Salute a tutti !
Possiedo da tempo un termometro della T-Logics modello TL107 costituito da una unità base posizionata in casa e una stazione remota esterna che si collega via RF alla base.
La stazione remota è munita di un termistore collegato con un filo e una presa a jack alla medesima stazione.
Purtroppo ho perso tale termistore (troppo lunga da spiegare il perche).
Ho provato ad acquistare,a casaccio,tale prodotto: Aussel, termistore NTC, 3950, 10 kohm
Dopo avere collegato il nuovo termistore, mettendo vicini la base e la remota, queste sono le misure rilevate:
Base: 24,1 °
Remota: 63,3 °
Chiedo: non è che il rapporto tra i 2 valori dice qualcosa a qualche esperto di termistori ? e di conseguenza mi può consigliare un altro termistore piu appropriato?
Grazie in anticipo!
Quale termistore scegliere?
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
24 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Senza conoscere il circuito e' dura darti una risposta ... di solito il 90% di quelle stazioni usano NTC o da 1K o da 10K (a 25C), molto raramente da 47K o 100K, hai provato a collegarne uno da 1K, o comunque di valore diverso ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.307 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Etemenanki ha scritto:Senza conoscere il circuito e' dura darti una risposta ... di solito il 90% di quelle stazioni usano NTC o da 1K o da 10K (a 25C), molto raramente da 47K o 100K, hai provato a collegarne uno da 1K, o comunque di valore diverso ?
Grazie per la risposta !
Hai ragione ma non ho trovato nessuna documentazione sul web...
Mi hai già dato un suggerimento dicendo che , in generale, sono o 1k o 10k e visto che ho provato SOLO quella da 10k non mi resta solo di fare l'ultimo tentativo con uno da 1 k.
p.s. Hai qualche suggerimento per l'acquisto di un termistore NTC da 1 K ?
Ciao
2
voti
Prima di comprare un'altra ntc, prova con alcuni valori di resistenze fisse e posta i valori di resistenza e di temperature, cosi' si riesce a calcolare quale ntc serve.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Se hai un multimetro e un potenziometro magari 50K lo colleghi al posto del sensore e cerchi di capire per quali valori di resistenza sul display vedi le seguenti temperature:
-25°C R=..
0°C R=...
25°C R=...
50°C R=...
Ciao
-25°C R=..
0°C R=...
25°C R=...
50°C R=...
Ciao
600 Elettra
0
voti
Be', IsidoroKZ ha ragione ... se trovi il valore di resistenza che ti da 25 gradi come risultato, hai gia anche il valore della NTC da collegarci, perche' i valori da datasheet sono dati tutti per i 25 gradi 

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.307 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Purtroppo non è così semplice.
E siamo sicuri che sia ntc e non ptc o qualche altra tipologia di sensore.
"Meglio fare una misura in piu che una in meno" dicevano i miei colleghi anziani.
E in diversi anni di esperienza sul campo posso solo confermare.
Ciao
E siamo sicuri che sia ntc e non ptc o qualche altra tipologia di sensore.
"Meglio fare una misura in piu che una in meno" dicevano i miei colleghi anziani.
E in diversi anni di esperienza sul campo posso solo confermare.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Be', anche quello e' semplice da verificare ... prendi un potenziometro da 100K, e saldalo al posto della sonda (con il valore al massimo), se gia cosi ti da 25, e ruotandolo cresce, sai che e' da 100K, se ti da valori assurdi inizia lentamente a ridurre la resistenza ffinche' leggi 25, e misura poi (scollegandolo) quale resistenza aveva in quella posizione, ed hai l'indicazione che ti serve (ed anche se e' PTC o NTC, perche' se riducendo la resistenza il valore sale allora e' NTC, altrimenti l'opposto 

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.307 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Salute !
SCUSATE ma l'ultima notifica che ho ricevuta dal forum è del 14 u.s.
Ora ho letto tutti i vostri contributi:grazie!
Mi sono collegato per comunincare quanto segue:
Stasera mi è venuta un'idea .....il pacco era di 5 termistori per cui ..ho messo 2 termistori IN SERIE e ora
la stazione remota (che UN termistore misurava 63,3°) con 2 termistori in serie misura 45,7°
Ovviamente toccandole la temperatura misurata varia
Domani ne metto 3 in serie e poi vi so dire .....
p.s. quando mi dite di provare con resistenze o poteziometro mi fate tornare giovane:ora mi è rimasto solo un...tester
SCUSATE ma l'ultima notifica che ho ricevuta dal forum è del 14 u.s.
Ora ho letto tutti i vostri contributi:grazie!
Mi sono collegato per comunincare quanto segue:
Stasera mi è venuta un'idea .....il pacco era di 5 termistori per cui ..ho messo 2 termistori IN SERIE e ora
la stazione remota (che UN termistore misurava 63,3°) con 2 termistori in serie misura 45,7°
Ovviamente toccandole la temperatura misurata varia
Domani ne metto 3 in serie e poi vi so dire .....
p.s. quando mi dite di provare con resistenze o poteziometro mi fate tornare giovane:ora mi è rimasto solo un...tester

24 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti