Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[31] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 26 gen 2024, 10:14

... Kagliostro com'è andata a finire? ...


Dopo un po' di tentativi di non pagare il dovuto alla fine il mio amico è stato risarcito pienamente ed ha fatto riparare il veicolo, il tutto senza arrivare ad adire le vie legali

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.931 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4381
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[32] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 gen 2024, 14:13

guzz ha scritto:
SediciAmpere ha scritto:Ho fatto di peggio: ho pagato 4000€ una moto che secondo l'autorità ne valeva 500

Era una moto che non era in condizioni di circolare? Quanto hai speso per rimetterla a posto?

Aveva un valore storico?

Ti sei fatto fregare o c'era una motivazione che andava al di là della mera questione economica?

Era perfetta, era in condizioni di circolare, non aveva alcun difetto e non mi sono fatto fregare, mi riferivo al post [27] secondo loro la mia bellissima moto valeva solamente 500€ e questo mi hanno dato: cosa ci compri secondo te con 500€??? forse un cinquantino con 100000km... FORSE... di certo non una Suzuki SV con 25000 km
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.927 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4496
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[33] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 gen 2024, 14:18

guzz ha scritto:
SediciAmpere ha scritto:Ho fatto di peggio: ho pagato 4000€ una moto che secondo l'autorità ne valeva 500

Era una moto che non era in condizioni di circolare? Quanto hai speso per rimetterla a posto?

Aveva un valore storico?

Ti sei fatto fregare o c'era una motivazione che andava al di là della mera questione economica?

Era perfetta, era in condizioni di circolare, non aveva alcun difetto e non mi sono fatto fregare, mi riferivo al post [27] secondo loro la mia bellissima moto valeva solamente 500€ e questo mi hanno dato: cosa ci compri secondo te con 500€??? forse un cinquantino con 100000km... FORSE... di certo non una Suzuki SV con 25000 km :!:
Il punto è che se chi ha valutato la mia Suzuki 500€ valuterà le nostre auto, qualsiasi auto non nuovissima sarà valutata non riparabile e destinata alla rottamazione ad ogni guasto rilevante
Sono stato più chiaro?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.927 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4496
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[34] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtentePoirot » 26 gen 2024, 14:31

E io ripeto la domanda : nella direttiva c'è scritto che sei obbligato a rottamare l'auto che qualcuno ha definito non riparabile? Se io voglio ripararla lo stesso e tenerla per me, non posso farlo?
Avatar utente
Foto UtentePoirot
5.177 2 3 4
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 1 ott 2008, 15:08

3
voti

[35] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utenteguzz » 26 gen 2024, 17:34

SediciAmpere ha scritto:Il punto è che se chi ha valutato la mia Suzuki 500€ valuterà le nostre auto, qualsiasi auto non nuovissima sarà valutata non riparabile e destinata alla rottamazione ad ogni guasto rilevante
Sono stato più chiaro?

Chi ti ha valutato la moto? L'assicurazione?

Dove sta scritto che la valutazione dei veicoli in vendita deve essere fatta da una compagnia assicurativa?


Vi state arrampicando sugli specchi per dire che l'Europa è brutta e cattiva, quando sta lavorando ad una direttiva che in pratica ribadisce l'ovvio...

La dimostrazione che vi state arrampicando sugli specchi è che continuate ad ignorare la domanda posta da Foto UtentePoirot...
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.938 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3152
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[36] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 gen 2024, 19:02

guzz ha scritto: Dove sta scritto che la valutazione dei veicoli in vendita deve essere fatta da una compagnia assicurativa?

Evidentemente mi sono spiegato male, puoi farmi vedere dove ho scritto che la valutazione la dovrebbero fare le compagnie assicurative? Come adesso c'è una autorità che fa questa valutazione, ovviamente società private (Quattroruote, ma anche altre) e fa valutazioni assurde, presumibilmente sarà la stessa autorità che assegnerà un valore alla nostra auto al momento della vendita di automobile da riparare, e presumibilmente sarà altrettanto assurda

guzz ha scritto:Vi state arrampicando sugli specchi per dire che l'Europa è brutta e cattiva
mi puoi dire gentilmente dove ho detto questo?
Magari sei tu che mi stai appioppando lo stereotipo del complottista-terrapiattista?
Ti do un consiglio: fai mente locale e cerca di capire da dove nasce questo stereotipo, chi l'ha creato, a me puoi dare anche del terrapiattista, non me ne importa proprio niente
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.927 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4496
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

2
voti

[37] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utenteguzz » 26 gen 2024, 20:22

Racconto un aneddoto, a sto punto lo faccio.

Qualche anno fa lavoravo per un ingegnere, stavo aspettando le varie abilitazioni che mi servono per fare il mio lavoro e lui mi appoggiava in questo.
Oltre a seguirlo nelle sue attività, spesso mi mandava in giro a fare sopralluoghi, per cui aveva deciso di acquistarmi un'auto. La sua scelta era ricaduta su di una Punto van, che gli sarebbe stata utile anche per trasportare dell'attrezzatura.

Alla fine trova quest'auto presso un rivenditore: valore dell'auto 1500 euro circa, ma ci ha dovuto fare lavori per altri 2mila euro circa. In totale la paga sui 3600 euro. Io da un affare del genere sarei scappato a gambe levate, ma ognuno fa le sue considerazioni e le sue scelte.

Morale della favola? Dopo 3 o 4 mesi l'ha dovuta ridare al rivenditore in conto vendita perché era impossibile da guidare. Consumava come non mai (qualcosa tipo 10 km con un litro, sebbene diesel), il servosterzo non andava, moriva in corsa, ecc ecc.
Alla fine è riuscito a venderla a qualche malcapitato, che a suo malgrado avrà dovuto spenderci altri soldi, ingrassando qualche officina (magari la stessa del rivenditore).

E venite ancora a dirmi che la direttiva è sbagliata?
Che sono io a sbagliare quando dico che non è poi così tanto male quella frase?

SediciAmpere ha scritto:Come adesso c'è una autorità che fa questa valutazione, ovviamente società private (Quattroruote, ma anche altre) e fa valutazioni assurde, presumibilmente sarà la stessa autorità che assegnerà un valore alla nostra auto al momento della vendita di automobile da riparare, e presumibilmente sarà altrettanto assurda

Sinceramente non so quanto assurde siano le valutazioni di Quattroruote, così come non so quale sia l'autorità che fa le valutazioni dell'auto.
Sta di fatto che nella direttiva si parla di "valore di mercato", non di valutazioni.

E, soprattutto, si sta parlando di una frase contenuta nell'allegato di una direttiva che deve essere ancora approvata. Senza contare che poi serviranno le varie leggi di adozione nazionale per definire i dettagli...

SediciAmpere ha scritto:
guzz ha scritto:Vi state arrampicando sugli specchi per dire che l'Europa è brutta e cattiva
mi puoi dire gentilmente dove ho detto questo?
Magari sei tu che mi stai appioppando lo stereotipo del complottista-terrapiattista?
Ti do un consiglio: fai mente locale e cerca di capire da dove nasce questo stereotipo, chi l'ha creato, a me puoi dare anche del terrapiattista, non me ne importa proprio niente

Intanto non vedo cosa c'entri il terrapiattismo in questa faccenda.
E non vedo nemmeno dove ho dato a te del complottaro, ho fatto un discorso generico.

Comunque, io la mente locale sulle origini delle infinite polemiche sull'Europa so benissimo da dove escono: dalla propaganda politica di certi partiti che usano le linee proposte dall'Europa nei campi più disparati per far leva sul malcontento della gente.
Magari gli stessi partiti che poi in Europa votano contro gli interessi della propria nazione, pur di alimentare il proprio bacino elettorale.

Ma qui stiamo andando fuori tema, eviterei di approfondire il discorso...
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.938 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3152
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[38] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 gen 2024, 21:32

guarda che io sono e sono sempre stato pro-europa, e non ho detto di pensare allo stereotipo dell'antieuropeista, ma a quello del complottista

ci dovrà essere qualcuno che stabilirà qual è il valore di mercato???? o no????? e chi sarà questo qualcuno?

Rileggi il post 27: anche le assicurazioni dovrebbero considerare il valore di mercato eppure quando dobbiamo tirare fuori i soldi noi, il valore di mercato per magia diventa 1/8 di quello reale
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.927 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4496
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

5
voti

[39] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 26 gen 2024, 22:39

Foto UtenteSediciAmpere, l’iter risarcitorio inerente il Sinistro occorsoti è ingiusto e non è un caso isolato ma a nulla rileva l’opinione di un Periodico o la sede di una Multinazionale a fronte degli schemi generali e specifici del Diritto. La definizione della Pratica poteva avere un esito diverso.

Forse sei stato mal consigliato…
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
7.770 6 10 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

1
voti

[40] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 27 gen 2024, 17:07

Io speravo che l'europa ci avesse fatto bene, dandoci il rispetto di regole, che non vengono rispettate da tutti, ed invece mi pare che ci siano giochi che fanno bene ad i soliti forti.

guzz ha scritto:Comunque, io la mente locale sulle origini delle infinite polemiche sull'Europa so benissimo da dove escono: dalla propaganda politica di certi partiti che usano le linee proposte dall'Europa nei campi più disparati per far leva sul malcontento della gente.
Ho sentito parlare tempo fa di direttive che riguardavano per esempio la dimensione delle cozze, (senza considerare le multe che ne derivano, rende inutile andare a pesca), come una altra assurda che prevedeva un acchiappagoccia sulle acque da dare alla vita tramite la cannetta! Oppure l'idea di eliminare dal mercato le stufe a condensazione a gas ecc.

Se invece si fossero preoccupati di regolamentare il mercato della energia, dei capitali, delle tasse, ecc saremo certamente stati più coperti in questi anni, ed invece si "rompe" su cose se va bene inuitili, se va male direttive assurde, impraticabili, perché è più facile sparare una boiata, che gestire cose piu complesse!

Questo è come la vedo io. Magari sbaglio.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.578 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5246
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti