Due circuiti mosfet in serie per abbassare tensione ... ??
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
45 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
Alex
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
1
voti
L'idea del secondario in controserie al primario del secondo trasformatore é buona.
Avresto (230-12)*380/230= 360 V che raddrizzati darebbero circa 508 V.
Sono ancora troppi?
Collegando in controserie i due secondari, avresti post raddrizzamento, cirva 520 V
Avresto (230-12)*380/230= 360 V che raddrizzati darebbero circa 508 V.
Sono ancora troppi?
Collegando in controserie i due secondari, avresti post raddrizzamento, cirva 520 V
0
voti
Dopo i chiarimenti, non mi resta che confermare la necessità di utillizare la terminologia corretta, riferendomi all'uso di primario e secondario.
Tre persone hanno letto la frase di
edgar e tre sono state le ipotesi di configurazione
BrunoValente, la primissima descrizione fatta da te si chiama collegamento parallelo-serie (porte 1 in parallelo e porte 2 in serie). Ovviamente esiste anche la duale serie-parallelo.
Tre persone hanno letto la frase di




Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,6k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
2
voti
E usare un crowbar?
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
@
PietroBaima
Credo che sia la stessa cosa proposta da
edgar in un precedente post (# 18), ma siccome, come dicevo, di Stato Solido capisco quasi niente, intendevi lo stesso utilizzo o qualcosa di diverso ?
Grazie
Franco

Credo che sia la stessa cosa proposta da

Grazie
Franco
-
Kagliostro
3.399 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2303
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
2
voti
Ah sì, ora ho letto.
Sì, intendevo la stessa cosa. I vecchi crowbar per alte tensioni utilizzavano fusibili e delle lampadine al neon.
Sì, intendevo la stessa cosa. I vecchi crowbar per alte tensioni utilizzavano fusibili e delle lampadine al neon.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Prego
Kagliostro, sappi che l'ironia mi lascia totalmente indifferente.
Qui siamo in un forum, ma nel mondo vero ci sono parecchie società che vivono grazie alla terminologia non corretta, lucrandoci.
Beh, queste quattro battute scritte in questo 3D, avrebbero causato non pochi mal di testa.
Ora la chiudo qui altrimenti andremo in OT e non me lo posso permettere


Qui siamo in un forum, ma nel mondo vero ci sono parecchie società che vivono grazie alla terminologia non corretta, lucrandoci.
Beh, queste quattro battute scritte in questo 3D, avrebbero causato non pochi mal di testa.
Ora la chiudo qui altrimenti andremo in OT e non me lo posso permettere

Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,6k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
1
voti
@
EdmondDantes
Franco
p.s.: Siamo qui per imparare e qualche volta spiegare qualcosa che conosciamo bene agli altri, l'importante è un po' di savoir faire nell'essere un po' .... soft




Franco
p.s.: Siamo qui per imparare e qualche volta spiegare qualcosa che conosciamo bene agli altri, l'importante è un po' di savoir faire nell'essere un po' .... soft

-
Kagliostro
3.399 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2303
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
45 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti