Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[21] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 25 gen 2024, 19:39

Bisogna chiarire il concetto di "non riparabile".
Per il resto ci sono politici che stanno cavalcando la tigre in modo palese, con buona pace degli animalisti! :D
Ciao è stato bello!
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
5.058 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3860
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

1
voti

[22] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 25 gen 2024, 22:34

Quello più preoccupante di tutti è il punto che dice che non è riparabile se il valore di mercato è superiore alla riparazione. Chi stabilisce il valore di mercato? Se è lo stesso che fa le valutazioni per le assicurazioni, cominciamo pure a buttarle tutte
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.937 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4500
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[23] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 25 gen 2024, 22:45

Un amico, anni fa, dovette rivolgersi ad un avvocato per veder riparata la sua auto, già a quei tempi l' assicurazione di chi aveva provocato il sinistro voleva solo risarcire con una cifra risibile (quello che secondo loro era il valore di mercato del veicolo invece che il costo effettivo della riparazione)

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.951 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4386
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[24] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utenteguzz » 25 gen 2024, 23:17

SediciAmpere ha scritto:Quello più preoccupante di tutti è il punto che dice che non è riparabile se il valore di mercato è superiore alla riparazione. Chi stabilisce il valore di mercato? Se è lo stesso che fa le valutazioni per le assicurazioni, cominciamo pure a buttarle tutte

Tu compreresti un'auto che alla valutazione Quattroruote vale 4mila euro, te ne chiedono 500 ma per poterla usare ha bisogno di essere riparata per un ammontare totale di lavori di 5mila euro?

Vi state accanendo contro una direttiva che praticamente dice cose ovvie...
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.938 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3152
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[25] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 26 gen 2024, 1:32

Metti che l'auto era di tuo padre e che ti sono venuti addosso .....

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.951 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4386
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

6
voti

[26] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 26 gen 2024, 3:50

Tranquillo Kagliostro. In estrema sintesi: una cosa è il deperimento o il guasto accidentale e altra cosa è l’illecito civile. Il caso dell’incidente automobilistico che vede compromessa una responsabilità di Parte, configura un danno illecito al patrimonio altrui che obbliga il responsabile civile alla remissione in pristino. Basta una fattura che comprovi il costo sostenuto per il ripristino del danno e la Controparte (Assicurazione o responsabile civile anche in solido) sono costretti a pagare senza diritto d’invocare rivalutazione o valore a relitto, salvo remissività da parte del danneggiato. La Controparte può anche provarci a fare un’offerta a relitto o a stralcio ma se finisce in Giudizio perde la causa e paga anche i costi aggiuntivi.

Quel disegno di Legge, invece, è una marchetta per le Lobby. Infatti andrebbe letto tra le righe per capire chi sono i beneficiari del provvedimento. Non ha niente a che vedere con l’interesse collettivo e andrebbe analizzato ogni singolo comma con un minimo di attenzione per capire a chi giova.

Non è un caso che abbiano introdotto anche delle disposizioni comiche. Queste, infatti, servono per dare l’opportunità agli “opposti interessi” di organizzare “epiche” battaglie di facciata, anche se poi il disegno di legge comunque passerà e ognuno potrà vantare meriti insignificanti di cui potrà "lodarsi"…
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
7.770 6 10 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

1
voti

[27] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 gen 2024, 8:14

gianniniivo ha scritto:Il caso dell’incidente automobilistico che vede compromessa una responsabilità di Parte, configura un danno illecito al patrimonio altrui che obbliga il responsabile civile alla remissione in pristino. Basta una fattura che comprovi il costo sostenuto per il ripristino del danno e la Controparte (Assicurazione o responsabile civile anche in solido) sono costretti a pagare senza diritto d’invocare rivalutazione o valore a relitto, salvo remissività da parte del danneggiato. La Controparte può anche provarci a fare un’offerta a relitto o a stralcio ma se finisce in Giudizio perde la causa e paga anche i costi aggiuntivi.

Ah ah ah! Buona questa!
Comprai una moto usata, pagandola 4000€ (ed era un buon prezzo), feci un incidente con cid 100% ragione io, il danno era 2000€ e l'assicurazione mi risarcì solamente 500€ dicendo che secondo loro quello era il valore
Fui costretto a cercare una forcella usata (300€ solo quella) e tirare fuori io la restante parte, L'alternativa era fare causa a Quattroruote e ad una multinazionale con sede in inghilterra :?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.937 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4500
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[28] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 gen 2024, 8:16

guzz ha scritto:
SediciAmpere ha scritto:Quello più preoccupante di tutti è il punto che dice che non è riparabile se il valore di mercato è superiore alla riparazione. Chi stabilisce il valore di mercato? Se è lo stesso che fa le valutazioni per le assicurazioni, cominciamo pure a buttarle tutte

Tu compreresti un'auto che alla valutazione Quattroruote vale 4mila euro, te ne chiedono 500 ma per poterla usare ha bisogno di essere riparata per un ammontare totale di lavori di 5mila euro?

Vi state accanendo contro una direttiva che praticamente dice cose ovvie...

Ho fatto di peggio: ho pagato 4000€ una moto che secondo l'autorità ne valeva 500

Foto UtenteKagliostro com'è andata a finire?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.937 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4500
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[29] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto Utenteguzz » 26 gen 2024, 9:30

Kagliostro ha scritto:Metti che l'auto era di tuo padre e che ti sono venuti addosso .....

K

Se l'auto era di mio padre, al momento che lui è venuto a mancare avrei già dovuto fare il passaggio di proprietà.
A quel punto, l'auto è mia, se mi sono venuti addosso e la voglio sistemare, la direttiva non si applica, dato che non la voglio vendere.
Se invece mio padre è vivo, l'auto è intestata a lui e l'incidente lo faccio io, la direttiva comunque non si applica, dato che non la voglio vendere.

E, ripeto per l'ennesima volta, la direttiva si applica solo se uno l'auto la vuole vendere.
C'è scritto nero su bianco...

SediciAmpere ha scritto:Ho fatto di peggio: ho pagato 4000€ una moto che secondo l'autorità ne valeva 500

Era una moto che non era in condizioni di circolare? Quanto hai speso per rimetterla a posto?

Aveva un valore storico?

Ti sei fatto fregare o c'era una motivazione che andava al di là della mera questione economica?
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.938 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3152
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[30] Re: Rottamazione obbligatoria auto anche se riparabili ?

Messaggioda Foto UtentePoirot » 26 gen 2024, 10:12

Ricapitolando e visto il titolo del topic, quale punto della direttiva mi obbliga a rottamare un auto anche se riparabile?
Avatar utente
Foto UtentePoirot
5.174 2 3 4
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 1 ott 2008, 15:08

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti