Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Tempo di scarica di una batteria

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[1] Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteMassimo1979 » 30 ago 2023, 14:34

Buongiorno a tutti!
È un argomento di cui si è già parlato (e vi prego di perdonarmi), ma mi sto perdendo nei calcoli!!! #-o

Sulla mia moto è installata la seguente batteria da 9Ah
61JVkf5sVAL._AC_SL1240_.jpg


Vorrei installare un antifurto e vorrei sapere, considerando un tensione di partenza di 14V e un assorbimento di default (impianto elettrico della moto spenta) pari a 2,8 mA, in quanto tempo la batteria raggiungerà i 12V nel caso in cui l'assorbimento dell'antifurto sia 50 mA/h mA oppure 3,5 mA.
(ovviamente parliamo di moto spenta).

Il più banali dei calcoli consente nel dividere la capacità in Ah erogati per gli A assorbiti, ma a me non serve sapere quando la batteria va a zero...

Va benissimo il calcolo in condizioni ideali (temperatura esterna non molto fredda, batteria completamente carica, ecc ecc)

Grazie a tutti per la risposta!

MASSIMO
Avatar utente
Foto UtenteMassimo1979
45 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
Località: Napoli

2
voti

[2] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utenteelfo » 30 ago 2023, 14:52

AGMBattery.jpg


Come vedi una batteria AGM a piena carica e senza carico ha una tensione max di 13V

https://www.aussiebatteries.com.au/deep ... ery-guide/

A new AGM typically self-discharges at about 1-2% per month, while an old one may be as much as 2% per week.

https://www.solar-electric.com/learning ... -faq.html/

Considerando 50 mA di assorbimento e 12 V meta' carica (o scarica e quindi una capacita' di 4.5 Ah) avremo

t = \frac{4.5}{0.05}=90h
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.684 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2796
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

2
voti

[3] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 30 ago 2023, 15:25

Vedi questo
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,7k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16971
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[4] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteMassimo1979 » 1 set 2023, 12:22

elfo ha scritto:
AGMBattery.jpg


Come vedi una batteria AGM a piena carica e senza carico ha una tensione max di 13V

https://www.aussiebatteries.com.au/deep ... ery-guide/

A new AGM typically self-discharges at about 1-2% per month, while an old one may be as much as 2% per week.

https://www.solar-electric.com/learning ... -faq.html/

Considerando 50 mA di assorbimento e 12 V meta' carica (o scarica e quindi una capacita' di 4.5 Ah) avremo

t = \frac{4.5}{0.05}=90h


Ciao Elfo
e grazie per la risposta!
Quindi, partendo da un tensione di partenza di 13V, raggiungerebbe i 12V dopo circa 90 ore?

MASSIMO
Avatar utente
Foto UtenteMassimo1979
45 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
Località: Napoli

0
voti

[5] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteMassimo1979 » 1 set 2023, 12:26

g.schgor ha scritto:Vedi questo


Ciao g.schgor,
ho letto il tuo articolo, ma quello che non mi è chiaro è cosa inserire nella legge di Peukert come capacità nominale della batteria. perché, sempre se ho capito bene, se 9Ah, come risultato avrei il tempo che ci mette a scaricarsi completamente... e a me non serve questo parametro.

GRAZIE!

MASSIMO
Avatar utente
Foto UtenteMassimo1979
45 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
Località: Napoli

1
voti

[6] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 2 set 2023, 22:42

Se vuoi solo scaricare a metà la batteria, per usare la legge di Peukert puoi mettere come capacità la metà della capacità della batteria, quindi 4.5Ah. Poi bisogna anche considerare che la capacità è data di solito con una corrente che scarica la batteria in 20 ore, quindi nel tuo caso 450mA. È rispetto a questa corrente che bisogna valutare la scarica effettiva.

Facendola breve, supponendo un coefficiente di Peukert di 1.2 vengono circa 140 ore, più di quello che troveresti con C/I (90 ore) perché stai scaricando con una corrente minore di 450mA.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20888
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[7] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteMassimo1979 » 3 set 2023, 10:06

Ora mi è tutto più chiaro.

Grazie!

MASSIMO
Avatar utente
Foto UtenteMassimo1979
45 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
Località: Napoli

2
voti

[8] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 25 set 2023, 12:53

Scusate se mi intrometto in ritardo, ma su una batteria che serve per avviamento non ha nessun senso pensare di scaricarla al 50% o peggio fino a soli 12V.

Le batterie moto, specie se al piombo, sono abbastanza "risicate" proprio perché le correnti di avviamento sono elevatissime, e quindi la capacità disponibile in scarica (per gli avviamenti) è molto minore della teorica.

Quindi io non scaricherei, con una corrente costante anche se limitata, più del 10-20% della capacità nominale.
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,5k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8770
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[9] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteMassimo1979 » 25 set 2023, 21:14

Ciao richiurci,
per questo avevo chiesto il tempo per arrivare a 12V... che è un valore limite!
Teoricamente già sotto i 12,5V non parte più, soprattutto se fa molto freddo... e dalle mie parti lo fa!

GRAZIE!

MASSIMO
Avatar utente
Foto UtenteMassimo1979
45 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
Località: Napoli

0
voti

[10] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 26 set 2023, 12:46

Teoricamente, ma io posso dirti che non ho mai letto a vuoto tensioni di batteria di 12V, di solito anche una batteria totalmente scarica (ma non rotta) è intorno ai 12,5V.

Per quello volevo evidenziare che più che riferirsi alla tensione e a valori teorici di Ah scaricati è meglio imporsi un limite molto stringente sugli Ah che si scaricano per usi diversi dall'uso principale, che è quello di avviare la moto.
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,5k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8770
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

Prossimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti