Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
0
voti

[21] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 14 ott 2021, 12:00

elfo ha scritto: la pinza rileva una corrente di 20 volte tanto.
[...]
La lettura (il valore letto) con "una spira" e' "useless".

Neppure l'UT210E può fungere per la ricerca delle dispersioni che devo eseguire? Non ricordo più dove comunque mi pare di aver letto su un forum che questo strumento arrivi ad una "effettiva" sensibilità di 6mA, a meno che chi ha scritto questa informazione abbia condotto in modo errato la misurazione.
Gli spazi ed i cavi su cui dovrò intervenire sono ridotti all'osso quindi non avrò neppure possibilità di arrangiare delle spire.

Goofy ha scritto:Ho il sospetto che confondano micro con milli

Ero ironico. E' impensabile una tale precisione ad un costo del genere. L'ho proposto solo nell'eventualità (remota) che qualcuno lo conoscesse e potesse assicurare che abbia comunque una sufficiente accuratezza per il lavoro che devo fare. Non avendo trovato riscontri sul web, ormai la devo escludere.
Avatar utente
Foto UtenteJim80
77 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[22] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 14 ott 2021, 12:08

Non conosco i prodotti ma la prima che hai indicato, sulla carta, sembra in grado di dare indicazioni utili al tuo caso.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3921
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[23] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 13 nov 2021, 18:03

Riprendo questa discussione perché ho fatto una prova sul campo, tipo quella di Foto Utenteelfo al post [15], utilizzando la pinza UNI-T modello UT211B, già citata in precedenza.
Questi i risultati, relativi ad una misurazione di 25,9 mA e di 17,6 mA (quelle possibili con le poche resistenze da circa 2 watt che avevo sottomano). La terza misurazione è stata effettuata con 17,6 mA, ma raddoppiando il passaggio attraverso la pinza.

Misura a 26 mA 800x600.jpg
Misura con 25,9 mA.

Misura a 17,6 mA 800x600.jpg
Misura con circa 17,6 mA.

Misura doppio avvolgimento 800x600.jpg
Misura con circa 17,6 mA e doppio passaggio.

Il tester utilizzato è UNI-T, modello UT61E+, che sulla portata 220 mA ha una risoluzione di 10 µA e un'accuratezza di ± (1.2%+10), mentre sulla portata 22 mA la risoluzione è di 1 µA e stessa accuratezza.
La pinza amperometrica sulla portata 600 mA ha una risoluzione di 0,1 mA e un'accuratezza di ± (1.5%+10).
Tenuto conto del metodo casereccio di misura, dell'accuratezza degli strumenti e dello scopo (misurare la corrente di dispersione a terra in un impianto casalingo) direi che i risultati ottenuti siano ottimi.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.059 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2216
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

Precedente

Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti