Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ampere batteria

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[1] Ampere batteria

Messaggioda Foto UtenteAspire1982 » 23 nov 2021, 14:39

Se ho una batteria che mi dà una tensione di 9 v ,per misurare la corrente massima erogabile in Ah che carico devo mettere?

In pratica ho un multimetro digitale metto il carico e misuro la corrente che eroga ,ma il carico quanti h deve essere....


Grazie in anticipo per le risposte
Avatar utente
Foto UtenteAspire1982
0 2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 nov 2021, 14:13

0
voti

[2] Re: Ampere batteria

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 23 nov 2021, 14:51

E' presente qualche imprecisione:
Se ho una batteria che mi dà una tensione di 9 v ,per misurare la corrente massima erogabile in Ah che carico devo mettere?

Vuoi misurare la capacità della batteria in Ah amperora supposta erogata alla tensione media nominale di 9 V.

Devi prima avere un idea della capacità della batteria, se sono 9 V è una pila a parellelopipedo da 9 V ?

Supponiamo che la capacità sia di 1 Ah, ossia sia in grado di erogare 1 A per un'ora
oppure 0,1 A per 10 ore. In realtà sarà soltanto la metà.

Supponiamo che la vuoi scaricare alla corrente di 0,1 A
La resistenza da mettere è da 9 / 0,1 = 90 ohm, con una potenza di 9 x 0,1 = 0,9 watt.
Metti almeno il doppio 2 W.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5773
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Ampere batteria

Messaggioda Foto UtenteIlGuru » 23 nov 2021, 14:52

0 \Omega, ma questo molto probabilmente distruggerà la batteria.
\Gamma\nu\tilde{\omega}\theta\i\ \sigma\epsilon\alpha\upsilon\tau\acute{o}\nu
Avatar utente
Foto UtenteIlGuru
5.144 2 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 31 lug 2015, 23:32

0
voti

[4] Re: Ampere batteria

Messaggioda Foto UtenteAspire1982 » 23 nov 2021, 15:16

MarcoD ha scritto:E' presente qualche imprecisione:
Se ho una batteria che mi dà una tensione di 9 v ,per misurare la corrente massima erogabile in Ah che carico devo mettere?

Vuoi misurare la capacità della batteria in Ah amperora supposta erogata alla tensione media nominale di 9 V.

Devi prima avere un idea della capacità della batteria, se sono 9 V è una pila a parellelopipedo da 9 V ?

Supponiamo che la capacità sia di 1 Ah, ossia sia in grado di erogare 1 A per un'ora
oppure 0,1 A per 10 ore. In realtà sarà soltanto la metà.

Supponiamo che la vuoi scaricare alla corrente di 0,1 A
La resistenza da mettere è da 9 / 0,1 = 90 ohm, con una potenza di 9 x 0,1 = 0,9 watt.
Metti almeno il doppio 2 W.

O_/

Grazie per la risposta ,un ulteriore domanda ,ma collegare direttamente ai capi come quando misuro la tensione solo che cerco di misurare senza carico ....si chiama corrente di corto?

Inoltre vorrei comprendere un'altra cosa ,misurare la resistenza della batteria e ricavare poi la corrente v=r*I ,ha un senso?mi avvicinerei almeno un po' alla sua massima corrente erogabile?

Oppure se applico una resistenza pari a quella della batteria che corrente ottengo?
Avatar utente
Foto UtenteAspire1982
0 2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 nov 2021, 14:13


Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti