Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

problema amplificatore technics su-8022

hi-fi, luci, suoni, effetti speciali, palcoscenici...

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] problema amplificatore technics su-8022

Messaggioda Foto Utenteluca120 » 13 apr 2012, 22:31

ciao a tutti mi chiamo luca sono di milano sono nuovo di questo forum , lo seguo da molto e devo dire che piu volte mi avete aiutato a riparare alcune cose elettroniche, adesso ho un problema che non riesco a risolvere, ho un amplificatore technics su-8022 che da un po di tempo mi sta facendo tribulare, descrivo il mio problema, l'ampli si accende perfettamente, ma non emette subito del suono dalle casse ci vuole un bel po una decina di minuti circa, poi all'improvviso incomincia a funzionare "normalmente", ho messo normalmente tra virgolette perche il problema non finisce qua, mentre ascolto la musica ovviamente dopo che ha deciso di partire, alcune volte capita che l'audio si distrocia creando delle interferenze, per risolvere questo problema devo alzare anche per un secondo il volume del potenziomentro per poi riportarlo al volume precendete, facendo cosi l'audio torna pulito come prima!!!!


p.s ho gia cambiato due condensatori d'alimentazione e il potenziomentro ma il problema persiste!!!!


allego anche uno schema circuitale di un su-8011 poiche lo schema dell'su-8022 non lo trovo :(:(:(


p.p.s questo è invece come si presenta all'interno! (non è una foto scattata da me) ma è lo stesso apli LINK

ince qua il collegamento al pdf con lo schema circuitale LINK CIRCUITO


grazie mille a tutti veramente
Avatar utente
Foto Utenteluca120
0 2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 apr 2012, 21:45

0
voti

[2] Re: problema amplificatore technics su-8022

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 15 apr 2012, 0:32

SEMBREREBBE essere un guasto dovuto a qualche condensatore di accoppiamento che, soprattutto se piccoli, dopo qualche decennio (il SU-8022 dovrebbe essere all'incirca della fine degli anni settanta) più o meno passano tutti a miglior vita (mentre la stessa cosa NON vale per i grossi elettrolitici, solitamente costruiti per durare e non per essere venduti a un tot al chilo).
Lo schema in questi casi serve fino a un certo punto: gran parte della ricerca del colpevole consiste nel picchiettare delicatatamente col manico di un piccolo cacciavite i componenti più o meno sospetti (in questo caso quelli intorno al volume anche se non è necessariamente detto che siano poi loro i colpevoli) e a furia di sentire gracchiare (in cuffia, non nelle casse, mi raccomando! Altrimenti rischi di trovartele bruciate e sfondate!) individuare i colpevoli più probabili e sostituirli.
Un altro sistema praticabile quando si dispone di uno schema sicuro con tutte le normali tensione di lavoro annotate, è quello di annotare su una copia dello schema stesso le tensioni misurate e confrontarle poi con quelle annotate; di solito dove vi sono discrepanze significative vi sono anche i guasti. Richiede comunque una buona dimestichezza con i circuiti su cui si sta lavorando..

So di non averti dato una gran risposta ma questi purtroppo sono casi in cui non è possibile dare una risposta "a tavolino" ma occorre per forza andare a tentoni finché non si trova il componente guasto da sostituire.

Ciao
Piercarlo
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[3] Re: problema amplificatore technics su-8022

Messaggioda Foto Utenteluca120 » 26 apr 2012, 22:01

grazie per avermi risposto, ho cambiato i condensatori elettrolici che mi sembravano mal ridotto e adesso funziona "bene" sul canale sinistro tutto a posto per il destri ho dovuto cambiare un finale, ma rimane sempre un problema, del surriscaldamendo di una resistenza ho provato a togliere vari componenti ma la resistenza si sicrriscalda ugualmente, solo quando tolgo un filo ke dall'equalizzatore va al finale, solo togliendo quel suddetto filo la resistenza non si riscalda piu, la mia domanda è puo essere un corto sull'equalizzatore?
Avatar utente
Foto Utenteluca120
0 2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 apr 2012, 21:45

0
voti

[4] Re: problema amplificatore technics su-8022

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 26 apr 2012, 22:31

luca120 ha scritto:...solo togliendo quel suddetto filo la resistenza non si riscalda piu, la mia domanda è puo essere un corto sull'equalizzatore?


Se per "equalizzatore" intendi il controllo di toni più che un corto possono anche essere i potenziometri dei toni il cui contatto mobile non lavora più bene, rendendo così instabile il circuito dei toni (che in ampli economici spesso è proprio il finale). Ma è giusto un'ipotesi da verificare. Un controllo a tappeto di tutta le rete dei toni lo farei - e verificherei soprattutto che i potenziometri funzionano bene: essendo i controlli meno utilizzati che spesso rimangono fermi per anni, i potenziometri dei toni sono che più spesso, incrostandosi e ossidandosi il contatto mobile, danno il benservito.

Ciao
Piercarlo
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano


Torna a Elettronica e spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti