Ricaricare una batteria al piombo con LM317.
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
MarcoD ha scritto:...volevi scrivere "tensione costante " ?
Non avevo molta corrente a disposizione, non oltre 1 A, e la tensione della batteria era molto bassa.
Tramite un comparatore di tensione a 14 V avveniva il "cut off".
Ma la carica era talmente lenta che non ci sono mai arrivato!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
1
voti
In situazioni di emergenza basta un trasformatore da 16/18 V ac, un raddrizzatore robusto e una resistenza di potenza da 1-2 ohm. La resistenza limita la corrente iniziale quando la batteria è a terra. Durante la ricarica la tensione della batteria sale e la corrente diminuisce. E' un modo quick & dirty, usato da molti caricabatterie economici.
Con 1 A ci vuole un'eternità
Con 1 A ci vuole un'eternità
0
voti
edgar ha scritto:...una resistenza di potenza da 1-2 ohm...
In emergenza uso una lampadina!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
Io farei come ti suggerisce
edgar perché se il tuo alimentatore basato su LM317 non ha un circuito di limitazione della corrente, quando lo collegherai alla batteria, l' LM317 andrà in protezione e la tensione di uscita cadrà a 0 V e non potrai caricare la batteria.
Questo perché l' impedenza della batteria è molto bassa e quindi basta una differenza di tensione di pochi mV tra batteria e alimentatore che la corrente assorbita dalla batteria sarà maggiore a 1 A, cioe' quella che tu hai a disposizione.

Questo perché l' impedenza della batteria è molto bassa e quindi basta una differenza di tensione di pochi mV tra batteria e alimentatore che la corrente assorbita dalla batteria sarà maggiore a 1 A, cioe' quella che tu hai a disposizione.
0
voti
Nel caso l'alimentatore non ce la dovesse fare imposta una tensione in modo da non superare 1 A e mano, mano che si carica la batteria la alzi fino ad arrivare ad un massimo di 14 V come già detto.
Oppure vai di lampadina!
Oppure vai di lampadina!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti