Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rele a ritenuta temporanea

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utentemir » 1 nov 2019, 23:06

attila666 ha scritto:ma quando attivo il pulsante che apre il rele da remoto, ..darmi quei 3 o 4 secondi che mi servono,

In commercio (impiantistica industriale) ci sono dei relè che hanno dei contatti NO/NC ritardati all'apertura ed alla chiusura, settabili sul relè stesso.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,3k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21672
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[12] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 1 nov 2019, 23:24

Quindi ti servirebbe un condensatore da 0.1 F...
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11803
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[13] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 2 nov 2019, 0:39

PietroBaima ha scritto:Quindi ti servirebbe un condensatore da 0.1 F...

ok per la capacità, ma se è in parallelo alla bobina non verrebbe caricato (il rele è NC quindi ai pin del rele non c'è alimentazione)e quando do corrente alla bobina l'alimentazione viene a mancare e non si carica perché appunto lo stesso rele taglia l'alimentazione.
Pensavo a un condensatore su uno degli scambi del relè sotto tensione, che va in parallelo alla bobina quando effettuo appunto lo scambio, ma è teoria non riesco a metterlo in pratica :?
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[14] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 2 nov 2019, 1:18

Lascia stare, non puoi realizzarlo cosī
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11803
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[15] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 2 nov 2019, 1:37

io pensavo qualcosa tipo (dal mio disegno del post 1) un condensatore collegato sui pin 8 e 5 , collego insieme il 7 e 4 e collego insieme il 3 e il 6 ?
il 10 è un contatto impulsivo
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[16] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 2 nov 2019, 8:47

Alle volte è utile fare le proprie esperienze, prova e vedrai che non va :-)
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11803
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[17] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 2 nov 2019, 11:29

ok ti aggiorno dopo l'esperimento :)
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[18] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 2 nov 2019, 13:50

ho provato, riesce a tenerlo aperto per un millesimo di secondo :(
Esploro il suggerimento di mir
mir ha scritto:In commercio (impiantistica industriale) ci sono dei relè che hanno dei contatti NO/NC ritardati all'apertura ed alla chiusura, settabili sul relè stesso.
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

1
voti

[19] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utentedonciccio » 2 nov 2019, 14:56

Avatar utente
Foto Utentedonciccio
529 2 6 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 15 ago 2010, 10:43

0
voti

[20] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 2 nov 2019, 15:48

attila666 ha scritto:...(nel dettaglio un Raspberry in cui gira Blynk server e vari Nodemcu con cui gestisco vari rele) visto che la scatola di derivazione in cui è installato il tutto non è facilmente raggiungibile, vorrei (da remoto) in caso il sistema non risponda, chiudere un rele(quello in foto) e resettare il tutto, però mi occorre che il rele resti aperto qualche secondo per dare tempo al sistema di fare un reboot completo...


Continuo a non seguirti: se lo scopo è quello di spegnere le tue apparecchiature per qualche secondo, cosa ti vieta di utilizzare semplicemente il contatto normalmente chiuso di un pulsante collegato in serie all'alimentazione delle apparecchiature e senza far uso di alcun relè?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
38,0k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7462
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti