Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

luci a ritmo di musica

hi-fi, luci, suoni, effetti speciali, palcoscenici...

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentejmixmilano » 20 apr 2012, 23:10

buona sera, so che questo argomento è stato trattato piu volte, chiedo al massimo se mi potete indirizzare al link che fa per me...
premetto che LA MIA ESPERIENZA IN ELETTRONICA è QUASI NULLA :cry:
volevo far andare a ritmo di musica delle luci, preferirei alimentate a 220 V, ma vanno bene anche a meno volt. BASTA CHE IL PREZZO DELL'IMPIANTO SIA BASSO, vorrei stare nei 20 euro, non devo fare una cosa professionale...
posso usare come alimentatore anche il PC, va benissimo, via USB o via jack. poi per la musica la collego via jack (se necessario compro lo sdoppiatore) all'home theatre;
non so se posso fare qualcosa direttamente con l'impianto (anche qui non c'è alcun problema, perché ha l'ingresso ipod, lo collego e sento la musica direttamente da lì)
mi potete indicare tutto quello che devo comprare e magari se mi aiutate a collegare il tutto con uno schemino è meglio :D in modo tale che vado al negozio di elettronica (gbc) e gli dico voglio questo questo e questo.
ringrazio in anticipo
Avatar utente
Foto Utentejmixmilano
0 3
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34

0
voti

[2] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 21 apr 2012, 1:18

Ma cosa intendi per "luci" ? Se vuoi vedere "ballare" una decina di lucine (led) per diletto è un conto,se vuoi delle luci che "illuminino" la tua richiesta è "ridicola" dal punto di vista del budget ! O_/
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13414
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[3] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 21 apr 2012, 8:29

Dai un'occhiata a questo thread. post [87]
Penso che si possa adattare al tuo caso e dovresti rientrarci anche come costi.
O_/
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

0
voti

[4] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentepierinter » 21 apr 2012, 12:54

Avatar utente
Foto Utentepierinter
620 2 7 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: 23 mar 2009, 0:05

0
voti

[5] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentejmixmilano » 22 apr 2012, 0:11

claudiocedrone ha scritto:Ma cosa intendi per "luci" ? Se vuoi vedere "ballare" una decina di lucine (led) per diletto è un conto,se vuoi delle luci che "illuminino" la tua richiesta è "ridicola" dal punto di vista del budget ! O_/

eh no, se mi dici che con luci piu potenti non sto nel budjet allora davo di qualche led che si illumina, al massimo non posso fare tipo 2 o 3 impianti uguali? ed attaccarli?
Avatar utente
Foto Utentejmixmilano
0 3
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34

0
voti

[6] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentejmixmilano » 22 apr 2012, 0:25

mi attira moltissimo il link http://www.raffotech.it/?project=dsvsfdd, estremamente facile ed economico :lol: ma mi sorge un dubbio: nel link viewtopic.php?f=13&t=25853&start=20 vi è un circuito moooolto piu complesso... com'è possibile? funzionano tutti e due correttamente?
grazie ancora della disponibilità O_/
Avatar utente
Foto Utentejmixmilano
0 3
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34

0
voti

[7] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto UtenteTardoFreak » 22 apr 2012, 0:49

Un altro thread dove si cerca di partire dalla fine. :roll:

E' il mondo che va al contrario. :mrgreen:
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
Avatar utente
Foto UtenteTardoFreak
73,8k 8 12 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 15754
Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare

0
voti

[8] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentepierinter » 22 apr 2012, 2:08

Io sono Raffotech, il proprietario di quel sito !:)
Quel circuito , così com'è funziona.
Poi è chiaro, nella sua semplicità tralascia cose molto importanti come il disaccoppiamento del segnale di ingresso oppure la mancanza di una resistenza sempre in ingresso.
Però come puoi vedere l'ho realizzato e per funzionare funziona
Avatar utente
Foto Utentepierinter
620 2 7 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: 23 mar 2009, 0:05

0
voti

[9] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 22 apr 2012, 7:25

jmixmilano ha scritto:mi attira moltissimo il link http://www.raffotech.it/?project=dsvsfdd, estremamente facile ed economico :lol: ma mi sorge un dubbio: nel link viewtopic.php?f=13&t=25853&start=20 vi è un circuito moooolto piu complesso... com'è possibile? funzionano tutti e due correttamente?
grazie ancora della disponibilità O_/


Il circuito che ti attira molto (peraltro gia' criticato in passato su questo forum) funziona ma, come ha gia' detto qualcuno, serve solo" a far ballare quattro led".
Quello indicato da me, ampiamente sperimentato e realizzato con successo, e' un po' piu' complesso ma permette a scelta del realizzatore, l'uso di normali lampade ad incandescenza (magari colorate) o led (semplificando di molto); in piu' discrimina tre livelli di frequenza e puo' essere ulteriormente ridotto nel numero dei componenti, usando la porta USB (sempre che fornisca la necessaria corrente).
Non mi dilungo in ulteriori spiegazioni, visto che hai detto di non avere esperienza elettronica e che quindi non potresti capire.
Ora, a te la scelta.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

0
voti

[10] Re: luci a ritmo di musica

Messaggioda Foto Utentejmixmilano » 22 apr 2012, 10:15

pierinter ha scritto:Io sono Raffotech, il proprietario di quel sito !:)
Quel circuito , così com'è funziona.
Poi è chiaro, nella sua semplicità tralascia cose molto importanti come il disaccoppiamento del segnale di ingresso oppure la mancanza di una resistenza sempre in ingresso.
Però come puoi vedere l'ho realizzato e per funzionare funziona

ma è sicuro e duraturo nel tempo? l'importante è quello, dato che è il mio primo vero progetto... (ho provato a modificare l'impianto elettrico del motorino aggiungendo dei led da usare come luci diurne, forse se usavo dei led italiani avrebbe funzionato :roll: ma purtroppo hanno funzionato una settimana e si sono spenti piano piano a tre a tre hahaha ma questa è un'altra storia)
ho provato a vedere l'altro progetto, ma ci capisco davvero poco...tutti quei simboli non ho idea di cosa siano. quindi andrei del tuo progetto, basta che mi assicuri, ovviamente se collego tutto correttamente, che funzioni bene, non sia pericoloso e che dopo un mese devo buttarlo... lo accenderò un'ora al giorno, nulla di che
Avatar utente
Foto Utentejmixmilano
0 3
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34

Prossimo

Torna a Elettronica e spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti