Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema elevatore

Piccole automazioni, installazioni elettroniche e domotica
0
voti

[11] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 16 dic 2021, 16:45

Ciao @Lodovico.
Se un riscontro meccanico non interviene nella manovra descritta, quell'accenno di discesa potrebbe essere temporizzato e, probabilmente, anche parametrizzabile.
Forse mi è sfuggito, ma hai chiesto al tecnico se può intervenire a livello software ?

Per il "controllo ad inch" penso si possa ovviare(non ho guardato gli schemi).
E' possibile che quello al piano superiore sia semplicemente messo in parallelo con quello a terra, a livello hardware o di logica ?

GiVi ha scritto:GUZZ ha ragione, qualunque modifica è assolutamente vietata (...)

E' vero, non si dovrebbe, ma lui, pienamente consapevole, compie un'assunzione di responsabilità oltre, verosimilmente, ad accettare la perdita della garanzia.

Aggiungo un'osservazione: quali siano i controlli sulle possibili interferenza non lo so ma l'attuale gestione dei pulsanti potrebbe anche non prevedere rilevamento di presenze al suolo, sotto la verticale del piano mobile.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8303
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[12] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto Utenteguzz » 16 dic 2021, 17:06

WALTERmwp ha scritto:E' vero, non si dovrebbe, ma lui, pienamente consapevole, compie un'assunzione di responsabilità oltre, verosimilmente, ad accettare la perdita della garanzia.

E tu, in tutta coscienza, gli dai pure consigli su come fare?

Tra l'altro su un'apparecchiatura che, molto probabilmente, andrebbe pure denunciata al comune, sottoposta a periodica manutenzione da parte di una ditta abilitata e verifica biennale da parte di un'ingegnere abilitato?
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
4.959 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[13] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto Utentelodovico » 16 dic 2021, 17:52

guzz ha scritto:
WALTERmwp ha scritto:E' vero, non si dovrebbe, ma lui, pienamente consapevole, compie un'assunzione di responsabilità oltre, verosimilmente, ad accettare la perdita della garanzia.

E tu, in tutta coscienza, gli dai pure consigli su come fare?

Tra l'altro su un'apparecchiatura che, molto probabilmente, andrebbe pure denunciata al comune, sottoposta a periodica manutenzione da parte di una ditta abilitata e verifica biennale da parte di un'ingegnere abilitato?

l'apparecchiatura e' stata installata da ditta abilitata seguendo tutte le norme di legge...e facendo tutte le denunce necessarie e sufficienti... non e' questo il punto e lo scopo per cui ho aperto il thread ...
tra l'altro , come ti sentirai dopo avermi provocato un eventuale ruzzolone dalle scale per non aver legato le scarpe nella fretta del scendere a chiamare l'ascensore piuttosto di usare un sano telecomando? :D
ah giusto, in quel caso finirei all'ospedale ma essendo una caduta in regola , non interesserebbe a nessuno...
detto cio', dato che la discussione scade a questi livelli, dal mio punto di vista il thread finisce qui , eventualmente cerchero' le info che mi servono da altre parti.
Saluti.
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[14] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto Utentelodovico » 16 dic 2021, 18:34

WALTERmwp ha scritto:Ciao @Lodovico.
Se un riscontro meccanico non interviene nella manovra descritta, quell'accenno di discesa potrebbe essere temporizzato e, probabilmente, anche parametrizzabile.
Forse mi è sfuggito, ma hai chiesto al tecnico se può intervenire a livello software ?

Per il "controllo ad inch" penso si possa ovviare(non ho guardato gli schemi).
E' possibile che quello al piano superiore sia semplicemente messo in parallelo con quello a terra, a livello hardware o di logica ?

GiVi ha scritto:GUZZ ha ragione, qualunque modifica è assolutamente vietata (...)

E' vero, non si dovrebbe, ma lui, pienamente consapevole, compie un'assunzione di responsabilità oltre, verosimilmente, ad accettare la perdita della garanzia.

Aggiungo un'osservazione: quali siano i controlli sulle possibili interferenza non lo so ma l'attuale gestione dei pulsanti potrebbe anche non prevedere rilevamento di presenze al suolo, sotto la verticale del piano mobile.

Saluti


PS. :
Invece ringrazio, come sempre, Foto UtenteWALTERmwp, per le osservazioni pertinenti, e rispondo:
si ho chiesto alla ditta produttrice (di Perugia), se era possibile parametrizzare la discesa, ma mi hanno risposto di no, xche quella sorta di discesa era dovuta ad un necessario 'assestamento' idraulico e non poteva essere aumentato se non di pochi millimetri.
Ho colto l'occasione anche per chiedere se la velocita' di discesa 'a vuoto' poteva essere aumentata: mi hanno risposto di si ed indicato come intervenire, agendo su una piccola manopolina (poco visibile nelle foto che ho postato) che fa defluire piu olio riducendo la strozzatura del relativo condotto.
Il risultato non e' stato dei migliori 'xche fa freddo e l'olio e' molto denso' (cosi mi hanno giustificato il problema, e io per la verita' non ne sono rimasto molto soddisfatto...)
Sotto l'elevatore c'e' una pedana con sensori antischiacciamento.
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[15] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto UtenteGiVi » 16 dic 2021, 18:44

Le piattaforme hanno un limite di velocità dettato da normativa.
Ho anche qualche perplessità sull'assoluta mancanza di scritte ed avvisi di sicurezza.
Non sono sicuro, ma credo che su questo tipo di impianto dovrebbero esserci.
saluti
Avatar utente
Foto UtenteGiVi
110 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 20 mar 2020, 21:27

0
voti

[16] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 16 dic 2021, 19:06

guzz ha scritto:
WALTERmwp ha scritto:E' vero, non si dovrebbe, ma lui, pienamente consapevole, compie un'assunzione di responsabilità oltre, verosimilmente, ad accettare la perdita della garanzia.

E tu, in tutta coscienza, gli dai pure consigli su come fare? (...)
no, non sto perorando un sabotaggio.
L'approccio esprime un proposito: capire quali siano i margini per intervenire senza compromettere la sicurezza nella consapevolezza che dal punto di vista formale si potrebbe incorrere nella perdita dei benefici del caso, garanzia inclusa.

In base alle obiezioni fatte e in assenza di altre informazioni rilevavo, per esempio, che la movimentazione con controllo ad inch, se impedisce a chi manovra l'elevatore d'interferire con lo stesso, non esclude che un terzo soggetto(persona, animale, ...) possa entrare in contrasto con la meccanica; qui comunque c'è un'informazione in più
lodovico ha scritto:(... ) Sotto l'elevatore c'e' una pedana con sensori antischiacciamento.
come immaginavo.

lodovico ha scritto:(...) tra l'altro , come ti sentirai dopo avermi provocato un eventuale ruzzolone dalle scale per non aver legato le scarpe nella fretta del scendere a chiamare l'ascensore piuttosto di usare un sano telecomando? :D
ah giusto, in quel caso finirei all'ospedale ma essendo una caduta in regola , non interesserebbe a nessuno...
detto cio', dato che la discussione scade a questi livelli (...)
@lodovico, al netto d'un tuo risentimento espresso nel sarcasmo, l'intervento di @guzz manifesta comunque un principio di cautela, del tutto ragionevole.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8303
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[17] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 16 dic 2021, 23:41

Piuttosto fai modificare la persiana.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13428
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[18] Re: Problema elevatore

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 17 dic 2021, 10:59

Magari la persiana non è sua.
Io questi 300€ li spenderei.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.858 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3602
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

Precedente

Torna a Automazione civile

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti