coppie di serraggio mozzi ruota anteriori grande punto
Moderatore: Franco012
23 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
salve a tutti. vorrei sapere a che coppia vanno stretti i dadi mozzi anteriori e posteriori della grande punto 1.3 mjet 75cv. grazie
-
sgaragnone
15 3 - Messaggi: 28
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
La coppia di serraggio dovrebbe essere di 120 N·m (corrispondente a poco più di 12 kg·m), sia per i cerchi in ferro che per quelli in lega.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
ok, ringrazio entrambi per le risposte date.
per franco tendo a precisare che mi riferivo alla coppia di serraggio del dado centrale.
per max grazie per il documento molto interessante,
descrive appunto la coppia di serraggio del mozzo a pag. 23 con preseraggio e serraggio finale.
ma mi spiegate perché sul manuale di officina learn
appare solo il primo che corrisponde più o meno al preseraggio del documento 6.6-7.3+62*+-2 mentre il secondo serraggio finale 22. 0 - 40. 0 su learn questo non è presente?
quale è il più affidabile?
per franco tendo a precisare che mi riferivo alla coppia di serraggio del dado centrale.
per max grazie per il documento molto interessante,
descrive appunto la coppia di serraggio del mozzo a pag. 23 con preseraggio e serraggio finale.
ma mi spiegate perché sul manuale di officina learn
appare solo il primo che corrisponde più o meno al preseraggio del documento 6.6-7.3+62*+-2 mentre il secondo serraggio finale 22. 0 - 40. 0 su learn questo non è presente?
quale è il più affidabile?
-
sgaragnone
15 3 - Messaggi: 28
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
Solitamente quel dado va stretto a circa 250 n/m circa comunque basta stringerlo bene e sei a posto,in oltre si tratta di un dado che va sostituito una volta smontato e che va punzonato nella casa del omocinetico per cui non si corre il rischio che si sviti in maniera accidentale.
0
voti
scusa per l'insistenza Ducelier, forse stiamo facendo confusione. per fare un po di chiarezza sul manuale di officina learn della grande punto la coppia di serraggio del posteriore e data a 28.0 nm che corrisponde a 28kg, mentre per l'anteriore è dato circa 70.0 nm+55-66 gradi che corrisponde a 7kg +55-66 gradi giusto?
tu per 250nm a cosa ti riferisci?
tu per 250nm a cosa ti riferisci?
-
sgaragnone
15 3 - Messaggi: 28
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
1
voti
sgaragnone ha scritto:per franco tendo a precisare che mi riferivo alla coppia di serraggio del dado centrale
Scusami, ero un po' distratto, ho indicato le coppie di serraggio dei bulloni delle ruote.
Ne approfitto per richiamare l'attenzione sull'opportunità di utilizzare le corrette sigle per le unità di misura, come indicato da

Quindi, "N m" (con lo spazio) oppure "N·m" (con il punto centrale) per indicare i newton per metro, e analogamente "kg m" oppure "kg·m" per indicare i chilogrammi per metro (forse è utile precisare che, in entrambi i casi, il "per" significa "moltiplicato per").
Sono troppo pignolo?
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
sgaragnone ha scritto:scusa per l'insistenza Ducelier, forse stiamo facendo confusione. per fare un po di chiarezza sul manuale di officina learn della grande punto la coppia di serraggio del posteriore e data a 28.0 nm che corrisponde a 28kg, mentre per l'anteriore è dato circa 70.0 nm+55-66 gradi che corrisponde a 7kg +55-66 gradi giusto?
tu per 250nm a cosa ti riferisci?
Chiedo venia ma non ho messo la virgola sono 25,0 N/M circa di solito Fiat Tipo Uno punto prima e seconda serie si stringono così.Per dirti se quello che hai scritto è corretto dovremmo vedere il manuale che hai tu dovresti postare la pagina e poi ti diciamo......
A me che suona strano sono 55-66 gradi mi sembrano valori un pochino fuori dal comune,poi per carità se il manuale recita è giusto seguirlo.
0
voti
scusate mi dite come si mandano le foto
-
sgaragnone
15 3 - Messaggi: 28
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,7k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
23 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti