
Un esercizio Norton
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
44 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
E` dura rappresentare con una retta un solo punto oppure tutto il piano 

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Infinitamente dura 

-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11672
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Ma la loro complicita' permette di fare cose molto carine 

Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3446
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Ma la loro complicita' permette di fare cose molto carine
Ad esempio?

"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
-
clavicordo
19,2k 6 11 12 - G.Master EY
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
- Località: Siena
1
voti
Quando giocano insieme formano il nullore, un doppio bipolo non degenere anche se formato da bipoli degeneri.
Ad esempio permettono di studiare gli amplificatori operazionali senza conoscerli
Ad esempio permettono di studiare gli amplificatori operazionali senza conoscerli

Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3446
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Con la DRF evocarli significa semplificare drasticamente reti anche molto complesse.
Ma forse questo è un po’ troppo di parte

Ma forse questo è un po’ troppo di parte


-
PietroBaima
86,7k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11672
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
In fondo, nessuno ha risposto con chiarezza alla mia domanda: perché, se un bipolo contiene un generatore di tensione controllato in corrente, il bipolo non ammette un equivalente di Theveniv ma solo di Norton? E, dualmente, se contiene un generatore di corrente controllato in tensione non ammetterà un equivalente di Norton ma solo di Thevenin. Qualcuno mi saprebbe dare una risposta ben motivata? Grazie
"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
-
clavicordo
19,2k 6 11 12 - G.Master EY
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
- Località: Siena
0
voti
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3446
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Vero,
EdmondDantes, per cui allego la "soluzione" del prof, che non so spiegarmi. Come si spiega quello che lui dice?

"Ogni cosa va resa il più possibile semplice, ma non ANCORA più semplice" (A. Einstein)
-
clavicordo
19,2k 6 11 12 - G.Master EY
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 4 mar 2011, 14:10
- Località: Siena
44 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti