Salve a tutti e grazie anticipatamente a quanti vorranno aiutarmi.
Ho cercato molto in rete, ma non ho trovato la soluzione più adatta e più semplice per le mie esigenze.
In pratica avrei bisogno di fare in modo che gli ohm di un termistore ntc vengano trasformati in tensione volta ad alimentare un led bicolore (tre poli anodo comune)
Bisognerebbe che quest'ultimo risulti verde a basse temperature (alta resistenza) per diventare giallo a medie temperature e rosso ad alte.
Magari esistono anche dei circuiti già pronti, ma non ne ho trovati.
Circuito da termistore a led
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
0
voti
A che temperatura deve cambiare colore?
Che componenti vuoi utilizzare?
Che tensione di alimentazione hai a disposizione?
Al posto della ntc puoi usare altri sensori o sei vincolato.
Che cosa misurari? Aria acqua ecc.
Ciao
Che componenti vuoi utilizzare?
Che tensione di alimentazione hai a disposizione?
Al posto della ntc puoi usare altri sensori o sei vincolato.
Che cosa misurari? Aria acqua ecc.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Si tratta di simulare il comportamento di una lancetta di misurazione della temperatura acqua motore con un led..... Sostanzialmente, sono vincolato nell'utilizzo del sensore, ma posso scegliere i componenti che voglio, purché non enormi.
Il led dovrebbe essere sempre verde fino agli 80 gradi per poi diventare giallo e rosso dai 120 in su ( il che credo si ottenga semplicemente variando le resistenze dei poli del led).
Per le varie misurazioni poi me la vedrei io, quello che proprio mi serve è il progetto.
Una cosa non riesco proprio a capire.... La tensione che passa per il termistore.
Quest'ultimo, non ha fili in ingresso, è avvitato dentro un termostato.... L'unica via sarebbe quella del passaggio di una minima tensione a massa. Se così fosse, avrei modo di misurarla con un semplice tester (il che renderebbe il tutto molto più facile.
Il led dovrebbe essere sempre verde fino agli 80 gradi per poi diventare giallo e rosso dai 120 in su ( il che credo si ottenga semplicemente variando le resistenze dei poli del led).
Per le varie misurazioni poi me la vedrei io, quello che proprio mi serve è il progetto.
Una cosa non riesco proprio a capire.... La tensione che passa per il termistore.
Quest'ultimo, non ha fili in ingresso, è avvitato dentro un termostato.... L'unica via sarebbe quella del passaggio di una minima tensione a massa. Se così fosse, avrei modo di misurarla con un semplice tester (il che renderebbe il tutto molto più facile.
-
Aldebaran78
35 4 - Messaggi: 31
- Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36
0
voti
C'era un kit di NE di molti anni fa che faceva questo, e che se non ricordo male tramite un deviatore potevi tenere sotto controllo anche la tensione della batteria dell'auto. L'avevo acquistato e montato sul mio ex Fiestino del '90, ma lo avevo configurato solo per la batteria.
Si chiamava "monitor batteria e temperatura motore" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente, son passati un bel po' di anni
Si chiamava "monitor batteria e temperatura motore" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente, son passati un bel po' di anni

-
AZZZ
246 1 5 6 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 4 mag 2018, 21:47
0
voti
Ciao, mi sembra tu sia alla ricerca di qualcosa di semplice. Laddove tu volessi cimentarti basta programmare un piccolo microprocessore (tipo ATtiny85) con il quale prelevi ilsegnale dle termistore e piloti un led RGB. Il tutto sta in qualche cm quadrato.
0
voti
Non lo conosco il microchip, ma potrebbe essere veramente adatto..... Risparmierei un sacco di spazio tra resistenze, operazionali e quant'altro
-
Aldebaran78
35 4 - Messaggi: 31
- Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti