Per il resto ci sono politici che stanno cavalcando la tigre in modo palese, con buona pace degli animalisti!

Ciao è stato bello!
Moderatore: Franco012
SediciAmpere ha scritto:Quello più preoccupante di tutti è il punto che dice che non è riparabile se il valore di mercato è superiore alla riparazione. Chi stabilisce il valore di mercato? Se è lo stesso che fa le valutazioni per le assicurazioni, cominciamo pure a buttarle tutte
gianniniivo ha scritto:Il caso dell’incidente automobilistico che vede compromessa una responsabilità di Parte, configura un danno illecito al patrimonio altrui che obbliga il responsabile civile alla remissione in pristino. Basta una fattura che comprovi il costo sostenuto per il ripristino del danno e la Controparte (Assicurazione o responsabile civile anche in solido) sono costretti a pagare senza diritto d’invocare rivalutazione o valore a relitto, salvo remissività da parte del danneggiato. La Controparte può anche provarci a fare un’offerta a relitto o a stralcio ma se finisce in Giudizio perde la causa e paga anche i costi aggiuntivi.
guzz ha scritto:SediciAmpere ha scritto:Quello più preoccupante di tutti è il punto che dice che non è riparabile se il valore di mercato è superiore alla riparazione. Chi stabilisce il valore di mercato? Se è lo stesso che fa le valutazioni per le assicurazioni, cominciamo pure a buttarle tutte
Tu compreresti un'auto che alla valutazione Quattroruote vale 4mila euro, te ne chiedono 500 ma per poterla usare ha bisogno di essere riparata per un ammontare totale di lavori di 5mila euro?
Vi state accanendo contro una direttiva che praticamente dice cose ovvie...
Kagliostro ha scritto:Metti che l'auto era di tuo padre e che ti sono venuti addosso .....
K
SediciAmpere ha scritto:Ho fatto di peggio: ho pagato 4000€ una moto che secondo l'autorità ne valeva 500
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti