interruttori magnetotermici
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Salve a tutti. Dovendo realizzare un impianto elettrico domestico (in campagna), posso mettere solo un interruttore differenziale ed evitare il magnetotermico visto che sul contatore Enel è già installato? Grazie anticipatamente.
-
Leonardodv
5 4 - Messaggi: 32
- Iscritto il: 26 giu 2011, 21:03
-
elettrodomus
10,1k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: 28 gen 2011, 22:38
- Località: Bassa Bresciana
0
voti
Sorvolando sul fatto che Enel dichiara nel contratto di fornitura che tutto ciò che è montato nel suo scatolotto bianco è affar suo e i nessun modo possa essere considerato una protezione per l' impianto utente,
ti faccio notare che il magnetotermico (quando non si tratti di un solo sezionatore) montato sui contatori elettronici, è normalmente un C63 / D63, che nella migliore delle ipotesi potrebbe esercitare protezione su conduttori di sezione pari a 16 mm^2... difficile cablare tutto un impianto con quelle sezioni
ti faccio notare che il magnetotermico (quando non si tratti di un solo sezionatore) montato sui contatori elettronici, è normalmente un C63 / D63, che nella migliore delle ipotesi potrebbe esercitare protezione su conduttori di sezione pari a 16 mm^2... difficile cablare tutto un impianto con quelle sezioni

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 50 ospiti