Sostituzione trasformatore con batterie.
Moderatori: BrunoValente,
DirtyDeeds,
carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor
43 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
Scusate , ma il motorino rotante va collegato in entrata ai 24 V e in uscita alla serie di lampadine giusto???
0
voti
DealMux Connettore di alimentazione ad anello di contatto Connettore a filo rotante a corrente elevata Contatti a anello di contatto da tavolo a 2/4/6/8/12 vie (6 vie 5A) https://www.amazon.it/dp/B07ZJN9X6Y/ref ... XDbBTBVATX
Questo può andare bene???
Questo può andare bene???
0
voti
arcalf77 ha scritto:Questo può andare bene???
Sì, il trasformatore lo lasci nella base, che è ferma, poi prendi l'uscita a 24 V e la mandi a quel connettore rotante che hai trovato su amazon. L'uscita, sulla piattaforma rotante, la mandi alle lampade.
Ovviamente se hai previsto un motorino per far girare il presepe, questo deve essere coassiale al connettore rotante.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
77,6k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 9548
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
15 lampadine tipo pisellini di Natale che prima erano alimentati a corrente alternata tramite trasformatore 220/24 V e adesso devo alimentare non più tramite trasformatore ma batterie( corrente continua). Come faccio???
Per quanto tempo vuoi alimentarle?
Quanto dei disposto a spendere?
Se sono lampadine a filamento, è indifferente siano alimentate a 24 Veff o 24 V DC.
La definizione di tensione efficace è che ha lo stesso effetto termico della corrispondente
tensione continua. (Non la avrebbero chiamata efficace

Nel dubbio usa due batterie piombo gelatina per antifurti da 13 V 8 Ah in serie.
20 W / 24 V = circa 1 A; 8 Ah / 1 A = 8 ore di autonomia (per sicurezza facciamo la metà 4 ore).


0
voti
MarcoD ha scritto:Nel dubbio sa due batterie piombo gelatina per antifurti da 13 V 8 Ah in serie.
Gli avevo proposto la stessa soluzione, ma non gli va bene perché sono troppo ingombranti.
Dato che non si possono mettere più piccole, altrimenti o non ce la fanno o non durano nulla, stiamo considerando una soluzione con connettore rotante.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
77,6k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 9548
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
OK. Non avevo letto tutti i messaggi.stiamo considerando una soluzione con connettore rotante.
Se si accontenta di fare meno di un giro, si può eliminare lo "slip ring", si potrebbero mettere due microinterruttori di fine corsa che invertono il moto al motore, ma occorre studiarlo bene.....
----oppure passa a luci a LED, passerai da 1 A a 50 mA, ma occorre progettare....
0
voti
La consegna è prevista fra il 27 Novembre e il 6 Dicembre, forse questo spiega perché lo vuole predere lì.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
77,6k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 9548
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Siete tutti molto competenti e ho apprezzato tanto il vostro aiuto. Io viro sul motorino Amazon...solo una domanda sono importanti le Ampere in uscita??? Secondo voi di quanti Ampere ho bisogno???
43 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti