
Buongiorno a tutti,
partecipando alla comunità di ElectroYou, siete probabilmente a conoscenza di FidoCadJ, l'editor vettoriale dedicato all'elettronica e che è nato per mia iniziativa. Su consiglio di

FidoCadJ è uno strumento open source pubblicato con licenza GPL, completamente gratuito e può essere scaricato e copiato liberamente. E' un progetto che ha vocazione di essere usato non solo in Italia, quindi è stato tradotto in diverse lingue. Il punto di ritrovo è la pagina dedicata a FidoCadJ sul portale SourceForge:
http://sourceforge.net/projects/fidocadj/
Il suo sviluppo riposa sugli sforzi dei volontari che partecipano al progetto.
E' quindi indispensabile che vi siano persone disposte a dedicare non il proprio denaro, ma semmai una parte del loro tempo per contribuire attivamente a FidoCadJ. Se il programma vi piace, pensate a ringraziare la comunità degli sviluppatori diventandolo a vostra volta!
Se queste persone vengono a mancare, il progetto FidoCadJ non può avere lunga vita.
Le quasi 26k linee di codice Java che compongono FidoCadJ non sono poi tantissime (anzi), ma sono già una quantità sufficiente a far fuggire a gambe levate tanti che programmatori professionisti non lo sono. Ma io non sono un programmatore professionista, quindi ciò prova che qualcosa si può comunque fare anche non lavorando nel settore informatico.
Voglio partecipare allo sviluppo? Cosa posso fare?
In un progetto open source, si può contare solamente sulla buona volontà di chi vi partecipa. Questo vuole dire che non sono in posizione per imporre nulla (ma sono io che decido l'apertura del repository agli utenti che hanno diritto di scriverci sopra). Per il resto, per avere qualche idea, copio ed incollo a partire dal README:
- Codice: Seleziona tutto
4.3 Things to do
----------------
-------------------------------------------------------------------------------
Review on SourceForge or OhLoh It is important that the users and
developers of FidoCadJ understand what is
good and what is bad in their favourite
software. Do not be shy to review FidoCadJ
on SourceForge or OhLoh!
-------------------------------------------------------------------------------
Translate user interface Everything is done on FidoCadJ to make it
easy to translate its interface in any
language. You can significatively
contribute to the spread of FidoCadJ in
your country!
-------------------------------------------------------------------------------
Translate manual This is an hard work, but it will be very
welcomed by the users of your country. You
will probably need an idea on how LaTeX
works.
-------------------------------------------------------------------------------
YouTube video tutorial I will put on the FidoCadJ's page a link to
the best video tutorials about FidoCadJ on
YouTube. Why don't you give it a try?
-------------------------------------------------------------------------------
Report bugs Use the bug and artifact tracking system of
SourceForge or drop me an email.
-------------------------------------------------------------------------------
Export in Gerber format Exporting in graphical vector formats is
easy with FidoCadJ. If you want to add a
file format you just need to know it and
implement a Java interface. Gerber is
highly requested by people working on PCBs.
-------------------------------------------------------------------------------
Export in WMF/EMF formats WMF/EMF are widely used in Windows and they
may be useful for including drawings in
vector format in Microsoft Word or Power
Point.
-------------------------------------------------------------------------------
Windows installer FidoCadJ does not come with a standard
Windows installer. Can you prepare one?
-------------------------------------------------------------------------------
Linux packaging FidoCadJ could be distributed as a deb or a
RPM package. Can you prepare one?
-------------------------------------------------------------------------------
Un altro esempio che non ho citato nella lista è che quando vengono fatte delle modifiche più o meno profonde alle primitive, queste devono essere implementate anche in TUTTI i formati grafici in cui FidoCadJ esporta, ovvero PDF, EPS, SVG, PGF. Per ogni formato mi sono studiato i manuali che descrivono i vari comandi (il PDF a basso livello non è una passeggiata). Ecco, per esempio mi farebbe piacere poter delegare cose come queste ad un gruppo di persone. L'ideale sarebbe lavorare in coppia, con qualcuno che scriva il codice e qualcun altro che fa test approfonditi. Il codice per l'esportazione è stato descritto qui abbastanza in dettaglio:
http://sourceforge.net/projects/fidocad ... ic/3581648
Oppure basta guardare i numerosi commenti disponibili in uno dei file che si occupano dell'esportazione:
http://fidocadj.svn.sourceforge.net/vie ... iew=markup
(questo è relativo al formato SVG). In questo senso, va anche questa mia richiesta:
http://sourceforge.net/projects/fidocad ... ic/4907382
Tenete a mente però una cosa: E' importante che tutto quello che riguarda i contributi al codice od ad altri aspetti del programma sia fatto e discusso su un forum pubblico e non per email o per messaggi privati. Questa è per esempio una discussione che ho avuto con un ragazzo a cui ho dato in passato il diritto di scrivere sul repository di FidoCadJ:
http://sourceforge.net/projects/fidocad ... ic/4798719
Mi ha spiegato cosa voleva fare (motivato da un mio commento tipo: 'questo codice fa schifo'), mi ha mostrato il codice e, dopo un po' di tentativi, è finalmente riuscito a rispettare alcune regolette che ho nella scrittura del codice. Attenzione solo che partecipare a discussioni come quelle mi prende molto tempo... se mi ci vuole più sforzo per spiegare a qualcuno come scrivere del codice che scriverlo io stesso, il saldo è in negativo per quanto riguarda il totale di "forza lavoro" disponibile per FidoCadJ (per la legge di Brooks, descritta nel The mythical man month). Questo a meno che poi lo sforzo non venga ripagato sul lungo periodo. Quindi l'ideale è dare magari un contributo piccolo, ma evitare le cose fatte una tantum, del tipo 'traduco una robetta e poi sparisco', perché poi chi traduce il resto o le modifiche eventualmente necessarie in un secondo tempo (che magari sono piccole, ma importanti)? Allo stesso modo, gli standard qualitativi da rispettare dovranno essere coerenti con il resto del programma.
Molti sono armati di buona volontà, ma non sanno programmare. La programmazione rappresenta solo circa il 50% dello sforzo di sviluppo. Se mi è concesso auto-citarmi:
http://www.electroyou.it/darwinne/wiki/ ... electroyou
DarwinNE ha scritto:Molti di solito sono un po' spaventati all'idea di contribuire ad un progetto open source perché quando uno pensa al lavoro che c'è dietro ad un programma vede quasi sempre solo il codice. In realtà, si può dare un reale contributo allo sviluppo di FidoCadJ anche senza scrivere una sola linea di codice Java. Si può per esempio controllare che la documentazione sia completa ed efficace, mettere a punto tutorial e segnalare i problemi che si riscontrano. Chi conoscesse un po' le lingue può pensare a tradurre il programma o il manuale...
Non vorremmo con questo allontanare coloro interessati a lavorare sul codice sorgente. Una cosa che interesserebbe molte persone per esempio sarebbe l'aggiungere nuovi formati vettoriali per esportazione.
Naturalmente, per coordinare un po' gli sforzi, discutiamone sul forum dedicato a FidoCadJ!
Per esempio, ci sarebbe bisogno di una revisione per le lingue in cui FidoCadJ è stato tradotto: inglese, francese, tedesco, spagnolo.
Se apprezzate FidoCadJ e volete partecipare attivamente al suo sviluppo, leggete attentamente tutta la documentazione disponibile, imparate ad utilizzare Subversion, eventualmente scaricatevi il codice sorgente, ricompilate il programma. Leggete con attenzione il README, leggete il codice sorgente, leggetevi i numerosi commenti. Se volete sapere come funzionano alcuni meccanismi interni, fate domande sul forum di SourceForge, ma siate propositivi e realisti. Non chiedetemi di scrivere un manuale di 200 pagine per dettagliare tutti i dettagli del codice (è una richiesta che ogni tanto arriva), se poi non siete disposti a leggerlo per più di tre o quattro minuti. Se invece avete capito bene un meccanismo, oppure pensate che alcuni aspetti della documentazione siano carenti, datevi da fare per colmare le lacune.
Se siete interessati, manifestatevi sul forum di SourceForge:
http://sourceforge.net/projects/fidocad ... rum/997486
Le discussioni sono preferibilmente in inglese, anche se come potete vedere l'italiano è comunque tollerato.
Grazie!

INFORMAZIONE IMPORTANTE: nell'agosto 2015, abbiamo deciso di far migrare il progetto FidoCadJ su GitHub, che è molto più efficace e moderno di SourceForge.
Il nuovo indirizzo del progetto è questo: https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ
Il nuovo indirizzo del sito del programma è questo: http://darwinne.github.io/FidoCadJ/