Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

regolarità impianto elettrico

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[11] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 25 lug 2018, 10:24

55 punti luce?????

Va bene che dice espressamente che sono escluse le tracce, però 2600 € mi sembra un po' poco ?%
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.532 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3281
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[12] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto Utenteantonio07 » 25 lug 2018, 10:29

Danielex ha scritto:55 punti luce?????

Va bene che dice espressamente che sono escluse le tracce, però 2600 € mi sembra un po' poco ?%


meglio così
Avatar utente
Foto Utenteantonio07
38 1 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 8 nov 2007, 1:51

5
voti

[13] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 25 lug 2018, 10:50

E' risaputo che il grosso del guadagno gli elettricisti lo fanno con la fornitura dei tubi corrugati. :D
I tubi non sono mai troppi
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3925
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[14] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto Utenteantonio07 » 25 lug 2018, 10:59

Goofy ha scritto:E' risaputo che il grosso del guadagno gli elettricisti lo fanno con la fornitura dei tubi corrugati. :D
I tubi non sono mai troppi


quindi ho ragione che ci ha messo in mezzo troppi tubi?

...ne bastava 1/3?

grazie
Avatar utente
Foto Utenteantonio07
38 1 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 8 nov 2007, 1:51

0
voti

[15] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 25 lug 2018, 11:17

antonio07 ha scritto:
Goofy ha scritto:E' risaputo che il grosso del guadagno gli elettricisti lo fanno con la fornitura dei tubi corrugati. :D
I tubi non sono mai troppi


quindi ho ragione che ci ha messo in mezzo troppi tubi?

...ne bastava 1/3?

grazie


No, è inutile disquisire sulle tubazioni, costano poco e non sono mai abbastanza.

Poi è impossibile darti indicazioni, nessuno ha la sfera di cristallo qua e non possiamo sapere quanti tubi sono stati previsti e per quale scopo.

Tutto quello che stiamo dicendo è un "pour parler".

Comunque in generale, gli elettricisti non lucrano sulle tubazioni, non ha senso.
Anzi molto spesso le tubazioni sono troppo poche!!

Scusa Foto UtenteGoofy per la ripetizione, ma mi è sembrato che il concetto non fosse passato :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.532 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3281
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[16] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto Utentee7o7 » 25 lug 2018, 11:35

a vedere le foto, mi preoccuperei delle tracce più che dei tubi,
chissà quanti muri ha segato in orizontale per farci stare
tutta quella roba.
Non sarebbe il primo che fora un pilastro, taglia un muro
qua e un altro là, e poi ........ :^o :-"
Avatar utente
Foto Utentee7o7
237 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 312
Iscritto il: 10 ott 2011, 17:14
Località: Veneto

1
voti

[17] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto UtenteMike » 25 lug 2018, 11:41

C'è chi vede il dito delle tubazioni ma si perde la luna...

antonio07 ha scritto:L’appartamento in questione è al di sopra dei 90 mq, verrà redatto il preventivo con
prescrizione minime previste per il LIVELLO 1.

Hai chiesto tu il livello 1 prestazionale? Hai le conoscenze per verificare che venga rispettato?
antonio07 ha scritto:· Marcatura delle tracce, dei cestelli (55 punti luce) e delle scatole di derivazione, lungo tutto
il corridoio fino ad ogni vano.

55 punti luce? Quanti punti di comando? Quanti punti presa? Quanti punti presa TV, tel/dati, ecc.?
Come sono fatti questi punti luce? Tipologia cavo e formazioni?
antonio07 ha scritto:· Posizionamento del tubo corrugato in polivinilcloruro (PVC) di tipo pesante, diametro
minimo 16 mm (se non diversamente specificato), delle linee montanti e derivate per ogni
singolo punto luce, dell’antenna e della linea telefonica nelle tracce precedentemente
aperte( escluse opere murarie);

Diametro 16???? Il diametro minimo che si usa è il 20, non sono specificati i montanti, per cui non sai come sono dimensionati e se rimane spazio oltre al 30% previsto dalla norma. Ma un conto è il 30% su un tubo da 25, altra cosa è il 30% su un tubo da 40.
antonio07 ha scritto:· Posizionamento delle scatole di derivazione ad incasso, in materiale isolante, coperchio
con viti, dimensione minime pari a 92x92x50 mm (se non diversamente specificato),
collocati nei punti ove convergono più punti distinti.

Progetto impianti dal 1994 ma non capisco cosa sia, tu l'hai capito?
antonio07 ha scritto:· Infilaggio dei conduttori di tipo flessibile non propaganti l’incendio N07V-K, di sezione
minima pari a 1,5 mmq (se non diversamente specificato) con colorazione conforme alle
norme CEI;

Quindi usa cavi non conformi alla direttiva CPR, non può farlo, almeno che non gli abbia a magazzino e acquistati entro luglio 2017.
antonio07 ha scritto:· Collegamento delle linee montanti dal quadro elettrico alle scatole di derivazione di zona;

Scopro che ci sono dei "montanti" ma non è scritto nulla sulle loro caratteristiche.
antonio07 ha scritto:Collegamento dei frutti (interruttori, deviatori, invertitori, prese di corrente, prese antenna e
prese telefoniche) marca Vimar serie Plana escluse di placche.

antonio07 ha scritto:· N-1 quadro elettrico ad incasso 24 moduli, N-1 sezionatore generale, N-1 magnetotermico
differenziale 10A 0,03A circuito luci, N-1 differenziale 25A 0,03A puro Generale prese, N-1
magnetotermico 16A circuito prese, N-1 magnetotermico 16A prese cucina o CDZ

Il montante dal contatore quant'è? Il DG è conforme alla CEI 0-21? Il sezionatore da cosa è protetto a monte? Il differenziale puro è protetto a monte?
antonio07 ha scritto:Modalità di pagamento:
30% a conferma preventivo
30% a fine posizionamento tubazione scatole derivazione e scatole portafrutti
30% a fine infilaggio cavi e collegamento prese, scatole con chiusura delle stesse
10% a consegna impianto con relativa certificazione[/i]

Questa invece è perfetta.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,3k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14466
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[18] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto Utentegabrisav » 25 lug 2018, 12:40

Si
Avatar utente
Foto Utentegabrisav
1.539 2 4 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1553
Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
Località: Borgosatollo (Bs)

0
voti

[19] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto Utenteatomorama » 26 lug 2018, 9:45

Per un lavorone così era meglio chiedere almeno 7-8 preventivi e poi tiravi il prezzo a zero così poi stavi tranquillo no?


Mossa 1: vai da un elettrotecnico e lo paghi

Mossa 2: ti rilassi sul divano
Avatar utente
Foto Utenteatomorama
809 1 3 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 875
Iscritto il: 1 gen 2015, 17:04

0
voti

[20] Re: regolarità impianto elettrico

Messaggioda Foto Utenteantonio07 » 26 lug 2018, 10:39

ho fatto così.

il punto è se sta procedendo a regola d'arte.

la mia impressione è che i corrugati fossero troppi.....mi ha fatto distruggere mezza casa per passarli
Avatar utente
Foto Utenteantonio07
38 1 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 8 nov 2007, 1:51

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 37 ospiti