da
IsidoroKZ » 17 ago 2013, 18:27
Ok, ora ci siamo! I due MOS sono in parallelo, e quindi e` giusto che nel risultato ci sia sempre

. Pero` il risultato deve essere con segno negativo, visto che la configurazione e` a source comune, e il modulo del guadagno deve essere un po' minore di R2/R1.
Nella formula che hai trovato non compare R1 e questo non puo` essere giusto. Prova a pensare al caso

se R1 si apre non arriva piu` segnale al circuito, che ha impedenza di ingresso non infinita, e quindi il guadagno deve andare a zero. E analogamente se R2 tende a infinito, non essendoci la

dei MOS e nessun altro carico, il guadagno deve tendere a

.
Per trovare il guadagno puoi usare tanti metodi, dipende da che cosa avete fatto a lezione. Ad esempio due nodi (Vu e Vx) oppure Rosenstark e guadagno asintotico, oppure Miller piu` o meno semplificato, oppure corrente di cortocircuito per impedenza di uscita...