stefanomarche58 ha scritto:Buongiorno,
penso che non si tratti di un modem, ma di uno switch/router.
Se si tratta di un router bisogna verificare che sia in grado sulla stessa porta IP (connettore RJ45) di assegnare più indirizzi IP. Se così è, basta aggiungere due switch di rete (uno ogni lato del cavo LAN) che permettono l'uso di più dispositivi in contemporanea; ve ne sono in commercio a prezzi veramente bassi.
Ma se è un router normalmente ha anche la connessione wi-fi, e quindi, poiché esistono switch RJ45 LAN /wi-fi, chiamati normalmente "access point", si potrebbero usare questi ultimi lato router. In questo caso tramite wi-fi il router non avrebbe problemi per l'assegnazione di più indirizzi IP sulla stessa connessione.
Questo chiaramente in ambiente domestico e sempre che non si vogliano collegare dei dischi di rete.
Spero di non aver confuso di più le idee.
A disposizione per ogni altro chiarimento si rendesse necessario e a tutte le osservazioni ed eventuali critiche in merito.
Temo che tu abbia una gran confusione di quello che è il concetto di internetworking