Risultati.
Tutti i rilievi sono stati fatti “contro terra” (= con lo strumento collegato a terra tramite il suo cavo apposito, con morsetto attaccato al termosifone) con un Gigahertz Solutions ME 3030B
https://www.amazon.it/gp/product/B003A5 ... UTF8&psc=1
Rilievi sul router
- senza cavetto:
campo elettrico: 300 V/m ca.
campo magnetico: 18 nT ca.
- con cavetto:
campo elettrico: 12 V/m ca.
campo magnetico: 10 nT ca.
Rilievi sul computer
- senza cavetto:
campo elettrico: 3 V/m ca.(lato prese Ethernet e USB); 10 V/m ca. (centro del computer chiuso)
campo magnetico: 2.000 nT ca. (segue overload dello strumento)
- con cavetto:
campo elettrico: 2 V/m (lato prese Ethernet e USB); 5 V/m ca. (centro del computer chiuso)
campo magnetico: 2.000 nT ca. (segue overload dello strumento)
Rilievi nel punto dove siedo mentre lavoro al computer (= 1,5 m ca. dal computer):
- senza cavetto:
campo elettrico: 13 V/m ca.
campo magnetico: 6-9 nT ca.
- con cavetto:
campo elettrico: 12 V/m ca.
campo magnetico: 10 nT ca.
Mi sembra di capire che il router è stato, sì, messo a terra, ma questo non ha avuto un effetto rilevante né sul computer né sulla mia postazione di lavoro.
A questo punto forse dovrei provare a collegare il morsetto a coccodrillo, invece che al router, direttamente al computer.
Nel frattempo provo a lavorare un po' col cavetto collegato al router, e vediamo se noto cambiamenti.
Edit: la (notevolissima) differenza nel campo elettrico dopo la messa a terra potrebbe forse permettermi di usare il telefono fisso senza stare male. Anche qui, per saperlo devo fare una prova.
Messa a terra modem/router
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
0
voti
NB Non sono scomparsa senza ringraziare, non lo farei mai.
Gli "esperimenti" dell'altro giorno mi hanno messa KO e attendo di stare meglio per proseguire nei tentativi.
Edit: con il nuovo monitor sono riuscita ad ottenere un refresh rate di 75Hz usando un cavo DP.
Gli "esperimenti" dell'altro giorno mi hanno messa KO e attendo di stare meglio per proseguire nei tentativi.
Edit: con il nuovo monitor sono riuscita ad ottenere un refresh rate di 75Hz usando un cavo DP.
0
voti
Un pochino. Poi il monitor è di buona qualità, e le sue caratteristiche mi permettono di settare molti parametri. Anche così, però, non riesco a lavorare e mi si sta pure abbassando la vista a vista d'occhio (pun intended).
È proprio una meraviglia.
È proprio una meraviglia.
0
voti
Aggiornamento #1.
a) Cavetto di messa a terra su router. La mia impressione è che l'uso del cavetto peggiori i miei sintomi anziché mitigarli. Dopo aver lavorato un paio d'ore con il cavetto inserito, mi sono accorta che stavo peggio del solito. Penso che dipenda dall'aumento dell'elettricità sporca (l'unica variabile che non posso misurare con gli strumenti attuali).
Ho staccato il cavetto dal router.
b) Oggi ho provato a connetterlo direttamente al Mac.
Precisazione imbarazzante: NON ho fatto prima il test della continuità. Non so nemmeno perché e accetto insulti al riguardo, consapevole di meritarli.
Ho inserito la spina del cavetto nella presa, e con il morsetto a coccodrillo ho sfiorato la porta Thunderbolt più volte. Il Gigahertz ME 3030B era acceso, messo a terra sul termosifone e collocato sul Mac.
Sfiorando la presa Thunderbolt, non ho notato alcun cambiamento nel campo elettrico né in quello magnetico. Allora ho divaricato il morsetto a coccodrillo e l'ho connesso ad uno dei lati metallici della presa. Nessun cambiamento. Ho spostato il morsetto. Nessun cambiamento.
Ho inserito il morsetto un po' più in fondo: si è spento il Mac.
Per grazia ricevuta si è riacceso e a quanto pare funziona.
c) Misurando, ma soprattutto stando ai sintomi, ho capito che la periferica che mi fa più male in assoluto è la tastiera (USB). Se lavoro un paio d'ore usando quasi solo il mouse, i sintomi sono molto lievi. Appena mi metto alla tastiera partono nausea, scompensi cardiaci, annebbiamento mentale, confusione linguistica, perdita della memoria a breve termine. In sostanza come la maria, ma senza il relativo divertimento.
Connettere il cavetto di messa a terra alla tastiera attuale (in plastica) è fisicamente impossibile; se anche fosse possibile, credo che peggiorerebbe la situazione. Ho cercato tessuti schermanti ma ne ho trovati solo per le RF. Ho trovato un progetto di schermatura realizzato con alluminio:
https://www.lowemfoffice.com/old/keyboa ... _steps.htm
Mi sono fatta spedire due tastiere Mac, una USB ed una wireless. Le proverò nei prossimi giorni.
d) Non ho ancora avuto il coraggio di fare una telefonata dal fisso col cavetto collegato.
Se qualcuno ha idee geniali, sono qui.
a) Cavetto di messa a terra su router. La mia impressione è che l'uso del cavetto peggiori i miei sintomi anziché mitigarli. Dopo aver lavorato un paio d'ore con il cavetto inserito, mi sono accorta che stavo peggio del solito. Penso che dipenda dall'aumento dell'elettricità sporca (l'unica variabile che non posso misurare con gli strumenti attuali).
Ho staccato il cavetto dal router.
b) Oggi ho provato a connetterlo direttamente al Mac.
Precisazione imbarazzante: NON ho fatto prima il test della continuità. Non so nemmeno perché e accetto insulti al riguardo, consapevole di meritarli.
Ho inserito la spina del cavetto nella presa, e con il morsetto a coccodrillo ho sfiorato la porta Thunderbolt più volte. Il Gigahertz ME 3030B era acceso, messo a terra sul termosifone e collocato sul Mac.
Sfiorando la presa Thunderbolt, non ho notato alcun cambiamento nel campo elettrico né in quello magnetico. Allora ho divaricato il morsetto a coccodrillo e l'ho connesso ad uno dei lati metallici della presa. Nessun cambiamento. Ho spostato il morsetto. Nessun cambiamento.
Ho inserito il morsetto un po' più in fondo: si è spento il Mac.
Per grazia ricevuta si è riacceso e a quanto pare funziona.
c) Misurando, ma soprattutto stando ai sintomi, ho capito che la periferica che mi fa più male in assoluto è la tastiera (USB). Se lavoro un paio d'ore usando quasi solo il mouse, i sintomi sono molto lievi. Appena mi metto alla tastiera partono nausea, scompensi cardiaci, annebbiamento mentale, confusione linguistica, perdita della memoria a breve termine. In sostanza come la maria, ma senza il relativo divertimento.
Connettere il cavetto di messa a terra alla tastiera attuale (in plastica) è fisicamente impossibile; se anche fosse possibile, credo che peggiorerebbe la situazione. Ho cercato tessuti schermanti ma ne ho trovati solo per le RF. Ho trovato un progetto di schermatura realizzato con alluminio:
https://www.lowemfoffice.com/old/keyboa ... _steps.htm
Mi sono fatta spedire due tastiere Mac, una USB ed una wireless. Le proverò nei prossimi giorni.
d) Non ho ancora avuto il coraggio di fare una telefonata dal fisso col cavetto collegato.
Se qualcuno ha idee geniali, sono qui.
1
voti
Aggiornamento #2.
Svariate prove fatte nei giorni scorsi (tutte pagate a caro prezzo) mi hanno permesso di fare notevoli passi avanti nella comprensione.
- La nuova tastiera Apple USB emette campi elettromagnetici molto inferiori alla precedente, e mi consente di stare al computer per diverse ore con sintomi tollerabili. Idem per il nuovo monitor, per il quale ho ordinato una pellicola schermante EF/RF che dovrebbe attenuare ulteriormente le emissioni.
- Ieri ho ho misurato il campo elettromagnetico direttamente sul telefono. È sciocco non averlo fatto prima. Immagino che pensare in modo critico ad oggetti che siamo abituati ad usare ogni giorno richieda il distacco dai pregiudizi creati dall'abitudine.
Risultati:
senza cavetto di messa a terra
- campo elettrico: 400 V/m ca.
- campo magnetico: 11-12 nT ca.
con cavetto di messa a terra
- campo elettrico: 12 V/m ca.
- campo magnetico: 13 nT ca.
Quindi attraverso il router (messo a terra tramite il cavetto) viene scaricato anche il campo elettromagnetico del telefono in bassa frequenza.
Purtroppo la prova dopo la messa a terra non è stata buona. Una telefonata di 10 minuti mi ha provocato sintomi rapidi, meno forti di quanto avveniva senza la messa a terra, ma ahimè inaccettabili sul lungo termine. Probabilmente le medie ed alte frequenze non vengono "dirottate" in questo modo; ho ordinato un rilevatore Greenwave ( https://www.solsociety.swiss/negozio/mi ... greenwave/ ) e ne attendo la consegna.
Ora, questo è il risultato che ho avuto io. Ma il cavetto di messa a terra potrebbe rivelarsi utile per altre persone (potrebbe bastare, ad esempio, avere un telefono diverso dal mio, oppure avere una linea telefonica standard, separata dal router; oppure costruire questo: http://www.eiwellspring.org/phone/HowTo ... ephone.pdf ).
Chiedo dunque a Guido e a Sedici il permesso di conservare i loro schemi (rispettivamente a pag. 5 e pag. 8 del thread) per inviarli ad altri che volessero tentare la mia stessa soluzione. Il mio "collega" danese ha già fatto alcune prove ed è interessato a percorrere questa via.
- Ho ordinato anche questi anelli di ferrite:
https://www.amazon.it/gp/product/B01MG8 ... UTF8&psc=1
Non ho ancora ricevuto i toroidi gentilmente inviati da setteali. Quando li riceverò, farò alcune prove anche con quelli, poi aggiornerò questo thread per l'ultima volta con i risultati.
Svariate prove fatte nei giorni scorsi (tutte pagate a caro prezzo) mi hanno permesso di fare notevoli passi avanti nella comprensione.
- La nuova tastiera Apple USB emette campi elettromagnetici molto inferiori alla precedente, e mi consente di stare al computer per diverse ore con sintomi tollerabili. Idem per il nuovo monitor, per il quale ho ordinato una pellicola schermante EF/RF che dovrebbe attenuare ulteriormente le emissioni.
- Ieri ho ho misurato il campo elettromagnetico direttamente sul telefono. È sciocco non averlo fatto prima. Immagino che pensare in modo critico ad oggetti che siamo abituati ad usare ogni giorno richieda il distacco dai pregiudizi creati dall'abitudine.
Risultati:
senza cavetto di messa a terra
- campo elettrico: 400 V/m ca.
- campo magnetico: 11-12 nT ca.
con cavetto di messa a terra
- campo elettrico: 12 V/m ca.
- campo magnetico: 13 nT ca.
Quindi attraverso il router (messo a terra tramite il cavetto) viene scaricato anche il campo elettromagnetico del telefono in bassa frequenza.
Purtroppo la prova dopo la messa a terra non è stata buona. Una telefonata di 10 minuti mi ha provocato sintomi rapidi, meno forti di quanto avveniva senza la messa a terra, ma ahimè inaccettabili sul lungo termine. Probabilmente le medie ed alte frequenze non vengono "dirottate" in questo modo; ho ordinato un rilevatore Greenwave ( https://www.solsociety.swiss/negozio/mi ... greenwave/ ) e ne attendo la consegna.
Ora, questo è il risultato che ho avuto io. Ma il cavetto di messa a terra potrebbe rivelarsi utile per altre persone (potrebbe bastare, ad esempio, avere un telefono diverso dal mio, oppure avere una linea telefonica standard, separata dal router; oppure costruire questo: http://www.eiwellspring.org/phone/HowTo ... ephone.pdf ).
Chiedo dunque a Guido e a Sedici il permesso di conservare i loro schemi (rispettivamente a pag. 5 e pag. 8 del thread) per inviarli ad altri che volessero tentare la mia stessa soluzione. Il mio "collega" danese ha già fatto alcune prove ed è interessato a percorrere questa via.
- Ho ordinato anche questi anelli di ferrite:
https://www.amazon.it/gp/product/B01MG8 ... UTF8&psc=1
Non ho ancora ricevuto i toroidi gentilmente inviati da setteali. Quando li riceverò, farò alcune prove anche con quelli, poi aggiornerò questo thread per l'ultima volta con i risultati.
0
voti
Ciao GiuT, conserva pure il mío schema e invialo a chi vuoi, spero possa essere utile ad altri.
Per il telefono, potrebbe essere utile inserire un filtro ADSL, seguito eventualmente da una ferrite, sull'uscita del router verso la linea che va al telefono, per togliere eventuali residui del segnale ADSL ed altre frequenze superiori alla banda audio telefonica.
In bocca al lupo, spero che tu riesca a migliorare.
Per il telefono, potrebbe essere utile inserire un filtro ADSL, seguito eventualmente da una ferrite, sull'uscita del router verso la linea che va al telefono, per togliere eventuali residui del segnale ADSL ed altre frequenze superiori alla banda audio telefonica.
In bocca al lupo, spero che tu riesca a migliorare.
Big fan of ⋮ƎlectroYou! Ausili per disabili e anziani su ⋮ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
0
voti
Grazie mille Guido, quella del filtro ADSL è un'ottima idea.
Ne ho uno in casa, se è adatto lo proverò domani.
Grazie anche per l'autorizzazione. E crepi il lupo!
Ne ho uno in casa, se è adatto lo proverò domani.
Grazie anche per l'autorizzazione. E crepi il lupo!
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti