nuove norme
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
[2] Re: nuove norme


"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13414
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
6
voti
[3] Re: nuove norme
Quando si tratta di norme europee di prodotto esiste una vera e propria data di scadenza delle norme contrastanti, ovvero delle edizioni precedenti.
Per ciò che riguarda le norme impianto, quando non ci sono prodotti da adeguare, né scorte da finire, in linea di massima vale il principio che con la nuova norma o variante decade subito quella vecchia, anche se per motivi di opportunità talvolta viene definito un periodo di transizione in cui vale ancora quella vecchia.
Fossi in te frequenterei abitualmente il sito del CEI.
Per ciò che riguarda le norme impianto, quando non ci sono prodotti da adeguare, né scorte da finire, in linea di massima vale il principio che con la nuova norma o variante decade subito quella vecchia, anche se per motivi di opportunità talvolta viene definito un periodo di transizione in cui vale ancora quella vecchia.
come posso fare per riuscire a sapere quando qualcosa cambia?
Fossi in te frequenterei abitualmente il sito del CEI.
5
voti
[4] Re: nuove norme
Se ti riferisci a Normative Elettrice (del CEI, per intenderci) basta andare sul sito del CEI e verificare quali siano quelle in vigore e quelle abrogate.
Saluti
Edit: vedo che l'ottimo 6367 mi ha preceduto.
Saluti
Edit: vedo che l'ottimo 6367 mi ha preceduto.
Sebastiano
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti