Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367


2
voti

[2] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 30 gen 2021, 18:40

Credo che quell'articolo sia fuorviante.
Basa la valutazione di inquinamento solo sulla CO2.
La componente di particolato è mancante.
La maggior parte dei lettori poco attenti magari poi vanno a pensare "vedi sempre le solite cavolate, le auto elettriche solo per farci spendere". Un politico, pochi mesi fa, ha detto in tv che l'auto elettrica non è un buon investimento perché inquina... bisognerebbe invece utilizzare l'idrogeno "perché si autogenera" :roll: Sono rimasto allibito.

L'inquinamento dovuto all'anidride carbonica è solo una parte del quadro ed ha effetto su scala spaziale globale e su tempi lunghi. La maggior parte degli effetti nocivi sulla salute delle persone sono dovuti al particolato nei grandi centri urbani. Un'auto elettrica praticamente non emette particolato nei centri abitati.

Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.
Se poi pensiamo che l'energia elettrica da fonti rinnovabili è in rapidissima ascesa in Europa (v. grafico seguente), il beneficio diventa estremamente più alto.

Gross_electricity_generation_by_fuel_in_Europe_(EU-28),_GWh,_1990-2013.png

(fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Energie_r ... ne_europea)

Se ciò non bastasse, i veicoli contribuiscono mediamente per il 25% del particolato atmosferico nei centri abitati (https://ec.europa.eu/jrc/en/news/what-a ... -pollution) e quasi il 100% del particolato che ci inspiriamo camminando per i marciapiedi, quindi eliminarlo sarebbe davvero importante. Al contrario, l'apporto di gas serra dovuto al trasporto costituisce circa il 14% di tutta l'immissione (https://www.epa.gov/ghgemissions/global ... sions-data); pertanto per quanto riguarda la CO2, sarebbe più conveniente aggredire altre cause come il riscaldamento di edifici (rendendoli più efficienti) o le tecnologie agricole.
Avatar utente
Foto Utentedavi82
524 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 373
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

0
voti

[3] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 8 apr 2021, 16:12

davi82 ha scritto:L'inquinamento dovuto all'anidride carbonica è solo una parte del quadro ed ha effetto su scala spaziale globale e su tempi lunghi. La maggior parte degli effetti nocivi sulla salute delle persone sono dovuti al particolato nei grandi centri urbani. Un'auto elettrica praticamente non emette particolato nei centri abitati.
Si. però ci si dimentica sempre di quanto comporti la realizzazione delle batterie ed il loro smaltimento......metalli pesanti e terre rare compresi, questo non inquina!

(Si lo so che le usiamo come tamponi per il fotovoltaico........)
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.692 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4311
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[4] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 8 apr 2021, 21:33

lelerelele ha scritto:Si. però ci si dimentica sempre di quanto comporti la realizzazione delle batterie ed il loro smaltimento......


Io non lo dimentico. Certamente la produzione delle batterie ha un costo ambientale non trascurabile. Ma l'impatto ambientale e sulla salute delle batterie al litio, è infinitamente inferiore a quello dovuto alla combustione di carburanti per centinaia di migliaia di chilometri. O all'impatto delle piattaforme petrolifere che, a volte, causano disastri enormi.

Inoltre teniamo presente che il riciclo delle batterie al litio diventa sempre più efficiente. Per non parlare del fatto che si continuano a portare avanti studi per risolvere alcuni problemi (https://www.rinnovabili.it/energia/batt ... a-cobalto/, https://www.qualenergia.it/articoli/la- ... a-cobalto/).

Devo dire che ci sono anche molti costi etici/politici relativi visto che il cobalto (utilizzato nella maggior parte delle batterie al litio) si trova soprattutto in Africa. Ma qui serve un'evoluzione astuta e positiva nell'etica occidentale... e comunque, tutto ciò è prezioso pone obbligo di scrupoli etici e normativi per evitare sfruttamenti terribili. Col petrolio non è che stiamo meglio...

Non credo ci sia alcuna scusa per non abbandonare, man mano, i combustili fossili.
Avatar utente
Foto Utentedavi82
524 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 373
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

0
voti

[5] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 8 apr 2021, 21:41

Perché l'idrogeno non ti piace?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.182 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 3049
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[6] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 8 apr 2021, 22:01

davi82 ha scritto:Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.

Se ciò non bastasse, i veicoli contribuiscono mediamente per il 25% del particolato atmosferico nei centri abitati e quasi il 100% del particolato che ci inspiriamo camminando per i marciapiedi, quindi eliminarlo sarebbe davvero importante.

Io abito in una area poco popolata quindi mi prenderei un enorme Maleficio,
e non sono tanto d'accordo!
In merito al particolato in parte è prodotto dal consumo delle gomme e dei freni, per cui non facciamoci troppe illusioni.
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
763 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

0
voti

[7] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 8 apr 2021, 22:31

GioArca67 ha scritto:Perché l'idrogeno non ti piace?

Mi piace abbastanza :D , perché?
Ultima modifica di Foto Utentedavi82 il 8 apr 2021, 22:49, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Foto Utentedavi82
524 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 373
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

0
voti

[8] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 8 apr 2021, 22:33

giannid19 ha scritto:In merito al particolato in parte è prodotto dal consumo delle gomme e dei freni, per cui non facciamoci troppe illusioni.


ll particolato delle gomme e dei freni è un milionesimo di quello della combustione.
Bisogna avere un'idea degli ordini di grandezza in gioco, altrimenti è un discorso ideologico qualunquista.

O forse per te va bene fumare 10 pacchetti di sigarette perché la tua vicina ha passato l'aspirapolvere immettendo del pulviscolo in atmosfera?
Avatar utente
Foto Utentedavi82
524 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 373
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

0
voti

[9] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utente6367 » 8 apr 2021, 22:51

lelerelele ha scritto:Si. però ci si dimentica sempre di quanto comporti la realizzazione delle batterie ed il loro smaltimento......metalli pesanti e terre rare compresi, questo non inquina!

(Si lo so che le usiamo come tamponi per il fotovoltaico........)


In un qualunque studio LCA serio non ce ne si dimentica.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,4k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6721
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

1
voti

[10] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utente6367 » 8 apr 2021, 22:53

giannid19 ha scritto:In merito al particolato in parte è prodotto dal consumo delle gomme e dei freni, per cui non facciamoci troppe illusioni.


Particolato da freni?
Chi ha un minimo di pratica di auto elettriche sa che la frenata avviene soprattutto per via elettrica (le pastiglie non si consumano mai).
Prima o poi i freni tradizionali verranno eliminati ma continuano a metterli per motivi di sicurezza.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,4k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6721
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

Prossimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti