Un paio di giorni fa l'isola d'Elba è andata in black-out per un'ora circa, a causa di un guasto sul cavo a 132 kV che collega l'isola.
Il motivo: una ruspa che ha tranciato sia il cavo AT che i collegamenti in fibra ottica.
Black-out Isola d'Elba
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Assurdo...
... lo so che sono "utopie", ma l'approdo all'isola di utenze del genere, non dovrebbe essere particolarmente protetto/segnalato, soprattutto per scongiurare eventi simili???
Max
... lo so che sono "utopie", ma l'approdo all'isola di utenze del genere, non dovrebbe essere particolarmente protetto/segnalato, soprattutto per scongiurare eventi simili???

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
1
voti
MarcoD ha scritto:Come hanno fatto a rispristinare il servizio in solo 1 h ?
Generazione locale?
Sì, c'è una centrale a Portoferraio
MarcoD ha scritto:cavo alternativo
?
Sì ci sono dei cavi in MT che fanno da "riserva" al cavo di AT; tuttavia per attivarli c'è voluto un po' di più rispetto all'auspicabile per via della mancanza contemporanea delle telecomunicazioni causata dal contemporaneo guasto al cavo in fibra
MarcoD ha scritto:Riparazione guasto
?
Sì, in parte: il collegamento a 132 kV prevede 4 cavi, di cui uno di scorta, che è stato rimesso in servizio poco dopo, una volta appurata la natura del guasto.
0
voti
non credo sia rilevante, fondamentale piuttosto che gli uffici tecnici(del comune si può presumere) forniscano le avvertenze del caso alla ditta che interviene sull'area.Max2433BO ha scritto:(...) non dovrebbe essere particolarmente protetto/segnalato (...)
Nel momento in cui richiedi un nulla osta per operare, le informazioni dovrebbero passare da chi autorizza a chi esegue.
O c'è stata una mancanza nella comunicazione o negligenza nei lavori.
Ma si potrebbe anche ipotizzare un errore proprio dei dati: posizione dell'attraversamento, profondità, ...
Certo un bel pasticcio, comunque l'assicurazione potrebbe coprire i danni.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7100
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
WALTERmwp ha scritto:(...) O c'è stata una mancanza nella comunicazione o negligenza nei lavori.
Ma si potrebbe anche ipotizzare un errore proprio dei dati: posizione dell'attraversamento, profondità, ...
OT
Tu non hai idea di quante volte abbia assistito a danni alla rete idrica per mancanza di comunicazione, negligenza nei lavori, errore dei dati (... vai te a sapere, tanto alla fine si rimpallano sempre le responsabilità...) da quando, tanti anni fa, scoppiò il boom delle perforazioni orizzontali per la stesura delle fibre ottiche senza l'apertura della classica trincea...
/OT

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
Max2433BO ha scritto:scoppiò il boom delle perforazioni orizzontali per la stesura delle fibre ottiche senza l'apertura della classica trincea...
Max
E anche con quella i danni ci sono stati, perché la sonda ogni tot metri deve tornare in superfice e perfora titto quello che trova.
Per qualsiasi richiesta di rottura del suolo pubblico, oltre a chiedere il permesso all'Ente proprietario (comune, provincia, ecc...) sarebbe buona cosa per l'impresa, inviare comunicazione ai gestori dei servizi (acqua, luce, gas) per l'individuazione dei sottoservizi. Pochi lo fanno...
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti