
Domani proverò a modificare qualche capacità, anche se ho l’impressione che in quel circuito giochino un ruolo importante più le resistenze dei condensatori, fatta eccezione per C6, perché gli altri non mi sembrano particolarmente influenti, comunque devo fare un po’ di prove.
Mi sono trovato malissimo con la regolazione dei trimmer collocati sulla breadboard perché sono multigiri e qualcuno è duro e c’è il rischio che manipolandoli con il cacciavite si rovescino o facciano un contatto fasullo. Tenendoli fermi con un dito si finisce sempre col toccare altri componenti e si alterano i suoni o s’introduce ronzio o si fa qualche corto. Per farla breve, meglio utilizzare potenziometri a manopola in quanto più agevoli, e comodi. Le combinazioni non sono poche ed è anche e utile e simpatico avere la possibilità di decidere in qualsiasi momento di modificare il “repertorio”.
Bravo

Comunque è presto per dirlo, se ci fossero suggerimenti sulle modifiche da introdurre sarebbero molto graditi.
