da
6367 » 15 mar 2023, 17:04
Una volta a Lugano c'erano i tram.
Poi, dagli anni '50, furono sostituiti dai più moderni filobus.
Poi, dal 2000, anche i filobus furono eliminati per i più economici bus a combustione.
I filobus, con la bifilare diffusa su tutto il percorso erano troppo costosi (a rendere più costoso il filobus luganese era la tensione fuori standard di 1000 V che richiedeva lo sviluppo di apparecchi specifici).
Non mancarono le proteste dei contrari al cambiamento che era un vero e proprio passo indietro dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
Ora Lugano, come tante città europee, annuncia il progressivo ritorno all'elettrico tramite bus a batteria, tecnologia che si è dimostrata vincente, non solo dal punto di vista delle emissioni abbattute ma anche del contenimento dei costi.
https://www.cdt.ch/news/ticino/ecco-la- ... ata-311035E' interessante che si tratta di bus articolati, tecnologia ancora abbastanza nuova.
Sino a qualche anno fa i bus elettrici erano di dimensioni ridotte e per gli articolati si preferivano altre tecnologie.