elektronik ha scritto:...ho anche il disegno del circuito stampato...
Realizzo tutto su mille fori, grazie ugualmente!
elektronik ha scritto:...ho anche il disegno del circuito stampato...
abusivo ha scritto:Comunque la mia idea, per il momento, è quella di perseguire lo schema B&O.
Poi ci sono un paio di cose che non capisco:
R12=3K83 che significa?
R13=4K02 che significa?
R1=330K è a filo?
Se ripropongo la stessa alimentazione degli integrati del B&O su quello di Elek, potrebbe funzionare?
edgar ha scritto:...
3K83 = 3,83 kohm (sostituita con 3.9 k)
4K02 = 4.02 kohm (sostituita con 3.9 k + 100 ohm)...
abusivo ha scritto:La cosa che mi chiedo che senso abbiano resistenze di tale valore se dopo sono seguite da potenziometri!
abusivo ha scritto:E' un mistero misterioso!
abusivo ha scritto:Lo schema dell'alimentazione di B&O non mi convince molto con un ramo sbilanciato rispetto all'altro per la presenza di uno Zener da 5,6 V
edgar ha scritto:...Direi che il trapianto B&O -> Elektor s'ha da fare
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti