Salve a tutti, sono uno studente della magistrale di ingegneria elettronica.
Prima dell'estate un mio professore mi ha affidato una bella scheda con su sia un FPGA che un processore cortexA9, per l'appunto una zybo 7000 venduta dalla Digilent. Mi ha detto di installare sopra linux e creare un programma che scriva/legga sulla RAM, dopo nemmeno un giorno (tempo di capire come funziona la suit Vivado) ho trovato un progetto, XilliLinux ( ma c'è anche PetaLinux messo a disposizione dalla Digilent stessa), il quale aveva già tutto quello che mi serviva, ho seguito la guida ed ho fatto quello che mi era stato richiesto.
Il problema è che in questo modo non ho praticamente imparato nulla, era già tutto fatto... quindi ho deciso di fare qualcosa per conto mio...
Ho iniziato da cose semplici, led, switch, bottoni, adc, utilizzando pero gli ip-core e scrivendo il programma in C, ora vorrei passare ad un progetto puramente in VHDL senza dover passare per il processore, il problema è che non ho idea ne di cosa potrei fare ne delle difficoltà di progetto.
Qualcuno più esperto di me potrebbe indirizzarmi ?
Stavo pensando ad esempio a space invaders (o qualche altro gioco simile) in modo tale da poter vedere più cose messe insieme, gestione RAM, gestione schermo (VGA o HDMI) ecc...Voi che ne pensate? Sto correndo troppo? Meglio analizzare una cosa per volta?
Altra cosa, la scheda ha anche delle porte audio, quindi mi era venuta in mente l'idea di fare un analizzatore di spettro, ma purtroppo ho gli stessi interrogativi di prima...
grazie mille!
Zybo 7000
Moderatore: Paolino
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
[2] Re: Zybo 7000
Zybo ha scritto:Ho iniziato da cose semplici, led, switch, bottoni, adc, utilizzando pero gli ip-core e scrivendo il programma in C, ora vorrei passare ad un progetto puramente in VHDL senza dover passare per il processore, il problema è che non ho idea ne di cosa potrei fare ne delle difficoltà di progetto.
La difficoltà consiste nel pianificare un progetto, nel farsi venire un'idea o è perché non hai esperienza con il VHDL?
Boiler
0
voti
[3] Re: Zybo 7000
il consiglio che danno sempre a me è di tenere l'apprendimento dell'hardware e del software piuttosto separati. Ossia: come funziona uno schermo è ben diverso dal disegnare cosa far vedere sullo schermo.
Magari lo schermo avrà un protocollo da studiare ed è un discorso, programmare in software le regole del gioco è ben un altro! inizia a farti comparire a schermo un contatore che va più veloce o piu lento in base ai pulsanti premuti, così avrai contatori, memoria, schermo e pulsanti
Magari lo schermo avrà un protocollo da studiare ed è un discorso, programmare in software le regole del gioco è ben un altro! inizia a farti comparire a schermo un contatore che va più veloce o piu lento in base ai pulsanti premuti, così avrai contatori, memoria, schermo e pulsanti
1
voti
[4] Re: Zybo 7000
Buon giorno, grazie per le risposte!
La mia esperienza con il VHDL è limitata ma non del tutto nulla, in passato ci hanno fatto lavorare sul codice di un filtro fir, inoltre ho anche sostenuto l'esame di VLSI quindi qualche base credo di averla. Sul libro c'è un capitolo sul flusso di progetto ma da qua a dire che so pianificare un progetto ce ne passa, mentre invece per quanto riguarda le idee sono abbastanza confuso...
Ieri avevo pensato anche di partire implementando uno dei sommatori che abbiamo studiato, cercando pero di implementare anche una ram dove andare a leggere e scrivere i dati... non lo so... sono leggermente confuso
dadduni, grazie buona idea per iniziare a capire il funzionamento dello schermo!!!
La mia esperienza con il VHDL è limitata ma non del tutto nulla, in passato ci hanno fatto lavorare sul codice di un filtro fir, inoltre ho anche sostenuto l'esame di VLSI quindi qualche base credo di averla. Sul libro c'è un capitolo sul flusso di progetto ma da qua a dire che so pianificare un progetto ce ne passa, mentre invece per quanto riguarda le idee sono abbastanza confuso...
Ieri avevo pensato anche di partire implementando uno dei sommatori che abbiamo studiato, cercando pero di implementare anche una ram dove andare a leggere e scrivere i dati... non lo so... sono leggermente confuso

dadduni, grazie buona idea per iniziare a capire il funzionamento dello schermo!!!
0
voti
[5] Re: Zybo 7000
Cerchi un libro con approccio pratico che usi il VHDL ?
In tal caso prova a dare una occhiata al Pedroni oppure al Meyer-Baese (orientato al DSP), tutto il resto dipende dalla voglia che hai di imparare.
Io darei una occhiata al Pedroni.
Ciao

In tal caso prova a dare una occhiata al Pedroni oppure al Meyer-Baese (orientato al DSP), tutto il resto dipende dalla voglia che hai di imparare.
Io darei una occhiata al Pedroni.
Ciao

0
voti
[6] Re: Zybo 7000
Se conosci già VHDL questo forse dice cose note ma a me è piaciuto per la chiarezza con cui le espone. Potrebbe servire come ripasso dei concetti già noti.
-
luxinterior
3.023 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
[7] Re: Zybo 7000
Zybo ha scritto:ho anche sostenuto l'esame di VLSI
Questo è quello che volevo sentire

Spesso chi inizia con la logica programmabile parla di iniziare a programmare in VHDL come se fosse un'estensione della programmazione in C. Se hai avuto VLSI, sai che la differenza è abissale e sai come muoverti. Buon lavoro!
Boiler
0
voti
[8] Re: Zybo 7000
Di nuovo grazie per i consigli, ed i libri! Del primo (pedroni) sono già a buon punto, capitolo 6, entro sta sera conto di finire anche 7 ed 8, lo sto trovando molto utile, gli altri li inizio appena finisco questo!
Tra l'altro ho praticamente fatto tutti gli esercizi su modelsim iniziando così ad acquisire un po' di manualità!!!
Grazie a tutti !!!
Ultima, domanda avete spunti da darmi per qualche progetto?
Tra l'altro ho praticamente fatto tutti gli esercizi su modelsim iniziando così ad acquisire un po' di manualità!!!
Grazie a tutti !!!
Ultima, domanda avete spunti da darmi per qualche progetto?
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti