Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Estrazione componenti in una banda di frequenza definita

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[21] Re: Estrazione componenti in una banda di frequenza definita

Messaggioda Foto UtenteWizy93 » 5 dic 2021, 14:27

GioArca67 ha scritto:Quindi è evidente che hai un valore medio che potrebbe essere elevato

Esatto, infatti provvederò a toglierlo come da consiglio
Avatar utente
Foto UtenteWizy93
0 2
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 dic 2021, 11:05

0
voti

[22] Re: Estrazione componenti in una banda di frequenza definita

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 5 dic 2021, 14:28

L'aspetto della strumentazione sarebbe interessante ma stiamo al tema.
Personalmente non so risponderti se troncare le componenti e poi antitrasformare sia un bel modo per filtrare. Sempre che sia utile.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.432 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5212
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

1
voti

[23] Re: Estrazione componenti in una banda di frequenza definita

Messaggioda Foto Utentedimaios » 5 dic 2021, 17:46

Si possono vedere le due forme d'onda in un grafico?
Ingegneria : alternativa intelligente alla droga.
Avatar utente
Foto Utentedimaios
30,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3377
Iscritto il: 24 ago 2010, 14:12
Località: Behind the scenes

0
voti

[24] Re: Estrazione componenti in una banda di frequenza definita

Messaggioda Foto UtenteWizy93 » 5 dic 2021, 23:24

dimaios ha scritto:Si possono vedere le due forme d'onda in un grafico?


Ora non ho i file sotto mano purtroppo, posso farlo domani.....comunque sono due segnali molto stabili nel tempo, con armonica principale a 0 Hz, quindi continua.
Avatar utente
Foto UtenteWizy93
0 2
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 dic 2021, 11:05

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 52 ospiti