schumy91 ha scritto:Allora...per non creare confusione cerco di spiegare meglio cosa vorrei ottenere.
Sono su una nave ferma in porto (oppure che naviga a 15 nodi) ed il mio anemometro segna un vento apparente (riferito alla prua della nave ovvero all'asse longitudinale della nave) d'intensità 20 nodi e provenienza 000°ovvero 360°; ma la mia nave ha prua 040°...quindi il vento reale viene da 040° ed ovviamente intensità 20 nodi (se siamo fermi). Tutto questo come lo si potrebbe tradurre in formule? Spero di essere stato piu chiaro.
Facciamo prima l'esempio della nave ferma in porto.
Vv_N = Velocità del vento rispetto alla nave = 20 nodi
φ = 0º (vento in poppa)
Vn_T = Velocità della nave rispetto alla Terra = 0
θ = 40º
Vv_T = Velocità del vento rispetto alla Terra: da calcolare
β: da calcolare
Applichiamo la prima formula, che ci dà il modulo della velocità del vento relativo alla Terra:

Sostituiamo alle variabili i valori numerici:

nodi
Applichiamo la seconda formula, che ci dà l'angolo della velocità del vento relativo alla Terra:

Sostituiamo alle variabili i valori numerici:

Facciamo ora l'esempio della nave in navigazione a 15 nodi.
Vv_N = Velocità del vento rispetto alla nave = 20 nodi
φ = 0º (vento in poppa)
Vn_T = Velocità della nave rispetto alla Terra = 15 nodi
θ = 40º
Vv_T = Velocità del vento rispetto alla Terra: da calcolare
β: da calcolare
Applichiamo la prima formula, che ci dà il modulo della velocità del vento relativo alla Terra:

Sostituiamo alle variabili i valori numerici:

nodi
Applichiamo la seconda formula, che ci dà l'angolo della velocità del vento relativo alla Terra:

Sostituiamo alle variabili i valori numerici:

Facciamo un terzo esempio, con la nave in navigazione a 15 nodi, ma non più col vento in poppa, ma con un angolo di 30º.
Vv_N = Velocità del vento rispetto alla nave = 20 nodi
φ = 30º
Vn_T = Velocità della nave rispetto alla Terra = 15 nodi
θ = 40º
Vv_T = Velocità del vento rispetto alla Terra: da calcolare
β: da calcolare
Applichiamo la prima formula, che ci dà il modulo della velocità del vento relativo alla Terra:

Sostituiamo alle variabili i valori numerici:



nodi
Applichiamo la seconda formula, che ci dà l'angolo della velocità del vento relativo alla Terra:

Sostituiamo alle variabili i valori numerici:


E così per tutte le velocità e angoli.