Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Circuito da termistore a led

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

1
voti

[61] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 14 mag 2021, 22:45

Caricato correttamente, domani vedo di provarlo.
L'unica cosa che ho cambiato è la resistenza.... Ne avevo una da 3.9k, ho usato quella.
Nel programma di Arduino ho già cambiato, ma credo vadano corretti anche i valori di a b e c.
Eventualmente mi informo in rete su come ricavarli e pubblico i risultati.
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[62] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 15 mag 2021, 1:09

Se al posto di R1= 3300 hai scritto 3900 è già a posto.
A B C sono relativi al sensore Ntc 10k non vanno toccati.
Se hai una resistenza da 2700 o 2200 o 1800 Ohm è meglio, migliora la risoluzione alle alte temperature (oltre i 50 °C.
Comunque prima prova così.
Eventualmente cambi dopo.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[63] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 16 mag 2021, 15:48

Eccoci.... Collegato tutto, accendo, il test è ok ma mi rimane la luce rossa accesa.
Poco male, ho invertito i pin, per cui senza stare a staccare ho invertito anche sullo sketch.
Riprovo e stavolta sembra tutto perfetto, tranne a volte, random, si accende la rossa.
Credo sia dovuto al pin del digitale (il termistore) che è un po' lento.
La domanda è, posso lasciare così, o e meglio che rimetta lo sketch com'era e scambio i pin ?
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[64] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 mag 2021, 19:09

Se hai invertito i pin puoi benissimo invertire nel programma senza stare a preoccuparti.
Se si accende il rosso e dici che il connettore della ntc ha un po' gioco o lo saldi eliminando il connettore o metti un connettore più affidabile.
Se si accende il rosso però non dovrebbe essere il connettore ma la resistenza che non è attaccata bene.
Potresti valutare anche di mettere il condensatore C3 che non guasta.
Altrimenti puoi rallentare il tempo di acquisizione così è più immune ai disturbi.
Se lo fa ancora dimmi
Per il resto funziona come da progetto?
All'accensione il rosso si accende una volta sola per farti capire che il led funziona bene.
È l'autotest non è un guasto.
Se ti da fastidio lo si può togliere.

Fammi sapere.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[65] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 16 mag 2021, 19:24

Sì, era il pin del resistore che aveva troppo gioco... Saldato va tutto benissimo.
Potrebbe essere stata anche la resistenza.... Ho rinforzato anche il relativo pin.
Per quello che ho potuto provare, dopo il test, verde lampeggiante. Appena avrò modo di accenderla, vedremo anche gli altri colori.
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[66] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 16 mag 2021, 21:04

Abbiamo cantato vittoria troppo presto XD
Dopo un paio di prove per vedere se funzionava tutto il resto dell'impianto, il led è spirato.
Dopo 1000 prove col tester, non riesco proprio a capire perché.
Sembra funzionare tutto a dovere... L'unica cosa che mi è parsa strana è che Arduino restituisce 3,4 volt ad entrambe le uscite digitali che pilotano il led, contemporaneamente.
Non mi ricordo quanti volt servono per accendere il led, ma o sono troppo pochi e allora si spiegherebbe perché sta spento, o sono sufficienti e allora si dovrebbero accendere entrambi.
Mah......
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[67] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 16 mag 2021, 21:36

Mi sa che mi sono giocato la scheda..... Non carica più alcuno sketch e il led blu è morto.
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[68] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 mag 2021, 22:03

Mi spiace.
Per caso hai fatto qualche corto coi puntali durante le misure di verifica?
Cerca di ricordare l'ultima cosa che stavi facendo appena prima del guasto.
Attento al filo di alimentazione che deve essere collegato senza sbavature di stagno al pin Vin.
Li entrano i +12V.
Per sicurezza potresti mettere un fusibile da 0.5A - 1A sul filo dei 12v appena fuori dal sotto chiave.
Se vuoi metti una foto se pensi che serva.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[69] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 16 mag 2021, 22:10

Il led ha smesso di lampeggiare quando ho azionato le frecce.
Poi durante le 1000 prove si accendeva random.... Una volta rosso, poi niente, una volta verde.... Ecc
Alla fine è morto proprio.
Magari, non essendo un esperto saldatore, ho cortocircuitato A0 con un altro pin.... Non so se questo può causare la morte di Arduino
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[70] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 mag 2021, 22:49

Se il pin A0 è andato a 12v sicuramente.
Hai isolato a dovere i vari fili e componenti?

Purtroppo anche se si preferirebbe fare diversamente sbagliando si impara.
Fatti aiutare da qualcuno che ha più esperienza e ti consigli come lavorare correttamente.
Saldare non è difficile ma c' è un minimo di manualità da acquisire.
Prima di tutto servono gli attrezzi adeguati non importa se nuovi o usati.
E poi ci sono tutte le malizie e i trucchetti che dopo anni di esperienza aiutano a fare esattamente quello che serve al primo colpo.
Se metti qualche foto del feretro posso tentare di darti qualche consiglio.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

PrecedenteProssimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti