Ho recuperato uno stock di led alta intensità di cui non ho alcuna info.
Sono Led normalissimi da 5 mm.
Non ho idea della corrente con cui alimentarli.
Ho fatto dei test e con 40/50 mA ottengo una bella luce.
Oltre noto che l'intensità luminosa si riduce e tende a diventare bluastra.
Con tale corrente il Led tende anche a scaldare.
Con 20/30 mA si accende a malapena.
Come ci si comporta in questi casi?
GRAZIE
Led sconosciuti
Moderatore: stefanob70
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
1
voti
abusivo ha scritto:Non ho idea della corrente con cui alimentarli.
GRAZIE
Fai una cosa realizzati questo tester (https://youtu.be/RI-Mmn2dDNk) e collegaci sè hai un volt/amperometro oppure con il multimetro in serie misuri la corrente!
0
voti
Fa una luce tipo questa? (vedi dal minuto 1:30)
Per caso la tensione ai capi del led è superiore ai 3 V?
Se si, occhio, potrebbe essere un LED UV...
Max
Per caso la tensione ai capi del led è superiore ai 3 V?
Se si, occhio, potrebbe essere un LED UV...

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,5k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
1
voti
abusivo ha scritto:Ho fatto dei test e con 40/50 mA ottengo una bella luce.
[...]
Con 20/30 mA si accende a malapena
Se sono davvero LED non puoi avere questo comportamento.
I LED hanno una caratteristica luce vs corrente molto lineare (eccezion fatta per una gobba a correnti molto basse, ma parliamo di correnti nell'ordine di grandezza dello 0.5% della corrente nominale).
Boiler
0
voti
Ciao Mario, che piacere rileggerti!
Il metodo da te linkato mi lascia un po da pensare...
A parte che non è specificato quale sia la "bobina", ma a me non piace molto giocare con la tensione di rete!
Mi basta già quella che maneggio per lavoro ogni giorno...
Non mi pare.
Con una tensione prossima ai 5 V il Led assorbe quasi 50 mA e fa una bella e intensa luce bianca.
Salendo di poco la tensione aumenta la corrente assorbita, la luce si riduce e tende al blu.
Non sono andato molto oltre con la tensione/corrente in quanto il led inizia a scaldarsi.
Ad ogni modo con 4,8-5 V fa una bella luce, fa un fascio lungo e stretto.
Non so cosa dirti.
Mi sembra un comportamento strano anche a me!
Il metodo da te linkato mi lascia un po da pensare...
A parte che non è specificato quale sia la "bobina", ma a me non piace molto giocare con la tensione di rete!
Mi basta già quella che maneggio per lavoro ogni giorno...
Max2433BO ha scritto:...Fa una luce tipo questa?...
Non mi pare.
Con una tensione prossima ai 5 V il Led assorbe quasi 50 mA e fa una bella e intensa luce bianca.
Salendo di poco la tensione aumenta la corrente assorbita, la luce si riduce e tende al blu.
Non sono andato molto oltre con la tensione/corrente in quanto il led inizia a scaldarsi.
Ad ogni modo con 4,8-5 V fa una bella luce, fa un fascio lungo e stretto.
boiler ha scritto:...Se sono davvero LED non puoi avere questo comportamento...
Non so cosa dirti.
Mi sembra un comportamento strano anche a me!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
abusivo ha scritto:Ciao Mario, che piacere rileggerti!
Ciao amico

abusivo ha scritto:Il metodo da te linkato mi lascia un po da pensare...
Ma no vai tranquillo...lo uso anche io sulle strip led dei tv...! Puoi verificarci sia un solo led che tutta la strip led!!
basta una qualsiasi bobina dell filtro di rete di un vecchio tv crt!abusivo ha scritto:A parte che non è specificato quale sia la "bobina"
1
voti
vince59 ha scritto:Scusate ma non è che...
E' proprio questo il dubbio!
Infatti chiedevo lumi su come mi dovevo comportare.
mario663 ha scritto:Ma no vai tranquillo...
Proverò, anche se non so dove recuperare il filtro ...
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
[10] Re: Led sconosciuti
Anch'io sono uno spippolone compulsivo da competizione!
Anche se la corrente dovesse essere 50 mA?
vince59 ha scritto:...regolerei la corrente fino ad avere una luce soddisfacente....
Anche se la corrente dovesse essere 50 mA?
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti