Non ho cambiato idea, semplicemente mi hai fatto venire in mente questo progetto sicuramente migliore che avevo fatto un po' di tempo fa, e gliel'ho proposto!
Poi, liberissimo di scegliere lui quale dei due, ma credo che come circuito questo possa ''insegnare'' qualcosa.
Quell'altro, come vi ho già detto, lo vedo come un qualcosa che fai, funziona ma non impari nulla!
luci a ritmo di musica
Moderatore: IsidoroKZ
0
voti
Non ho ancora guardato il progetto a fondo(quello schema su e giu e avanti indietro mi fa venire il mal di mare) ma la mia preoccupazione era rivolta piu' che altro all'impreparazione di
jmixmilano; pensi che da zero possa assimilare qualcosa?

marco
0
voti
Si è vero lo schema così come è messo è un po' un problema da leggere !
Ma davvero, appena ho un attimo ve lo faccio con fidocad ;)
Secondo me si, con un po' di volontà si capisce!
Non so se sono ancora attivi ma una volta mi ricordo dei link , ''Scuola elettrica'' , proponevano delle belle spiegazioni su circuiti con gli amplificatori operazionali, spiegavano i filtri eccetera.
Secondo me, con un po' di volontà se uno ha voglia, le cose se le impara
Ma davvero, appena ho un attimo ve lo faccio con fidocad ;)
Secondo me si, con un po' di volontà si capisce!
Non so se sono ancora attivi ma una volta mi ricordo dei link , ''Scuola elettrica'' , proponevano delle belle spiegazioni su circuiti con gli amplificatori operazionali, spiegavano i filtri eccetera.
Secondo me, con un po' di volontà se uno ha voglia, le cose se le impara

Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
0
voti
si, ho preso anche i libri apposta per cominciare ad avere qualche base, poi decido su cosa orientarmi meglio...
tanto ora come ora non sono impegnatissimo con la scuola, posso dedicarmi a questo

-
jmixmilano
0 3 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti