Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Abbassamento tensione di rete in estate

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto UtenteStellaTriangolo » 20 ago 2020, 10:57

Buongiorno, perché l'ENEL esercisce con una tensione di rete più bassa in estate?
Avatar utente
Foto UtenteStellaTriangolo
23 1 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 9 mar 2011, 19:33

0
voti

[2] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 20 ago 2020, 13:37

Non posso dirlo con certezza, ma mi sembra che i consumi elettrici siano massimi ad agosto. Questo credo causi una caduta di tensione maggiore nella rete di distribuzione che non viene compensata in tempo reale.
Avatar utente
Foto Utentedavi82
504 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

2
voti

[3] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto UtenteMSilvano » 20 ago 2020, 15:58

davi82 ha scritto:Non posso dirlo con certezza, ma mi sembra che i consumi elettrici siano massimi ad agosto. Questo credo causi una caduta di tensione maggiore nella rete di distribuzione che non viene compensata in tempo reale.


Esatto. Una volta i consumi maggiori si avevano in inverno, (stufette e scaldacqua elettrici, luci accese molto presto, ecc... )
Ora hanno quasi tutti i condizionatori e i prelievi di potenza sono maggiori in estate.

Poi dipende anche dalle zone, se parliamo di località turistica o paese che d'estate si svuota.
Avatar utente
Foto UtenteMSilvano
2.078 1 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 726
Iscritto il: 3 gen 2011, 10:35

1
voti

[4] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto UtentePoirot » 21 ago 2020, 10:13

Non ho ben capito cosa intendete col dire che i consumi elettrici sono maggiori ad agosto.
A livello locale potrà succedere, a livello nazionale proprio no.
Avatar utente
Foto UtentePoirot
3.975 2 3 4
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: 1 ott 2008, 15:08

3
voti

[5] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto Utentefpalone » 21 ago 2020, 10:41

Poirot ha scritto:A livello locale potrà succedere, a livello nazionale proprio no.

A livello nazionale i consumi sono infatti nettamente inferiori, per via del calo degli assorbimenti del settore industriale e terziario.

Al contrario, i consumi domestici sono maggiori nei mesi estivi, per via degli impianti di climatizzazione ormai diffusissimi sul territorio.

Questo può portare a tensioni più basse sulla rete di distribuzione in BT nelle zone residenziali.
Al contrario, le tensioni sulla rete di trasmissione in AT ed AAT sono tendenzialmente più alte in estate.
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,1k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3121
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

1
voti

[6] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto UtenteJAndrea » 21 ago 2020, 11:11

Se la zona è ricca di fotovoltaico, potrebbe anche essere che Enel aggiusti le regolazioni in basso, per evitare che nelle ore di produzione la tensione vada troppo alta.
Avatar utente
Foto UtenteJAndrea
3.857 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:25
Località: Rovigo

0
voti

[7] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 21 ago 2020, 11:18

Poirot ha scritto:Non ho ben capito cosa intendete col dire che i consumi elettrici sono maggiori ad agosto.
A livello locale potrà succedere, a livello nazionale proprio no.

fpalone ha scritto:
Poirot ha scritto:A livello locale potrà succedere, a livello nazionale proprio no.

A livello nazionale i consumi sono infatti nettamente inferiori, per via del calo degli assorbimenti del settore industriale e terziario.


A giudicare dalle statistiche ufficiali Terna (https://download.terna.it/terna/Annuari ... 4c2546.pdf ; paragrafo "Energia elettrica richiesta sulla rete italiana in ciascun mese nel 2018") sembra che la richiesta di energia sia massima in luglio.
Allegati
consumi 2018.png
consumi 2018.png (13.27 KiB) Osservato 5326 volte
Ultima modifica di Foto Utentedavi82 il 21 ago 2020, 11:32, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Foto Utentedavi82
504 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

0
voti

[8] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto UtenteStellaTriangolo » 21 ago 2020, 11:20

JAndrea ha scritto:Se la zona è ricca di fotovoltaico, potrebbe anche essere che Enel aggiusti le regolazioni in basso, per evitare che nelle ore di produzione la tensione vada troppo alta.

Che le tensioni sulla rete BT si abbassino per via di un maggiore assorbimento era chiaro. Il mio dubbio è infatti che l'ENEL abbassi intenzionalmente in estate le tensioni in cabina primaria per qualche motivo, ad esempio per abbassare la tensione d'esercizio dei cavi MT dato che in estate esiste la problematica dei tanti giunti guasti.
Avatar utente
Foto UtenteStellaTriangolo
23 1 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 9 mar 2011, 19:33

0
voti

[9] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto Utentefpalone » 21 ago 2020, 11:32

davi82 ha scritto: sia massimo in luglio.


appunto, ad agosto sono nettamente inferiori!
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,1k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3121
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[10] Re: Abbassamento tensione di rete in estate

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 21 ago 2020, 11:35

fpalone ha scritto:
davi82 ha scritto: sia massimo in luglio.


appunto, ad agosto sono nettamente inferiori!

Siccome in alcune frasi si è detto "nei mesi estivi", credo sia stato opportuno specificare per evitare fraintendimenti. Il minimo si ha ad aprile... ad agosto sono simili a quelli di novembre e superiori a quelli di febbraio...!

Se vogliamo fare una media stagionale, la somma di giugno/luglio/agosto è 83,5k, mentre gennaio/febbraio/marzo è di 81,3k.
E' poi vero che localmente il fotovoltaico (per lo più in media tensione) bilancia un pochetto l'aumento dei consumi probabilmente (però solo nelle ore più soleggiate).
Avatar utente
Foto Utentedavi82
504 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti