setteali ha scritto:Regolando la corrente ( anche sotto 1A) il crowbar interviene, ma il fatto è che se con il potenziometro torno indietro il crowbar si disattiva, l'SCR non rimane innescato.
setteali ha scritto:Sul crow-bar la resistenza di anodo è di 454 Ohm con 22 V+ e 6V- circa , mi senbra abbastanza bassa da far scorrere una sufficiente corrente nell'SCR circa 60 mA.
Il circuito prende la corrente dalla resistenza da 2,2 kohm che partendo dalla tensione di riferimento di 7 volt circa, generata del 723, pilota la base del primo transistor del gruppo di potenza. Se ci va bene avremo circa 5 mA.
Se l'SCR perde l'innesco mi sa che siamo al limite della corrente di mantenimento.
Per prima cosa ci sarebbe da misurare la tensione ai capi della resistenza da 22 ohm tra i piedini 2 e 3 del 723 nella condizione minima/massima tensione e minima / massima corrente in funzionamento standard.
Lo scopo è di capire quanta corrente serve a far funzionare il circuito e quanto margine rimane. Quando su questa resistenza di raggiungono 0,6/0,7 V il 723 entra in limitazione di corrente.
Se in tutte le condizioni siamo abbastanza lontani dall'intervento della limitazione, si può abbassare un po' il valore della resistenza sulla base dei transistor di potenza, guadagnando un po' di margine per l'SCR