Buona sera a tutti
Mi trovo ad affrontare alla risoluzione di un piccolo problema. Attualmente ho un impianto di illumunazione temporizzato costituito da :
- un temporizzatore marca Theben Elpa 8
- 5 pulsanti
- 4 lampade al neon.
Il mio intento sarebbe quello di sostituire un pulsante esistente con un rilevatore di movimento; il rilevatore in possesso è il 14181 marca Vimar.
Vi chiedo cortesemente un vostra assistenza nel collegamento
Saluti
Temporizzatore luci scale
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
Mike,
lillo
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
1
voti
normalmente i rilevatori di movimento chiudono un contatto come in un autoritenuta, in pratica è come se tieni premuto uno dei pulsanti per tutto il tempo della temporizzazione
è fondamentale capire se la bobina del relè accetta il comando mantenuto
in alternativa, utilizzare un sensore IR che funzioni in modalità "impulso"
è fondamentale capire se la bobina del relè accetta il comando mantenuto
in alternativa, utilizzare un sensore IR che funzioni in modalità "impulso"
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Ciao
Effettivamente il temporizzatore si comporta come se avvesse un pulsante semppre premuto , quindi le luci rimangono sempre accese.
Eventualmente devo associare qualcosa al rilevavore di movimento?
Saluti
Effettivamente il temporizzatore si comporta come se avvesse un pulsante semppre premuto , quindi le luci rimangono sempre accese.
Eventualmente devo associare qualcosa al rilevavore di movimento?
Saluti
0
voti
Se il temporizzatore scale è collegato nella modalità 4 fili, quindi i pulsanti lavorano sulla fase , lo colleghi come se fosse un pulsante.
Altrimenti devi interfacciarci un rele che chiude il comando pulsante sul neutro
Altrimenti devi interfacciarci un rele che chiude il comando pulsante sul neutro
- Allegati
-
- collegamento 3 fili
- index.png (3.58 KiB) Osservato 1817 volte
-
- collegamento 4 fili
- temporizzatore-4-fili.jpg (24.04 KiB) Osservato 1817 volte
-
gabrisav
1.236 2 4 6 - Expert
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
- Località: Borgosatollo (Bs)
0
voti
Buongiorno a tutti e buona domenica
vorrei tornare sul mio quesito, senza considerare le opinioni di Toldo, ho allegato gli schemi sia del temporizzatore che del rilevatore di movimento. Come verrebbe inserito il rilevatore di movimento ?
Grazie
vorrei tornare sul mio quesito, senza considerare le opinioni di Toldo, ho allegato gli schemi sia del temporizzatore che del rilevatore di movimento. Come verrebbe inserito il rilevatore di movimento ?
Grazie
1
voti
Michelebz ha scritto:Come verrebbe inserito il rilevatore di movimento ?
Salve



Comunque, immaginando che il temporizzatore abbia il comando sul conduttore di fase (L) il collegamento del sensore può essere il seguente ..
Attenzione, che è dapprima fondamentale verificare il collegamento del temporizzatore nell'impianto, e poi aver presente il tempo di eccitazione del sensore che dovrà essere settato al minimo .. e verificare a mezzo costruttore del temporizzatore che possa accettare un'eccitazione superiore all'impulso ...pena il guasto dello stesso temporizzatore !!!

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
In alternativa puoi collegare l'uscita del sensore di rilevamento [1] all'uscita del temporizzatore luci scale [3] sempre dopo aver verificato quanto detto da
mir
Ovviamente in questo modo la temporizzazione sarà scollegata da quella del "luci scala" e dovrà essere impostata e gestita direttamente sul modulo Vimar

Ovviamente in questo modo la temporizzazione sarà scollegata da quella del "luci scala" e dovrà essere impostata e gestita direttamente sul modulo Vimar
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
1
voti
Vi ringrazio per la vostra assistenza
controllo l'impianto e vi aggiorno .
Saluti
controllo l'impianto e vi aggiorno .
Saluti
0
voti
Effettivamente ho effettuato il collegamento come espresso dall' amico MIR, i 15 sec del rilevatore di movimento mantiene eccitato il relè del temporizzatore. Pensavo di associare al rilevatore un dispositivo che mi vada ad escludere il suo timer, ma non so cosa.
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti