SteveBrady ha scritto: anche dal cellulare e le pagine si aprivano senza problemi
Ho provato con il cellulare, effettivamente con questo si aprono senza problemi
Ho guardato i componenti :vanno benissimo tutti

Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
SteveBrady ha scritto: anche dal cellulare e le pagine si aprivano senza problemi
SediciAmpere ha scritto:SteveBrady ha scritto: anche dal cellulare e le pagine si aprivano senza problemi
Ho provato con il cellulare, effettivamente con questo si aprono senza problemi
Ho guardato i componenti :vanno benissimo tutti
claudiocedrone ha scritto:SteveBrady ha scritto: ...Lo metterò vicino al pin 8 o al 4 perché sono uno all'opposto dell'altro...
No, mettilo proprio tra quei due pin altrimenti non svolgerebbe correttamente la propria funzione, casomai saldacelo sotto dall'altro lato della scheda.
claudiocedrone ha scritto:Il condensatore di bypass sulla alimentazione dell'integrato deve essere posizionato il più vicino possibile ai terminali di alimentazione, praticamente sulle medesime piazzole (in un PCB) su cui salderai i terminali, anche un paio di centimetri di pista potrebbero inficiarne l'utilità...
SteveBrady ha scritto: ...Per quanto riguarda il posizionamento tassativo o vincolato di certi componenti in determinati contesti, come quello sopra, esiste un'apposita simbologia o rappresentazione negli schemi?...
claudiocedrone ha scritto:SteveBrady ha scritto: ...Per quanto riguarda il posizionamento tassativo o vincolato di certi componenti in determinati contesti, come quello sopra, esiste un'apposita simbologia o rappresentazione negli schemi?...
No, lo schema elettrico è perlopiù semplicemente descrittivo dei collegamenti elettrici tra i componenti oltre a un minimo di simbologia indicante che i componenti sono parti di un unico package...
SteveBrady ha scritto:...Manca ancora il contenitore e il top sarebbe realizzarlo su misura con stampante 3D...
abusivo ha scritto:Bravo!SteveBrady ha scritto:...Manca ancora il contenitore e il top sarebbe realizzarlo su misura con stampante 3D...
Ti consiglio un contenitore di metallo per schermare il circuito visto che è realizzato su mille fori.
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Google Feedfetcher e 134 ospiti