Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Driver motori brushless

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Driver motori brushless

Messaggioda Foto Utentemassimoxl » 28 dic 2020, 3:51

Buongiorno a tutti voi, vi chiedo un aiuto:

da giorni sto cercando un driver BLDC DC per motori brushless ma ho difficoltà a trovare quello idoneo a me.
Vi spiego:

...sto cercando di realizzare uno sketch di Arduino che mi butti fuori una fequenza di circa 20Khz per far funzionare un motore brushless.
Mi occorre quindi un driver BLDC che funzioni con questa frequenza.

Ne avevo trovato uno ma dalle caratteristiche sembra che funzioni fino a 1 kHz

https://www.longs-motor.com/it/driver-bldc-8015a.html

Sbaglio o è proprio così, che non potrei utilizzarlo con la mia frequenza di circa 20Khz?

Eventualmente mi potreste linkare qualche driver idoneo?

Grazie a tutti
Avatar utente
Foto Utentemassimoxl
113 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 20 feb 2018, 19:05

0
voti

[2] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto Utentelucaking » 28 dic 2020, 9:59

Scusa, ma se la generi tu la frequenza, non credo sia un problema cambiarla.
Comunque perché tu possa essere aiutato dai più esperti dovresti specificare qualcosa in più almeno sul motore (tipologia e taglia).
Lo hai già?
Se si, ha i sensori di posizione del rotore o ti serve un controllo a BEMF?
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1290
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[3] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto Utentemarcok625 » 28 dic 2020, 11:54

Ciao, io a suo tempo avevo usato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B06XQGHXL3/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1
per realizzare questo: https://youtu.be/5YWw7QFW4SY
spero ti sia utile.
Avatar utente
Foto Utentemarcok625
251 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 7 giu 2019, 15:12

0
voti

[4] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto UtenteMeiko » 28 dic 2020, 14:42

Ciao, togliomi una curiosità, con i 20kHz, cosa ci devi fare?
Il tuo obbiettivo è costruire un piccolo CNC, oppre vuoi fare un controllore per motore?
Avatar utente
Foto UtenteMeiko
212 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 14 dic 2020, 20:20

0
voti

[5] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto Utentemassimoxl » 28 dic 2020, 16:21

Scusa, ma se la generi tu la frequenza, non credo sia un problema cambiarla.
Comunque perché tu possa essere aiutato dai più esperti dovresti specificare qualcosa in più almeno sul motore (tipologia e taglia).
Lo hai già?
Se si, ha i sensori di posizione del rotore o ti serve un controllo a BEMF?

Ciao Lucaking, sto cercando di realizzare il codice, ma non sono pratico di programmazione, proprio oggi ho capito che modificare una frequenza PWM in un Atmega328P non è semplice e occorre conoscere molto bene l'Atmega328P, pertanto penso di non riuscire a farlo...
Fortunatamente un amico oggi mi ha comunicato che FORSE riesce a svilupparmi un codice che eroghi 2 frequenze a scelta, una da circa 15Khz e una di circa 20Khz, ma dovrò fargli modificare parecchie cosette per la gestione da PC (dovrò pagarlo ovviamente... :( )
Non ho ancora comprato il motore, voglio andare a gradini per evitare di comprare qualcosa che poi non posso utilizzare.. Comunque di certo c'è che intendo usare un motore brushless 24 V con sensori Hall. sul discorso della posizione...del feedback... non è un problema che voglio affrontare adesso, ciò che mi urge è trovare un driver che sia compatibile con una frequenza minima di 15Khz

Ciao, io a suo tempo avevo usato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B06XQG ... UTF8&psc=1
ù
Ciao Marcok625, non posso utilizzare quella tipologia di driver perché come già spiegato intendo utilizzare motori BRUSHLESS, non motori passo passo.

Ciao, toglimi una curiosità, con i 20kHz, cosa ci devi fare?
Il tuo obbiettivo è costruire un piccolo CNC, oppure vuoi fare un controllore per motore?

Ciao Meiko, il mio obiettivo è realizzare un controllore per motore brushless (con sensori Hall) da gestire la rotazione attraverso il computer.

Quindi la mia priorità è trovare un driver BLDC per motori brushless con sensori Hall e che possa lavorare con una frequenza minima di 15Khz.
Avatar utente
Foto Utentemassimoxl
113 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 20 feb 2018, 19:05

0
voti

[6] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto UtenteSandroCalligaro » 29 dic 2020, 0:13

Foto Utentemassimoxl, credo tu stia facendo il passo più lungo della gamba.
Se vuoi provare a sviluppare qualcosa, inizia a programmare un microcontrollore per scopi semplici, poi inizia a giocare con la PWM (ad esempio con i motori in continua), solo dopo potrai iniziare a pilotare un BLDC.
Quanto velocemente si riuscirai ad imparare dipende dal tuo impegno, dalla tua preparazione precedente e dalla fortuna di trovare, possibilmente, qualcuno che ti guidi.

Credo che far scrivere del codice ad altri, nella tua situazione, significhi sprecare tempo e, siccome hai detto che lo dovrai pagare, anche soldi.
Avatar utente
Foto UtenteSandroCalligaro
2.715 2 4 5
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25

0
voti

[7] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto Utentemassimoxl » 29 dic 2020, 1:20

Ciao Sandro, grazie per il tuo consiglio...
Io ho soltanto chiesto qui se esiste o meno un driver BLDC che abbia una frequenza di funzionamento di almeno 15-20 kHz

Ovvio che se sapessi programmare i microcontrollori non starei qui a chiedere se esista un driver con quelle caratteristiche. Provvederei io stesso a sviluppare cio che mi occorre per cio che finora ho trovato in rete.

Imparare a conoscere i microcontrollori e a programmare... significa lavorarci per lungo lungo tempo.

Chiunque ed in qualsiasi caso, che si tratti di elettronica..di meccanica..di idraulica... ecc... se ci occorre qualcosa che non sappiamo fare e che ci occuperebbe troppo tempo per ottenere cio che vogliamo...ci si rivolge a chi di mestiere pagando pure.

Ho avuto un problema al motore della mia automobile, un problema all'iniezione elettronica... ma per aver la macchina funzionante...mi è sembrato intelligente rivolgermi ad un meccanico anziche smontare la mia auto e imparare dove fosse il problema..
Avatar utente
Foto Utentemassimoxl
113 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 20 feb 2018, 19:05

0
voti

[8] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 29 dic 2020, 9:00

La frequenza del PWM per il controllo del motore (intendo per la limitazione di corrente o per la correzione della forma d'onda) è un parametro interno del driver e non compare esplicitamente nelle altre parti del sistema. Non ho capito se 'sto driver lo vuoi acquistare pronto o fare/far fare. Giustamente dovresti almeno orientarti verso un genere di appartenenza del motore, modellismo, industria, informatica o che.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.727 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4660
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[9] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto Utentemassimoxl » 3 gen 2021, 22:57

Un driver come questo... per il controllo di un motore brushless a 24 V e controllo in PWM

https://it.aliexpress.com/item/2048807066.html
Avatar utente
Foto Utentemassimoxl
113 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 20 feb 2018, 19:05

0
voti

[10] Re: Driver motori brushless

Messaggioda Foto UtenteGabrieleb » 4 gen 2021, 6:57

Non ho mai usato Arduino ( quindi prendi con le molle quello che dico) ma sembra che l'azionamento del tuo link sia fatto apposta per usare la funzione AnalogWrite .
Ciao
Avatar utente
Foto UtenteGabrieleb
165 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 ott 2009, 19:27

Prossimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti