cartocino inserito nella confezione ed effettivamente c'è questa scritta:
L'ho data in pasto a Google Translate (con il Tedesco proprio non vado d'accordo), ed ho ottenuto:
"Potenziali picchi in un salto iniziale possono danneggiare i componenti elettronici (ad esempio, airbag, ABS, telefono). APA Startcontrol riduce questi picchi e protegge l'elettronica".
Almeno adesso so a cosa serve il dispositivo.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
potrebbe essere un aggeggio simile ai salvabatterie che si usano quando si salda su un veicolo. non sono molto più grandi di quel blocchetto (almeno ad occhio)
alla fine la funzione è più o meno la stessa...
poi non chiedetemi come funzioni un salvabatteria perché non ne ho la minima idea
alla fine la funzione è più o meno la stessa...
poi non chiedetemi come funzioni un salvabatteria perché non ne ho la minima idea
Almeno l'itagliano sallo...
0
voti
scusate però da profano mi sembra un gadget...
Quali sovratensioni, quelle causate dai cavi lunghi? In parallelo c'è la batteria dell'auto da avviare, che assorbirebbe senza problemi tali picchi poco energetici.
Forse potrebbe servire senza la batteria guasta... e comunque di solito il problema è le la tensione precipita a causa della caduta di tensione sui cavi.
Avete mai sentito di elettroniche danneggiate per i picchi di avviamento, e non per qualche connessione errata?
Quali sovratensioni, quelle causate dai cavi lunghi? In parallelo c'è la batteria dell'auto da avviare, che assorbirebbe senza problemi tali picchi poco energetici.
Forse potrebbe servire senza la batteria guasta... e comunque di solito il problema è le la tensione precipita a causa della caduta di tensione sui cavi.
Avete mai sentito di elettroniche danneggiate per i picchi di avviamento, e non per qualche connessione errata?
0
voti
Bah... non lo so. Come già detto, lo stesso cavo senza la protezione costa 10 euro in meno.
Prima non avevo notato che sul retro del blocchetto c'è un led di colore rosso:
Prima non avevo notato che sul retro del blocchetto c'è un led di colore rosso:
Big fan of ⋮ƎlectroYou
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti