@elfo devi scusarmi ma non capisco una cosa.
Per quale motivo non potrei abbassare la tensione del regolatore o pacco batterie aa da 5v a 4v aggiungendoci una resistenza (di watt opportuna..) o diodo zener?
A Quali complicanze andrei incontro?
3.7v emulare batteria litio
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
0
voti
Perché l'assorbimento non è costante, quindi avresti una tensione troppo variabile...
Prova un po' rischiosa: 4 NiMH in serie...avresti quasi 5V a bassi.assorbimenti ma 4 o poco più durante il funzionamento.
Se invece non vuoi rischiare resta sul litio.
Se la batt del.cellulare ti basta e riesci a.ricaricarla sei a posto.
Altrimenti la soluzione relativamente semplice è quella di Elfo: porti.fuori due fili collegati alla cella.e.ci.colleghi un alimentatore a 4V che tiene la batt sotto carica durante l'uso. Meglio ancora un piccolo alimentatore.specifico per litio
Prova un po' rischiosa: 4 NiMH in serie...avresti quasi 5V a bassi.assorbimenti ma 4 o poco più durante il funzionamento.
Se invece non vuoi rischiare resta sul litio.
Se la batt del.cellulare ti basta e riesci a.ricaricarla sei a posto.
Altrimenti la soluzione relativamente semplice è quella di Elfo: porti.fuori due fili collegati alla cella.e.ci.colleghi un alimentatore a 4V che tiene la batt sotto carica durante l'uso. Meglio ancora un piccolo alimentatore.specifico per litio
0
voti
richiurci ha scritto:Perché l'assorbimento non è costante, quindi avresti una tensione troppo variabile...
Prova un po' rischiosa: 4 NiMH in serie...avresti quasi 5V a bassi.assorbimenti ma 4 o poco più durante il funzionamento.
Se invece non vuoi rischiare resta sul litio.
Se la batt del.cellulare ti basta e riesci a.ricaricarla sei a posto.
Altrimenti la soluzione relativamente semplice è quella di Elfo: porti.fuori due fili collegati alla cella.e.ci.colleghi un alimentatore a 4V che tiene la batt sotto carica durante l'uso. Meglio ancora un piccolo alimentatore.specifico per litio
Grazie a tutti intanto..
Al momento, come dicevo, ho portato già due fili fuori dalla fotocamera (saldati sui pin positivo-negativo della scheda della camera) e ieri grazie alla batteria al litio del Cell sono stato sulle 10 ore abbondanti. Molto bene.
Se volessi usare la soluzione di @elfo dovrei quindi collegare questi due fili ad un alimentatore al litio lasciando contemporaneamente la batteria originale inserita nella fotocamera? Andrebbe bene collegarci questa schedina ( che ho giá e uso con successo per caricare altre litio..) link: https://m.ebay.it/itm/Mini-USB-1A-Li-io ... nav=SEARCH
?
Grazie
1
voti
Aggiornamento - Grazie a tutti
Alla fine la soluzione di collegare i due fili saldati nei contatti della fotocamera x la batteria interna ad un alimentatore al litio lasciando contemporaneamente la batteria originale inserita nella fotocamera è risultata ottimale. 24 ore non stop senza problemi poi ho interrotto ma la batteria originale che solitamente si scaricava in meno di 2 ore risultava ancora carica
la schedina alimentatore ha tenuto bene.

Alla fine la soluzione di collegare i due fili saldati nei contatti della fotocamera x la batteria interna ad un alimentatore al litio lasciando contemporaneamente la batteria originale inserita nella fotocamera è risultata ottimale. 24 ore non stop senza problemi poi ho interrotto ma la batteria originale che solitamente si scaricava in meno di 2 ore risultava ancora carica
la schedina alimentatore ha tenuto bene.
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti