Robot da cucina guasto
Moderatore: stefanob70
0
voti
Provato più volte anche quello gira tutto correttamente, sicuro che il problema è elettrico.
0
voti
Quale è il nome esatto del robot, avrà una sigla voglio vedere se si trova qualcosa nei siti Tedeschi
-
elektronik
5.497 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
nei forum tedeschi non ho trovato nulla, se non un difetto di scheda elettronica con relativa rottura di un diodo zener e di un condensatore ma non era descritto quale, Un altro diceva. perché il mio robot non si accende?
Probabilmente perché si è attivato il sistema di sicurezza. Tutti i food processor si bloccano se il coperchio o la ciotola non sono posizionati correttamente. Questo per evitare che le lame funzionino ugualmente mettendo a rischio l’utente, ma non so se vale per il tuo visto che hai detto che i microswitch funzionano. Non so se hai guardato questi video: https://www.youtube.com/results?search_ ... ro++repair
Probabilmente perché si è attivato il sistema di sicurezza. Tutti i food processor si bloccano se il coperchio o la ciotola non sono posizionati correttamente. Questo per evitare che le lame funzionino ugualmente mettendo a rischio l’utente, ma non so se vale per il tuo visto che hai detto che i microswitch funzionano. Non so se hai guardato questi video: https://www.youtube.com/results?search_ ... ro++repair
-
elektronik
5.497 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
In quel manuale il prodotto è molto diverso..
Si le stesse ricerche le ho fatte io…
Purtroppo se qualcuno non mi segue non riesco..
Si le stesse ricerche le ho fatte io…
Purtroppo se qualcuno non mi segue non riesco..
1
voti
Perlomeno i diodi sulla scheda potresti incominciare a testarli puo essere che si siaribruciata la scheda abbia subito un danneggiamento non voluto,masenza cognizioni ma non poter testare la scheda sul banco diventa difficile seguire una diagnosi da lontano.
-
elektronik
5.497 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
1
voti


Ma come spesso mi succede nel lavoro professionale,quando non c'e' logica nel ragionamento mi si contorce lo stomaco,e malgrado un modesto autocontrollo poi sbotto..complice l'avanzamento dell'eta'

Iniziare a misurare dei componenti(semiconduttori)a caso e' un indice di procedere senza vie di fatto cosa si sta misurando e perché'.
⋮ƎlectroYou
-
stefanob70
14,0k 5 11 13 - Master EY
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: 14 lug 2012, 13:14
- Località: Roma
0
voti
antonyb ha scritto: ...Kenwood KM28 prospero...


Scusate ma non ho proprio saputo resistere

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11516
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti