Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Circuito da termistore a led

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[71] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 16 mag 2021, 23:02

Se il circuito ha smesso di funzionare quando hai azionato le frecce fa pensare che sia capitato quanto avevo detto nel messaggio [26].

Cerca l'AN843/D della Onsemi (Motorola), a pag. 6 ci sono le porcherie che si possono trovare su un impianto di bordo di un veicolo terrestre.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20398
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[72] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 17 mag 2021, 12:54

Un paio di Arduino da bruciare vanno messi in conto.... Imparare costa.
Più che altro spero di riuscire a capire perché e dove ho sbagliato.
Per il discorso delle saldature, pensavo di cavarmela, ma in effetti non avevo mai saldato parti tanto piccole..... Comunque questo si risolve facilmente, insieme alla scheda prendo anche uno screw shield e via
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[73] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 17 mag 2021, 13:37

IsidoroKZ ha scritto:Se il circuito ha smesso di funzionare quando hai azionato le frecce fa pensare che sia capitato quanto avevo detto nel messaggio [26].

Cerca l'AN843/D della Onsemi (Motorola), a pag. 6 ci sono le porcherie che si possono trovare su un impianto di bordo di un veicolo terrestre.


Molto probabile..... Era un orologio, appena messa una freccia, puff
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[74] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 17 mag 2021, 13:45

stefanopc ha scritto:Se metti qualche foto del feretro posso tentare di darti qualche consiglio.
Ciao

Voilà
Allegati
Polish_20210517_134456153.jpg
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

0
voti

[75] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 mag 2021, 14:24

Più che altro prenderei
un lm7805
una millefori 7cm x 10 cm(da ritagliare ) alle tue necessità.
Un diodo 1N4007 che sia realmente funzionante
uno zener da 18 /20 V 1W.
Una resistenza da 47 Ohm.
Un condensatore poliestere 0.1uF 63v.
Poi la morsettiera con 8 connessioni a vite

Cosi hai modo di fare il cablaggio dei pochi componenti, arduino e morsettiera
E possiamo implementare il suggerimento di Foto UtenteIsidoroKZriguardo i disturbi sui veicoli.
Viene una cosa solida che puoi fissare, piu adatta anche alle vibrazioni di un veicolo.
Non prendere la screw per carità dopo i componenti non sai dove piazzarli.
Giusto per capirci dovresti arrivare ad una situazione di questo genere.
20210506_000451.jpg

Il tuo "nano" è una versione precedente o diversa.
Ovviamente a fine lavori tutti fili i led ecc isolati come si deve con termorestringente colla a caldo ecc.
E durante le prove anche i provvisori con nastro di carta quello da pittore ovunque.
Il telaio è a massa e metallico fare corto e davvero facile.
Il meno di alimentazione prendilo se puoi direttamente dove il meno di batteria è collegato alla massa del telaio o molto vicino ad esso. Non sul manubrio.
Se riesci a capire cosa accomuna il circuito delle frecce col nostro circuito potrebbe essere un vantaggio.
Anzi prova a collegare una vecchia lampadina di poca potenza (1-5W) ai fili + e - che arrivano ad arduino .(senza arduino naturalmente )
In parallelo ci attacchi anche il multimetro e poi accendi e spegni moto e frecce e stop vedi se la tensione e la luce della lampadina presenta anomalie lampeggii...

Insomma prima di ricollegare arduino a quei fili occorre avere la certezza che la tensione rimanga stabile senza sbalzi particolari.
Alla peggio ci si collega alla batteria.
Il regolatore esterno lm7805 e ben più robusto eventualmente potrebbe valere la pena di utilizzarlo.



Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[76] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 17 mag 2021, 16:09

Con il multimetro non si vede nulla, i transitori di tensione sono dell'ordine dei microsecond o meno.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20398
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[77] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 mag 2021, 16:12

https://www.electroyou.it/marco438/wiki ... -prototipo
Qui c'è un interessante articolo su come si procede per fare un progetto / prototipo su scheda millefori.
Poi quando ho un attimo ti aggiorno il circuito con le modifiche.

Foto UtenteIsidoroKZ
Ne sono convinto.
Un falso contatto magari causa del problema quello invece lo potrebbe vedere.
Mi sento di non escludere la causa corto circuito / +12v in contatto con la schedina e saldatura precaria.

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[78] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtenteAldebaran78 » 17 mag 2021, 16:58

Siccome la scatolina dell'arduino va piazzata proprio vicino alla batteria, se prendere + e - direttamente dalla batteria riduce i problemi, prenderemmo due piccioni con una fava...... Per me è molto più semplice
Avatar utente
Foto UtenteAldebaran78
35 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 apr 2021, 9:36

1
voti

[79] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 17 mag 2021, 18:34

stefanopc ha scritto:Tieni presente che sono un dilettante, me la cavo ma niente di piu.

Dai mica tanto! Ho dato un'occhiata al codice, se proprio vogliamo essere puntigliosi potresti usare #define per definire le costanti utilizzate nel programma usando il preprocessore e non utilizzando una variabile (ma manco ha troppo senso).
Nel case invece di usare case 0 1 2, etc usare sempre o una costante con define oppure un typedef struct in modo da dare dei nomi utili agli stati della macchina.
Per CalcolaLivello avrei usato una assegnazione diretta con un calcolo if else if. Per il sorting puoi usare qsort della standard library (che poi serve ordinare le letture?).
Inoltre potresti definire una macro per il serial print e disattivarlo con una costante di debug tipo
Codice: Seleziona tutto
#define DEBBYUG 1

#if DEBBYUG == 1
#define NDEBUGPRINT(x) Serial.print(millis()); \
    Serial.print(": "); \
    Serial.print(__PRETTY_FUNCTION__); \
    Serial.print(' '); \
    Serial.print(__FILE__); \
    Serial.print(':'); \
    Serial.print(__LINE__); \
    Serial.print(' '); \
    Serial.println(x)
#define DEBUGPRINT(x) Serial.println(x)
#else
#define NDEBUGPRINT(x)
#define DEBUGPRINT(x)
#endif


Ma sono chiccherie!

Per il resto credo che grossi problemi potrebbero aversi all'accensione per sbalzi di tensione, aver inserito le frecce temo sia un caso.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

1
voti

[80] Re: Circuito da termistore a led

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 mag 2021, 22:16

Infatti sono un dilettante da più di 30 anni, diciamo dilettante con esperienza.
Ho una propensione per i flag di assembly e non sono abituato ad alzarmi troppo di livello in cose che non conosco.

Un po' la politica del meno cose ci sono meno si rompono.

Il case mi piaceva usarlo perché non lo avevo mai usato e poi è più ordinato degli if else if.
Grazie comunque dei suggerimenti.
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

PrecedenteProssimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti