Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Idrogeno

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

0
voti

[111] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 22 set 2021, 14:17

ci vorrà tempo, anche per le infrastutture, (non è che per caricare le batterie non servano le infrastrutture), ma però credo che arriveremo al dunque.

intanto i tedeschi stanno avanzando. link

toyota link

poi abbiamo anche la casa....link
saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.402 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[112] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 8 nov 2021, 18:06

Mi hanno girato questo articolo.
Potrebbe essere interessante.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/1 ... e/6376638/
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[113] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utentealev » 8 nov 2021, 18:37

In Italia ci sono circa 50 milioni di autovetture, circa 5 milioni di autocarri e poco più per le due ruote

Se tutti i suddetti auto-moto-veicoli fossero elettrici con batterie, mi piacerebbe sapere:
- quale infrastruttura di energia elettrica sarebbe necessaria
- quanto costerebbe costruirla, anche adeguando quella attuale
- quanto tempo ci vorrebbe per completare l'opera
Avatar utente
Foto Utentealev
4.906 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[114] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 8 nov 2021, 18:49

stefanopc ha scritto:Mi hanno girato questo articolo.
Potrebbe essere interessante.
Si.
Quando si espone una visione di parte va così. perché fare le batterie non costa niente, non inquinano le terre rare, e neanche lo smaltimento sarà un problema, le impileremo sulle soffitte per tampone al fotovoltaioco, poi a caricarle useremo aria "fritta", tutto estremamente semplice ed ecologico.

P.S. io sono più di 30 anni che vado a metano, ritengo di avere inquinato poco, con gas a pressione a 220bar, non ho mai avuto problemi.

Saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.402 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

2
voti

[115] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utente6367 » 8 nov 2021, 19:50

alev ha scritto:
Se tutti i suddetti auto-moto-veicoli fossero elettrici con batterie, mi piacerebbe sapere:
- quale infrastruttura di energia elettrica sarebbe necessaria
- quanto costerebbe costruirla, anche adeguando quella attuale
- quanto tempo ci vorrebbe per completare l'opera


Bella domanda.

Prima di rispondere, però, bisogna ricordarsi che le auto elettriche si possono caricare "ovunque", anche negli edifici esistenti senza enormi investimenti ma utilizzando la cara vecchia rete di distribuzione (aggiornata e migliorata), con potenze da meno di 3 kW a più di 300 kW a seconda del tempo disponibile per la sosta.

Questo a differenza dell'idrogeno, della benzina o del metano, che si caricano esclusivamente tramite impianti molto costosi e con una filiera industriale ad hoc.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6635
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[116] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utentealev » 8 nov 2021, 19:55

Però bisogna anche considerare che le batterie delle auto elettriche non hanno una grande durata (5 anni?), poi bisogna sostituirle (spesa) e smaltire/rigenerare quelle tolte dal servizio (altra spesa)
Avatar utente
Foto Utentealev
4.906 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

3
voti

[117] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utentemarcok625 » 9 nov 2021, 11:33

alev ha scritto:Però bisogna anche considerare che le batterie delle auto elettriche non hanno una grande durata (5 anni?), poi bisogna sostituirle (spesa) e smaltire/rigenerare quelle tolte dal servizio (altra spesa)

Ciao, io possiedo un auto elettrica e le batterie NON durano 5 anni. Prova a scrivere su Google "garanzia batteria auto elettriche ". La garanzia che è diverso dalla durata solitamente è di 8 anni, la durata è ben più lunga e una volta che le auto vengono rottamate ci sono aziende che riutilizzano la batteria per altri scopi, e visto il costo delle batterie la vedo improbabile che vengano abbandonate in discarica.
Avatar utente
Foto Utentemarcok625
251 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 7 giu 2019, 15:12

0
voti

[118] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 9 nov 2021, 12:26

Ricordo che la prima auto ad idrogeno la vidi presentata in TV al programma di Tortora, Portobello, ed il proponente dimostro' che non inquinava bevendo in diretta l'acqua prodotta dallo scarico.

alcuni anni dopo, quando si iniziava a parlare di auto ad idrogeno come alternativa a quelle a benzina, ci fu un articolo (che purtroppo non riesco piu a trovare da nessuna parte) di una ditta che proponeva una stazione di ricarica "casalinga", l'immagine mostrava una tettoia, sotto cui parcheggiare l'auto, con la parte superiore fatta di pannelli fotovoltaici, un separatore elettrolitico con pompa, un serbatoio ed una colonnina di ricarica in parte, e lo slogan tipo "fatevelo in casa" (era Americana) ... l'idea era accattivante, in pratica sarebbe bastato, secondo loro, un qualsiasi allacciamento alla rete idrica, ed il sole avrebbe pensato al resto, ed inoltre il prodotto secondario (ossigeno) lo si sarebbe potuto liberare nell'atmosfera senza inquinare (qualcuno parlo' anche di liquefarlo per commercializzarlo, ma avere a che fare con l'ossigeno liquido non e' esattamente una cosa semplice, senza le adeguate strutture).

Non so pero' quanto sarebbe stato efficente, e comunque le auto ad idrogeno furono pesantemente boicottate dalla lobby dei petrolieri fino a farle sparire dalla circolazione quasi del tutto, notizie incluse.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.287 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

3
voti

[119] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utente6367 » 9 nov 2021, 12:35

Etemenanki ha scritto:Non so pero' quanto sarebbe stato efficente, e comunque le auto ad idrogeno furono pesantemente boicottate dalla lobby dei petrolieri fino a farle sparire dalla circolazione quasi del tutto, notizie incluse.


I tempi sono cambiati. Oggi, sovente, chi sostiene l'utilizzo dell'idrogeno è proprio l'energetico petroliere.

Almeno per due motivi.
L'idrogeno in buona parte si fa e si farà partendo dagli indrocarburi.
Secondo, permette di mantenere intatto il business delle aree di servizio e della fornitura, non solo dell'energia, ma anche del servizio rifornimento.

Generatori di idrogeno per uso casalingo, a energia solare o a metano, nessuno li propone.

Questo al contrario dell'auto elettrica che si può caricare a casa, o al supermercato o in albergo con impianti alla portata di un buon elettricista.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6635
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[120] Re: Idrogeno

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 9 nov 2021, 12:49

Va bene.
6367 ha scritto:L'idrogeno in buona parte si fa e si farà partendo dagli indrocarburi......

Questo al contrario dell'auto elettrica che si può caricare a casa,......
Si, ma rimane sempre da fare la corrente di ricarica, perché viene sempre tralasciato questo piccolo particolare,
come per l'idrogeno, a differenza che devi portarti dietro qualche quintale di batterie, devi farle e smaltirle.

Poi accetto che ognuno possa avere una sua opinione, diversa dalla mia.


Saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.402 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

PrecedenteProssimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti