Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Piccole automazioni, installazioni elettroniche e domotica
0
voti

[1] consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto UtenteSikander » 14 set 2021, 4:04

Buongiorno, ho una barca che, ovviamente, come impianto primario ha un 12 volt, e quello secondario a 220 volt che si utilizza solo in porto. Spesso mi capita che sia in porto che all'ancora siano saliti estranei, e abbiano fatto dei danni, una volta hanno tentato anche di rubare il motore fuoribordo del tender che era ancorato all'esterno della barca. In generale, non mi piace sapere che qualcuno passeggi sulla mia barca mentre sono fuori e ho deciso di realizzare un sistema di videosorveglianza nascosto (sempre che sia possibile nascondere le telecamere). L'impianto potrebbe essere misto analogico/digitale con la possibilità una volta ricevuto l'allarme tramite chiamata GSM, di far partire una registrazione automatica del video.
Fatta la premessa mi interessa piazzare delle telecamere invisibili che nasconderei in qualche modo all'esterno della barca; ero orientato alla telecamere pin-hole, ma ho delle perplessità. Esistono telecamere pin-hole che vedano di giorno e anche di notte e che siano grado IP67 ? Come potrei realizzare l'illuminazione infrarossa senza far scoprire l'ubicazione della telecamera pin-hole ? Altro problema; le telecamere si dovrebbero attivare automaticamente solo nel caso qualcuno salga sulla barca. Che tipo di sensori ad uso esterno potrei usare ? E come potrei occultare anche i sensori di movimento ? Tutto sempre grado IP67. C'è poi da considerare di evitare collegamento senza fili o wifi, perché facilmente hackerabile con un jammer !
Esistono lo so, dei kit già pronti, con telecamere GSM attivabili al passaggio, ma sono ahimè facilmente rilevabili. Vorrei qualcosa di occultabile e piccolo. Infine serve una batteria tampone per tutto il sistema, ma questo è il problema minore, poiché potrei collegare il tutto alle batterie di bordo a 12 volt.
Se non fosse possibile nascondere le telecamere, e/o non fosse possibile occultare i sistemi di illuminazione IR e i sensori movimento, a quale tipo di hardware mi potrei rivolgere ?
Come alternativa avevo pensato di piazzare sull'albero vele, ad una altezza di 6-7 metri, una telecamera con visione a 360 gradi, ma pur trovandole di grado IP67, non ne ho trovate sul mercato che abbiano interfaccia GSM e sensori di movimento.
Cosa mi consigliate ?
Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteSikander
26 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 lug 2021, 6:15

0
voti

[2] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 set 2021, 11:02

Camere pinhole sono pensate per essere nascoste all'interno di altri oggetti, quindi trovarne IP67 sara' dura (salvo forse alcune "bullet" analogiche, ma alla fine sempre pensate per operare in punti riparati)

Camere miniaturizzate si trovano ormai abbastanza facilmente, ma dotate di GSM non mi pare di averne mai viste, al massimo WIFI, e comunque nulla di impermeabile per le stesse ragioni di prima (montabili all'interno di oggetti)

Ci sono alcune offerte di camere "per esterno" che incorporano un GSM, ma non ti posso dire se e quanto funzionino perche' le ho solo viste sui siti tipo Aliexpress (tipo ad esempio queste, oppure queste, o altre simili) ma mai prese.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.312 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto Utentealev » 14 set 2021, 11:26

Riguardo le telecamere di sorveglianza, bisogna anche tenere conto che, secondo normativa privacy, è obbligatorio indicare che l'area è sottoposta a videosorveglianza

Il rischio, in caso di contenzioso per un illecito/reato, è che la controparte faccia ricorso
Avatar utente
Foto Utentealev
4.906 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5478
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[4] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 set 2021, 16:04

Vero, pero' e' necessario solo esporre un'avviso, non indicare dove sono le camere o quante sono ... se lui ha la barca ormeggiata ad un molo ed espone un cartello di "area videosorvegliata" nelle vicinanze della barca, su un pilone di ormeggio, su una cassetta elettrica a bordo molo (se presente), o comunque in un qualsiasi altro punto in cui sia visibile (per assurdo, anche solo all'ingresso del molo), e' a posto, non e' tenuto ad indicare "questa particolare barca e' sorvegliata", ma solo che la zona lo e' (onde evitare rappresaglie o danneggiamento della barca e/o delle telecamere) ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.312 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[5] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 14 set 2021, 16:18

Se le telecamere inquadrano solo proprietà privata, ovvero la barca, non credo che vada apposto alcun cartello.
Avatar utente
Foto Utentedavi82
504 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

0
voti

[6] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 set 2021, 16:22

All'interno di una proprieta' privata no, ma un molo e' di solito pubblico o ad accesso pubblico, ed e' quasi impossibile fare in modo che un paio di telecamere, magari poste sull'albero, inquadrino solo l'interno, per cui se espone almeno un cartello generico e' a posto per tutto ;-)

Poi se vuole ppuo metterne una anche all'interno (se e' un cabinato) magari nascosta in una modanatura o in qualcosa appeso al muro (ce ne sono che registrano su microSD anche solo in caso di movimento), e per quelle non servira' nulla essendo all'interno.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.312 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto Utentealev » 14 set 2021, 16:30

Essendo coloro che salgono a bordo della barca degli estranei non autorizzati, allora è sufficiente il cartello, purchè le telecamere siano solo a bordo ed inquadrino solo la barca ed il suo perimetro

Comunque, se la barca è in un porto con relativa autorizzazione, credo che la questione debba essere valutata anche dall'autorità portuale, a maggior ragione se si sono verificati dei furti e/o reati in genere
Avatar utente
Foto Utentealev
4.906 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5478
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[8] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto Utenteguzz » 14 set 2021, 16:31

Io l'avviso lo metterei già da subito, anche senza installare le telecamere. Fungerebbe da deterrente, dato che se uno sa che potrebbe venire ripreso in teoria eviterebbe di salire in barca ;-) ;-)


Qualche mese fa hanno regalato a mio fratello una telecamera di sorveglianza da interno della Tapo. L'ho usata a casa e mi sono trovato bene: si connette in wifi, puoi vedere in ogni momento dall'app cosa sta riprendendo, funziona sia di giorno che in visione notturna, ogni volta che rileva movimenti invia una notifica e puoi pure usarla per urlare dietro improperi a chi si avvicina, oltre ad altre funzioni che ora non ricordo.

Ho visto sul sito della Tapo che hanno anche una videocamera da esterno IP66 https://www.tapo.com/en/product/smart-camera/tapo-c310/
Su Amazon costa sui 40 euro

L'unico inconveniente è che dovresti prendere anche un modem wifi portatile, che comunque non costano tantissimo, ed un abbonamento internet
Oltre al fatto che serve inventarsi qualcosa per la batteria perché se è come quella che ho io funziona solo con spina inserita

Costerebbe un po', ma secondo me è un'ottima soluzione
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
4.959 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[9] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto UtenteSikander » 14 set 2021, 21:15

Vi ringrazio per le risposte, ma faccio notare che l'argomento del post é squisitamente tecnico, e non riguarda dove mettere il cartello con la scritta "cirrcuito video".
A me serve un consiglio su come fare un impianto video, impermeabile, con interfaccia GSM e sensore di movimento.
Grazie a tutti !
Avatar utente
Foto UtenteSikander
26 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 lug 2021, 6:15

0
voti

[10] Re: consiglio: videsorveglianza tramite pin-hole barca

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 15 set 2021, 1:54

Considera che per la maggior parte di quelle camere il sensore di movimento esterno non ti serve, puoi impostare la camera per registrare in caso di movimento, ed anche "mascherare" alcune zone per evitare che registri se il movimento e' in quelle.

Per le camere con GSM interno, se ne metti piu di una ti serve una SIM per ogni camera, quindi forse in quel caso e' meglio prenderle wifi (o cablate di rete) ed usare un router "saponetta" wifi o un router di rete con GSM (se cablate) per tutte quante, inoltre occhio anche al tipo di abbonamento dati, i gestori sono un po "bastardi" con le offerte ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.312 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

Prossimo

Torna a Automazione civile

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti